photo4u.it


Controluce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 8:35 pm    Oggetto: Controluce Rispondi con citazione

PREMESSA:
I cavi dell'alta tensione (la cui presenza costituisce una violazione delle regole generali della fotografia) costituiscono in questo (raro) caso una mia personale interpretazione. Ritengo infatti, che attraversino l'inquadratura in modo:
- Lineare
- Ordinato
- Non casuale: notate che vi sono 3 serie di coppie di cavi uniformemente disposti e la coppia centrale è proprio a metà strada tra quelle che stanno agli estremi
- Pulito ed elegante (consentitemi di dirlo)

Resta comunque, nè più, ne meno, che una mia opinione. Ma voi: cosa ne pensate?



Controluce.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  155.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 120 volta(e)

Controluce.jpg



_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)


Ultima modifica effettuata da Osea il Mer 18 Mar, 2009 7:06 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ci stanno bene

bei colori...

non è poco farci accettare i cavi! Pallonaro

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
non è poco farci accettare i cavi! Pallonaro
che vuoi dire: che ho compiuto il miracolo? Ritieni che addirittura , io sia riuscito a sorpassare la regola? Surprised
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si!

ci stanno proprio!

non sto neanche a pensare come sarebbe senza...ma sicuramente troverai chi la pensa diversamente Ops

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che è stata fatta col "plasticotto" Very Happy
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio onore dunque! Ops
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
non sto neanche a pensare come sarebbe senza...
avevo provato anch'io a pensare l'altra versione e ho davvero pensato che se avrei tolto i cavi sarebbe mancato qualcosa. Qui, natura e tecnologia s'incontrano, cosa che oggi è piuttosto ricorrente.

cius ha scritto:
doppio onore dunque! Ops
grassie Wink
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Sergei Koultchitskii
utente


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 306
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti piace violare le regole generale della fotografia? Diabolico

non ci sono le regole per le belli foto, ci sono solo le belli foto. Ansel Adams
é una bella foto Smile

_________________
nikon D700, D300s, nikon 200-400 f4 VR, nikon 17-55 f2,8 nikon 20 f2,8 nikon 70-200 f2,8 VR nikon 35-70 f2,8 nikon 85 f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2007 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui non si tratta di violare le regole...

Si tratta di capire se e quando dei cavi elettrici possano realmente e armoniosamente "fondersi" col resto del paesaggio.
A quanto ne so quasi mai,anzi MAI.

Sono aperto a ogni esperimento,ma questo non è riuscito tanto bene.

A parte i cavi:

I colori sono molto belli e,in qualche modo,i grafismi degli alberi danno valore a questo tuo "esperimento".
(i cavi però vanificano tutto.)

Parere personale...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2007 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego83 ha scritto:
Qui non si tratta di violare le regole...

Si tratta di capire se e quando dei cavi elettrici possano realmente e armoniosamente "fondersi" col resto del paesaggio.
A quanto ne so quasi mai,anzi MAI.

Sono aperto a ogni esperimento,ma questo non è riuscito tanto bene.

A parte i cavi:

I colori sono molto belli e,in qualche modo,i grafismi degli alberi danno valore a questo tuo "esperimento".
(i cavi però vanificano tutto.)

Parere personale...

Ciao

Tenterò, quando avrò un pò di tempo, di cancellarli con photoshop e riposterò il risultato. in effetti, probabilmente, in una singola immagine non ci starebbero. ma se stessero all'interno di un reportage sull'inevitabile incontro tra natura e tecnologia moderna: penseresti la stessa cosa? Grat Grat

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Sab 24 Mar, 2007 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè!
All'interno di un reportage può avere un suo perchè,ok,ma da sè non riesce a "reggersi". Smile

Prova col reportage.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
vivendart
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3423

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace.. Bella la silhouette ...
D'accordo con te per i cavi... però personalmente li avrei tolti .. Inestetici ..
Complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I cavi stanno bene dove sono: è la prima cosa che ho notato, prima ancora di leggere i commenti (in genere faccio così per non lasciarmi influenzare), e ho pensato subito "finalmente una foto che rompe la regola secondo cui i cavi vanno levati"... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 a tutti Smile
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi