Autore |
Messaggio |
danchi46 sospeso

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 278 Località: Pergine Valsugana (Trento)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 2:33 pm Oggetto: Il mio primo HDR |
|
|
Tre scatti di un vicolo della cittadina di Spello in Umbria fatti in Jpg usando il bracketing _________________ Fuji XT 1 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
L' effetto è gradevole. L' hai fatta storta apposta? _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apellefigliodapollo utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2007 Messaggi: 728
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
bella
i colori stile quadro impressionista sono voluti? _________________ Bastonatemi! Fatemi imparare!
D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Penso che la tecnica che hai applicato debba essere molto leggera, in realtà l'hdr serve per avere più informazioni sulla luminosità e colori dell'immagine e sopperire alle carenze che si possono presentare ad uno scatto singolo.
Quindi questa tecnica deve cercare di essere il meno percettibile ma andare a compensare tutta l'immagine delle informazioni mancanti ad un singolo scatto.
Poi a molti piace anche pesante come hai fatto tù e devo dirti che il risultato finale non mi dispiace anche se dobbiamo ammettere che di fotografia è rimasto ben poco,ma hai creato un quadro bellissimo.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saxman utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, bellissimo HDR, complimenti!
La foto l'avrei raddrizzata giusto un po, ma forse così da più l'effetto dipinto.
Hai usato PhotoMatix? _________________ Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 3:39 pm Oggetto: |
|
|
forse sono io che non ho capito esattamente il discorso HDR, probabilmente
intendo hdr usare più immagini esposte diversamente per riuscire a creare una immagine finale unica che ha una gamma tonale molto più estesa di quanto sarebbe possibile
quindi di solito si approfitta per avere il cielo esposto giusto insieme ad altri elementi che altrimenti sottoesporrebbero, e cose simili
questo pubblicato non è un hdr, ma è un difetto tipico di un hdr automatico o non riuscito, che trasforma l'immagine in una specie di disegno
forse la discriminante è sapere se si voleva ottenere una immagine più completa o si voleva ottenere un effetto dipinto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, forse piega un pò troppo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
C' è un po' di effetto Moiré, non so se cercato o trovato. Hai usato un cavalletto o hai scattato a mano libera o appoggiato da qualche parte? _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
mi spieghi come fai?  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danchi46 sospeso

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 278 Località: Pergine Valsugana (Trento)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia non pensavo di ricevere tante risposte in cosi poco tempo,
adesso con calma rispondo a tutti perchè la cosa mi interessa in particolar modo.
Rispondo subito ad atropico
Citazione: | L' effetto è gradevole. L' hai fatta storta apposta? |
Si perchè sapevo che era la prima e volevo fare qualche cosa di diverso.
Citazione: | C' è un po' di effetto Moiré, non so se cercato o trovato. Hai usato un cavalletto o hai scattato a mano libera o appoggiato da qualche parte? | Effetto Moire TROVATO, scattato a mano libera appoggiato ad una casa.
Ora rispondo a apellefigliodapollo
Citazione: | colori stile quadro impressionista sono voluti? |
Diciamo erano i colori che il software mi proponeva e siccome non mi dispiacevano li ho tenuti.
Ciao FelixJ parte della risposta la leggi sopra, ma la parte preponderante della rsiposta è che è la mia prima volta pertanto non avevo pareri particolari di sorta ho provato e questo è il risultato.
Per saxman
Citazione: | Ciao, bellissimo HDR, complimenti!
La foto l'avrei raddrizzata giusto un po, ma forse così da più l'effetto dipinto.
Hai usato PhotoMatix? |
Grazie del complimento, la foto non mi dispiaceva storta per i motivi di cui sopra, si ho usato PhotoMatix
Per looper
A me personalmente piace l'effetto disegno e quindi ho fatto la cosa andando in quella direzione e poi essendo la prima un po è riuscita cosi.
Per Lupokevin vedi sopra e grazie del commento
Per cry scusa cry ma questo proprio non lo posso fare perchè non si puo spiegare quello che non si sa, rivolgiti a Peppe che ha creato il POS iniziale sull'HDR.
Ringrazio tutti dei commenti delle critiche e spero di essere stato esaustivo anche se non competente.
Saluti danchi46 _________________ Fuji XT 1 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Danchi, intanto dovevi postare su elaborazioni postwork.
Sai, avere le idee chiare nel sapere cosa si vuole dalla tecnica hdr e metterlo come premessa è importante, infatti looper crede che tu abbia sbagliato completamente tecnica. Invece io ti devo fare i complimenti perchè hai lavorato bene in post con il tone mapping affinchè tu abbia potuto creare una foto pittura davvero bella. Penso che tu abbia volutamente inclinato la foto per cercare di avere un pò di dinamicità in uno scatto davvero statico, se ci fosse stata una presenza umana o animale sarebbe stato molto meglio, ma non c'erano.
Ciao danchi, ora ti tocca postare un hdr puro per avere l'ampliamento della gamma dinamica in modo da far capire che sai gestire questa tecnica.  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eros81 utente
Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 106 Località: Varese
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! Bello! Peccato per la pendenza... _________________ Canon Eos 400D, Tamron 11-18 SP LD IF, Zenitar 16/2.8, Tokina 20-35 AT-X PRO 2.8, Canon 50/1.8 II, Canon 70-300 IS USM, Helios-44 2/58mm, Jupiter 2/85mm e tanta voglia di conoscere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danchi46 sospeso

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 278 Località: Pergine Valsugana (Trento)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Eros81 e grazie sopratutto a Giuseppe Pumilia che scrive:
Citazione: | Ciao Danchi, intanto dovevi postare su elaborazioni postwork.
Sai, avere le idee chiare nel sapere cosa si vuole dalla tecnica hdr e metterlo come premessa è importante, infatti looper crede che tu abbia sbagliato completamente tecnica. Invece io ti devo fare i complimenti perchè hai lavorato bene in post con il tone mapping affinchè tu abbia potuto creare una foto pittura davvero bella. Penso che tu abbia volutamente inclinato la foto per cercare di avere un pò di dinamicità in uno scatto davvero statico, se ci fosse stata una presenza umana o animale sarebbe stato molto meglio, ma non c'erano.
Ciao danchi, ora ti tocca postare un hdr puro per avere l'ampliamento della gamma dinamica in modo da far capire che sai gestire questa tecnica. |
Domanda: per HDR puro intendi una serie di scatti o Raw o Jpg con i quali ricavare un'immagine che è la fusione dei tre non adottando la tecnica "Pittorica"?????
Se è questo che intendi ci proverò e posterò il risultato per aver commenti e critiche in merito.
Ciao Peppe e grazie ancora dell'ottimo commento.
Saluti danchi46 _________________ Fuji XT 1 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 7:58 pm Oggetto: |
|
|
danchi46 ha scritto: | Grazie a Eros81 e grazie sopratutto a Giuseppe Pumilia che scrive:
Citazione: | Ciao Danchi, intanto dovevi postare su elaborazioni postwork.
Sai, avere le idee chiare nel sapere cosa si vuole dalla tecnica hdr e metterlo come premessa è importante, infatti looper crede che tu abbia sbagliato completamente tecnica. Invece io ti devo fare i complimenti perchè hai lavorato bene in post con il tone mapping affinchè tu abbia potuto creare una foto pittura davvero bella. Penso che tu abbia volutamente inclinato la foto per cercare di avere un pò di dinamicità in uno scatto davvero statico, se ci fosse stata una presenza umana o animale sarebbe stato molto meglio, ma non c'erano.
Ciao danchi, ora ti tocca postare un hdr puro per avere l'ampliamento della gamma dinamica in modo da far capire che sai gestire questa tecnica. |
Domanda: per HDR puro intendi una serie di scatti o Raw o Jpg con i quali ricavare un'immagine che è la fusione dei tre non adottando la tecnica "Pittorica"?????
Se è questo che intendi ci proverò e posterò il risultato per aver commenti e critiche in merito.
Ciao Peppe e grazie ancora dell'ottimo commento.
Saluti danchi46 |
Per hdr puro intendo la foto che rimane foto ma avendo la gamma dinamica pià ampia possibile, senza aloni ed esagerazioni tali da farla diventare fumettistica o pittura.  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danchi46 sospeso

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 278 Località: Pergine Valsugana (Trento)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Peppe tu scrivi,
Citazione: | Per hdr puro intendo la foto che rimane foto ma avendo la gamma dinamica pià ampia possibile, senza aloni ed esagerazioni tali da farla diventare fumettistica o pittura. |
Siccome non ho capito esattamente, potresti linkarmi un esempio giusto per capire meglio cosa intendi.
Grazie danchi46 _________________ Fuji XT 1 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
danchi46 ha scritto: | Scusami Peppe tu scrivi,
Citazione: | Per hdr puro intendo la foto che rimane foto ma avendo la gamma dinamica pià ampia possibile, senza aloni ed esagerazioni tali da farla diventare fumettistica o pittura. |
Siccome non ho capito esattamente, potresti linkarmi un esempio giusto per capire meglio cosa intendi.
Grazie danchi46 |
DAnchi non so se lo sai, ma nella sezione fuji, ce ne 2 post dedidati all'hdr, 1 per utilizzare la tecnica in modo fantasioso e l'altro per aumentare la gamma dinamica, ecco il link:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=127981&postdays=0&postorder=asc&start=60 _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ske' utente

Iscritto: 23 Giu 2007 Messaggi: 434 Località: rapallo
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Danchi....nn ti dico che la foto è storta ma devo dire che hai rispettato le promesse fatte!!!!!!!!bella bella!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danchi46 sospeso

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 278 Località: Pergine Valsugana (Trento)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Peppe per il Link e a Ske' per il commento. _________________ Fuji XT 1 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 12:57 am Oggetto: |
|
|
Mi piace vedere/utilizzare l'HDR come possibilità di "non perdere" le alte luci che andrebbero perse esponendo in zone con ampia differenza di esposizione e sono anch'io uno dei tanti che si stà interessando a questa tecnica di ripresa.
Pur orientato nella direzione opposta non posso non complimentarmi per la splendida immagine, che pur avendo molto del disegno e poco di fotografia è veramente molto gradevole ... un vecchio borgo curato, fresco, pulito e conservato con amore ... come vorremmo vederne ed immaginarli
Lo "storto" non mi entusiasma ma, a prescindere dal gusto personale e discutibile, uno scatto veramente piacevole
Come inizio ...con l' HDRvai alla grande
Ciao Tiziano _________________ Semplicemente appassionato.
Rivecere commenti aiuta a migliorare, grazie.
http://www.zetati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danchi46 sospeso

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 278 Località: Pergine Valsugana (Trento)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:38 am Oggetto: |
|
|
Tixiano dice:
Citazione: | Lo "storto" non mi entusiasma ma, a prescindere dal gusto personale e discutibile, uno scatto veramente piacevole
Come inizio ...con l' HDRvai alla grande
Ciao Tiziano |
Grazie per il bel commento che hai fatto, a riguardo dello storto posso essere parzialmente d'accordo, ma se si considera che questo era un primo scatto di prova posso dire che tutto va bene, naturalmente lo posso raddrizzare.
Saluti e grazie danchi46 _________________ Fuji XT 1 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|