Autore |
Messaggio |
Daves utente
Iscritto: 03 Dic 2004 Messaggi: 86 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 8:13 am Oggetto: La mia Cate |
|
|
Secondo voi la foto è stata eseguita correttamente o ....come potevo farla? _________________ davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao Daves, secondo me è tutto troppo al centro. Io avrei spostato la ragazza a destra e il sole a sinistra (tutti e due all'incirca a 1/3). Le barche ci stanno benissimo ma ce n'è una con la punta tagliata che stona un po'. Io di solito in casi del genere preferisco aprire il diaframma e ridurre la profondità di campo in modo da mitigare gli elementi di disturbo.
Sono tutte opinioni personali e te le dico con simpatia. Io, come te, sto imparando molto da questo forum: frequentalo e guarda le foto degli altri .
A presto, Stefano _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daves utente
Iscritto: 03 Dic 2004 Messaggi: 86 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 8:38 am Oggetto: Grazie per i suggerimenti |
|
|
Ti ringrazio per i suggerimenti _________________ davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cafresco utente
Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 258
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
l'immagine e i colori mi piacciono, trovo un pelo storto l'orizzonte, condivido i commenti di stefano, e come lui sto imparando, in ultima in postproduzione avre "arrossito" un po di piu la pelle di cate.
Che attrezzatura hai usato...?
un saluto _________________ Canon eos 30D+18-55 kit+Canon EF 50 f 1.8+Tamrom 70-300+Flash CANON 430 EX+PANASONIC fx 30. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cafresco utente
Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 258
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
A dimenticavo, dalla tua galleria mi piace molto la foto del lago salato, ma ricordi...? ne avevi promessa un'altra.... _________________ Canon eos 30D+18-55 kit+Canon EF 50 f 1.8+Tamrom 70-300+Flash CANON 430 EX+PANASONIC fx 30. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Un accorgimento di carattere generale e basilare nei casi in cui lo sfondo non sia completamente sfocato, e' la verifica di possibili sgradevoli sovrapposizioni tra il soggetto ed elementi dello sfondo. Classici errori in questo senso sono alberi o pali della luce che spuntano dietro le teste, linea dell'orizzonte che taglia all'altezza delle orecchie, ecc ecc. In questo caso abbiamo un motoscafo "tra capo e collo" .
Come e' gia' stato suggerito, se si fosse decentrato il soggetto (seguendo la 'regola dei terzi'), si sarebbe anche evitata la sovrapposizione con la barca.
In linea generale, nei ritratti il punto di ripresa dovrebbe essere piu' o meno all'altezza degli occhi del soggetto, in maniera che la foto restituisca un contatto piu' diretto con l'osservatore. La ripresa leggermnete dall'alto, come in questo caso, tenda a 'schiacciare' la persona, 'allontanadola' dall'osservatore. Le mani tagliate sono un altro errore che poteva essere evitato.
Oltre a queste valutazioni di base che riguardano inquadratura e composizione, la foto induce a qualche considerazione di carattere un po' piu' avanzato, che riguarda cioe' il lato espressivo/contenutistico. In pratica ci si domanda quale sia il reale soggetto di questa fotografia.
Cio' che appare evidente e' la volonta' del fotografo di esporre correttamente sia l'ambiente che la persona in primo piano. E l'esercizio e' riuscito, avendo impostato l'esposizione per lo sfondo e utilizzato il lampo del flash per il primo piano. Ma in questa sua 'correttezza tecnica' la foto mostra anche i suoi limiti espressivi, poiche' non e' in grado di focalizzare l'interesse su un soggetto univoco.
In pratica, volendo mettere nella stessa immagine una rappresentazione paesaggistica ed un ritratto, si e' ottenuta una foto ibrida, che ha tutto il sapore dell'album dei ricordi, ma poco spessore dal punto di vista fotografico.
Se di questa immagine valutiamo infatti il lato ritrattistico, oltre alle debolezze compositive gia' evidenziate, si deve notare come la resa sia fortemente penalizzata dalla luce frontale del flash, cruda e piatta, con un risultato che fa apparire la persona come 'incollata' allo sfondo. Nei ritratti, invece, la qualita' della luce, oltre ovviamente alla posa ed espressione, riveste un ruolo imprescindibile.
Si dice sempre che il soggeto di una fotografia dovrebbe essere chiaro ed inequivocabile. Se il soggetto e' una persona, di cui si voglia quindi produrre un ritratto, allora lo sfondo dovra' rimanere solo uno sfondo, il cui unico scopo sara' quello di creare la giusta armonia con il primo piano, senza apportare elementi di distrazione. Esistono, e' vero anche i cosiddetti 'ritratti ambientati', dove cioe' lo sfondo non sia semplicemente un 'fondale', ma un ambiente riconoscibile. In questi casi bisongna tenere pero' presente che la presenza dello sfondo/ambiente e' giustificata da un suo ruolo narrativo; deve cioe' esistere un'interazione tra la persona ritratta e l'ambiente nel quale e' ritratta.
Diverso e' il caso in cui si scelga uno scorcio suggestivo e ci si 'piazzi' di fronte una persona per la foto ricordo.
Spero di aver reso l'idea....
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
cafresco ha scritto: | A dimenticavo, dalla tua galleria mi piace molto la foto del lago salato, ma ricordi...? ne avevi promessa un'altra.... |
Non ho capito se parli di questa mia http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=229405 o di una foto di daves. Cmq appehna posso faccio un reportage sul lago salato.
Ciao,
Ste _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
L'esposizione generale mi sembra perfetta e il soggetto correttamente esposto tramite il flash ; concordo con il giudizio espresso dagli altri utenti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertinho utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 462 Località: Torino
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie frank per il commento ... prendo nota  _________________ Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daves utente
Iscritto: 03 Dic 2004 Messaggi: 86 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie cafrancesco a frank.
Frank, ho capito cosa vuoi dirmi. Ne terrò certamente conto...
Ma come avrei fatto in quella situazione a non usare il flash? Il ritratto sarebbe venuto scuro e probabilmente mosso, non credi?
Grazie
P.S. ho utilizzato una Fuji s5600 _________________ davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco.dire utente

Iscritto: 29 Lug 2007 Messaggi: 319 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
hanno già detto tutto i miei predecessori .... se proprio vuoi salvare la foto ..almeno elimina la barca dietro cate .... che distoglie lo sguardo dal soggetto principale !!!!
 _________________ D70 + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED + AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G + AF-S VR Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Daves ha scritto: | Grazie cafrancesco a frank.
Frank, ho capito cosa vuoi dirmi. Ne terrò certamente conto...
Ma come avrei fatto in quella situazione a non usare il flash? Il ritratto sarebbe venuto scuro e probabilmente mosso, non credi?
Grazie
P.S. ho utilizzato una Fuji s5600 |
Difatti in quella situazione non potevi fare molto altro, volendo comunque scattare un ritratto. Come ho gia' detto, tecnicamente, e avendo a disposizione solo il flash integrato della macchina, non avresti probabilmente potuto fare meglio (inquadratura e composizione a parte ).
Semplicemente non era la condizione ideale per poter ottenere un buon ritratto. Luce diurna, possibilmente diffusa, in modo da evitare antiestetiche ombre sul viso, sarebbe un buona base per approcciare il genere....
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cafresco utente
Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 258
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Certo daves propio quella, aspetto impaziente.... _________________ Canon eos 30D+18-55 kit+Canon EF 50 f 1.8+Tamrom 70-300+Flash CANON 430 EX+PANASONIC fx 30. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|