Orchestra Rigoletto |
|
|
Orchestra Rigoletto |
di AlexFoto |
Ven 06 Lug, 2007 6:25 pm |
Viste: 1621 |
|
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 6:25 pm Oggetto: Orchestra Rigoletto |
|
|
Queste foto le ho fatte prima dell'inizio dell'opera.
Vuole essere un piccolo omaggio di chi sta dietro le quinte.
La foto in evidenza è stata tirata in postwork di 1.30.
Tutte le foto sono state fatte con impostazione di partenza di 200 iso più flash.
In diverse circostanze ho poggiato la telecamera.
In alcune foto ho ridotto un po' il rumore ad altre ho fatto qualche limatura riguardo lo sfuocato.
La foto che più mi ha sorpreso è stata la dscf4932 ho usato un tempo di mezzo secondo (pure nella 4930) eppure il soggetto non è venuto male, a parte alcune parti ovviamente mosse, probabilmente perché per reggere lo strumento doveva stare in una posizione realmente immobile.
Ciao Ale
Descrizione: |
Shutter: 1/124 sec.
Aperture: f/3.6
Focal length: 10.8 mm
+0.75 postwork |
|
Dimensione: |
174.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3167 volta(e) |

|
Descrizione: |
Shutter: 1/2 sec.
Aperture: f/3.2
Focal length: 11.9 mm
+ 0.40 postwork |
|
Dimensione: |
101.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3167 volta(e) |

|
Descrizione: |
Shutter: 1/60 sec.
Aperture: f/3.6
ISO speed: 200
Focal length: 8.2 mm
+ 0.49 postwork |
|
Dimensione: |
99.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3167 volta(e) |

|
Descrizione: |
Shutter: 1/2 sec.
Aperture: f/3.2
Focal length: 6.3 mm
+0.75 postwork |
|
Dimensione: |
170.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3165 volta(e) |

|
Descrizione: |
Ho voluto riprendere sia loro che gli altri componenti in gesti normali, senza pose.
Non ricordo se l'ho tirata in postwork.
Jpeg 95 % |
|
Dimensione: |
148.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3130 volta(e) |

|
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Dom 08 Lug, 2007 1:43 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Il reportage non mi convince nella sua completezza.
Ottima la 4930 che spicca tra le altre per la buona composizione e la bellissima atmosfea creata dallo sfocato.
Buona anche la 4932 con il mosso controllato della mano che imprime movimento all'immagine, anche se l'oggetto nero in basso a fuoco distrae un po.
La prima e la 4934 vanno abbastanza bene ma a mio parere l'inquadratura e troppo stretta avrebbe giovato qualche cm in piu in basso.
Nella 4924 ci sono troppi elementi di disturbo.
La 4923 ha un inquadratura a dir poco approssimativa la parte in alto a mio parere e del tutto inutile.
In fine la 4937 che per me e fuori fuoco e cmq si lega male con il resto del reportage.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Nella 4923 ho provveduto ad eliminare la parte superiore dell'immagine, lasciando il resto, per riprendere per intero i microfoni e, più in generale, fare capire gli spazi ristretti, pieni di cavi e altro, in cui opera l'orchestra.
Sul testo ok lo toglierò più avanti, l'ho messo per curiosità.
Però riguardo alla dscf4924 perdonami ma mi vorrei togliere un dubbio, considerando il casino che puoi vedere dall'immagine, tu avresti fatto la foto oppure no?
Nel caso che l'avresti fatta in che modo?
Magari la tua idea mi potrebbe tornare utile in altre circostanze dove c'è un caos di oggetti e altro.
Grazie.
Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2007 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Quando c'è un oggetto in primo piano che disturba, io non taglio ma tento di inglobarlo in quel caso avrei tentato di fotografare un solo musicista e il microfono per intero se possibile altrimenti non non avrei fatto la foto.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 6:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie dell'indicazione.
Purtroppo non potevo andare più a destra perché poi c'era lo spazio per il testo dell'opera, anche se dal taglio della foto puoi vedere la rientranza sulla destra.
L'idea di non fare la foto, causa l'oggetto nel mezzo, mi disturbava, quindi l'ho voluta fare lo stesso.
Con un postwork, non certamente facile, soprattutto all'altezza del polso, penso sia possibile eliminare il microfono (in questa foto non mi interessava), forse proverò a fare un tentativo ma non sono una cima in postwork.
Piuttosto sono più stuzzicato all'idea di provare ad intervenire sulla dscf4934 eliminando sia la mano che parte del violino in primo piano, l'intervento mi sembra più semplice rispetto al precedente, però rimarebbe il problema di gestire la parte della cravatta, non essendo monocolore ma con motivi, beh vedremo ... chissà magari un tentativo ci potrei pure pensare.
Ciao Ale
Nota:
Più avanti metterò un'altra foto (o due) ma prima devo vedere come gestire gli occhi rossi.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Software gimp + script per gli occhi rossi.
Rimozione di alcuni elementi di disturbo o almeno attenuazione degli stessi, due passatine leggere per ridurre il rumore, senza per questo perdere troppa definizione, un tocco di incisività, ed ecco pronto il piatto.
La ragazza stava parlando con una collega sulla destra, nonostante la presenza invadente del flash, ed il fatto che per fare le foto ero praticamente addosso all'orchestra ho evitato di chiedere pose, loro facevano il loro lavoro preparatorio all'opera ed io, in neanche 10 minuti, ho ripreso quanto possibile.
Ciao Ale
Descrizione: |
Shutter: 1/49 sec.
Aperture: f/3.4
ISO speed: 200
Focal length: 18.9 mm
+1 in postwork
Jpeg 99 % |
|
Dimensione: |
195.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3099 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Io le trovo "sporche" passami il termine ma solo dal punto di vista tecnico-compositivo.Quasi per tutte la flashata frontale ammazza le ombre ma esalta una miriade di oggetti di disturbo.Senza contare che l'uso del flash in questa modalità non garantisce un illuminazione uniforme a tutto il fotogramma.
L'unica che mi piace, mosso a parte, è la dscf4930+0_40.jpg.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto la domanda, come fatto in precedenza, tu al mio posto, dagli scatti ti puoi fare un'idea degli elementi presenti e dai dati riportati della luminosità complessiva su cui potevo contare, come avresti fatto?
Purtroppo, salvo particolarissimi colpi di fortuna, a cui aggiungo una timidezza solo in parte attenuata quando sono insieme alla mia piccola (Fuji), cerco di arrangiarmi con quanto e presente, ma indicazioni che non comportino dover disporre di attrezzature particolari (pannelli riflettenti o simila, non trattandosi di foto da studio) sarebbero molto graditi.
Ciao Ale
Nota:
Per inciso nella foto più "classica" (cioè la dscf4930) ho sfuocato in postwork l'altro elemento dell'orchestra e loro si trovavano attaccati al palco dell'opera, a differenza degli altri potevano contare su 30-50 cm di spazio rispetto agli altri.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
terrei solo la 040, come scatto singolo
le altre come reportage non sembra riescano ad armonizzarsi bene
l'effetto del flash le rende troppo simili a foto ricordo fatte sul momento con una compatta, te le rovina troppo non riuscendo a isolare un soggetto interessante nell""intrico" di sedie leggii ecc
per tentare di migliorare una prossima occasione proverei a leggere o chiedere su come usare in casi simili un secondo flash separato, chissà che dia più profondità alle scene
dico chissà perchè il flash attualmente NON lo so usare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me in questo genere di scatti, o trasformi i microfoni, i cavi ecc. ecc. in elementi compositivi oppure li devi evitare, in particolare con il flash diventano particolarmente antiestetici, non potendo curare l'illuminazione hai due scelte
1) scatti in luce ambiente se è possibile oppure rinunci a scattare o consideri gli scatti come una foto ricordo piuttosto che come un reportage
2) visto che sei legato al flash cerchi di usarlo nel miglior modo possibile, ti concentri sui singoli soggetti in modo che se anche lo sfondo è nero non sia antiestetico e eviti accuratemente microfoni o braccia di musicisti in primo piano che risultano sovraesposti, idem per le superfici riflettenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Vedremo ... rinunciare del tutto a scattare ... mmm ... magari provare senza flash ... si starà a vedere.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
complimenti alex per la tua dedizione a questi reprtage
mi piaciono molto bravissimo
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 5:51 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che ho notato diversi errori (mia opinione)
dscf4924
il microfono con l'asta sulla sinistra, o la fai entrare nella scena o la togli, non è detto che sia di disturbo.
per me è una foto sbagliata
dscf4930
non è male anche se l'inquadratura non è buona, spiegami perché l'hai rovinata con il pennello sfocatura
dscf4934
anche questa per me è una foto sbagliata.
dscf4932
anche se il taglio non mi iace molto ma questa può andare.
dscf4923
questa possiamo anche lasciarla diciamo come racconto di un momento di pausa
dscf4935
questa io avrei cercato di far vedere un po più la violinista sulla sx e magari farli entrare un po più nella scena.
Mia opinione
_________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
mauri grazie ogni volta come Ulisse devo lottare contro condizioni ardue (leggasi dove molti fotografi con attrezzature di ben altra levatura ed esperienze ben maggiori rinuncerebbero a fotografare - quando ci vuole ci vuole ).
Sgambo ed ora rispondiamo al tuo intervento.
dscf4924:
Sono d'accordo con te il microfono da fastidio ma non sono sufficientemente abile in fase di postwork ed il punto critico di lavorazione è situato a livello del polso dove sarebbe stato necessaria una vera e propria ricostruzione ...
dscf4930:
non sono d'accordo con la tua opinione, penso che l'intervento abbia migliorato in modo sostanziale la foto, e che sia una delle meglio riuscite.
In ogni caso ti dirò che inizialmente ho pensato alla sfuocatura non tanto per imitare quando possibile chi ha a disposizione delle reflex quanto il movimento del viso del soggetto sfuocato che usando tempi particolarmente bassi non gradivo.
dscf4394:
Per me non è sbagliata, volevo inquadrare il violinista e l'ho fatto, naturalmente è migliorabile eliminando la mano e parte del violino in primo piano, l'unica difficoltà è data dall'intervenire nella cravatta che non essendo a motivo unico richiederebbe delle attenzioni particolari.
Un giorno proverò ad intervenire, di certo se non l'avessi scattata non avrei nulla su cui intervenire ...
dscf4932:
grazie. Considera che ho tagliato l'originale perché volevo cercare di ridurre al minimo l'ammasso di strumentazione presente nella scena ho scelto un taglio più drastico possibile in parte per cercare di esaltare il soggetto ma anche per togliere tutto l'ammasso nei dintorni ...
Sull'ultima ahime temevo di perdere l'attimo ... ma si era meglio inquadrare pure la violinista a sinistra.
Ciao Ale
Nota:
Comunque alla fine ho preso una decisione, certe foto sono rimediabili, magari con tempi biblici, in fase di postwork, se un giorno ne saprò abbastanza nel frattempo uno scatto fatto resta uno pensato ma non fatto no, ergo nonostante mi renda conto che non siano il massimo (ma sfido chiunque a fare meglio a parità di condizioni ...) chi vuole, come sempre, passi pure al costo di lottare contro i mulini al vento, piaccia o meno, se ho qualcosa da mostrare o che voglio mostrare, la mostro.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|