Andrea e Carolina |
|
FUJIFILM FinePix S5600 - 14.8mm
1/220s - f/3.3 - 64iso
|
Andrea e Carolina |
di mingo |
Mar 14 Ago, 2007 9:56 am |
Viste: 197 |
|
Autore |
Messaggio |
mingo nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 9:58 am Oggetto: Andrea e Carolina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ 1 abbraccio, 1 sorriso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Salve Mingo,
e benvenuto nel forum.
Ci strappa un sorriso di dolcezza sincera l’immediatezza di questo ritratto che ci restituisce, in modo semplice e spontaneo appunto ....senza traccia di affettazione, un momento di grande tenerezza.
Un’atmosfera di giocosa affettuosità infantile che si condensa nel “divertito” bacetto della bimba il cui sguardo sorridente ...tradisce la consapevolezza della posa; nella gestualità della mano che sfiora senza premere; ...nell’impagabile espressione di incuriosito stupore del maschietto.
L’atteggiamento dei corpi dei bimbi fa sì che si crei una struttura a piramide, complice l’inclinazione del busto di lei ed il braccio che puntella di lui, che stacca sullo sfondo a bande orizzontali della panchina, e fai bene a stringere sul soggetto adottando una composizione centrale.
Peccato però che quest’ultima tradisca una qualche incertezza nei tagli a sinistra ed in basso che penalizzano proprio l’equilibrio tra la “piramide” ed il capo rettangolare del fotogramma.
I piedi dei bimbi, con le loro scarpette che paiono giganti e di cui ci mostrano sempre la suola quando stanno seduti, oltre che a chiudere figurativamente la composizione, hanno anche una valenza espressiva (nel senso di rievocare un atteggiamento tipicamente infantile nella postura) che dovevi assolutamente salvaguardare all’interno dell’inquadratura.
Lo scatto è leggermente sovraesposto con molte parti bruciate lungo il fianco della bimba che è la più esposta. Per evitare questi salti di gamma e la conseguente perdita di informazioni l’esposizione andrebbe calibrata proprio tenendo conto di questi forti punti luce.
A parte questo, il bianco nero ha però una sua piacevolezza soprattutto nei mezzi toni, ma avrebbe bisogno di maggiore contrasto stringendo l’intervallo di gamma ed addensando i neri.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Tenerissima Peccato solo per alcune bruciature  _________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingo nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 10:35 pm Oggetto: Grazie 1000 |
|
|
Ciao ragazzi,
grazie 1000 per i vostri commenti.
Come ha scritto aerre, sono nuovo del forum, e questa è la prima foto che posto.
Ho navigato un po oggi, ed ho subito capito che la maggior parte delle foto sono molto belle, e a vedere dalla bellissima (grazie davvero di cuore) "recensione" di aerre, ci sono anche persone in gamba che possono commnetare insegnando cose molto importanti.
Ancora grazie per le dritte del tuo intervento, le terro da conto per i prossimi scatti.
Un saluto,
Mingo _________________ 1 abbraccio, 1 sorriso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|