Autore |
Messaggio |
RobyWanKenobi utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 86 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 4:42 pm Oggetto: Tramonto HDR #2 |
|
|
Scorcio di un palazzo immerso negli alberi di un tramonto milanese.
300mm f 5/6 HDR
commenti e suggerimenti graditi
_________________ Canon EOS 350D + Sigma 70-300 APO + Sigma 17/70
Molto spesso il mondo passa attraverso uno sguardo prima di fermarsi nell'anima... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DanieleGitto utente attivo

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 946 Località: Milazzo
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
a me pare che l'hdr abbia solo scurito il cielo, "annullandolo" completamente, se ne va il contrasto delle nuvole e la tonalità che sembrava suggestiva.
e quegli aloni intorno agli alberi non mi garbano. scusa
per dire la mia
_________________ commenta le mie foto
Canon 350D, 50f1.4, 24-105 etc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Gia`, parere da inesperto ma questo HDR non mi sembra molto riuscito...
Anche il soggetto inquadrato non mi sembra felicissimo...
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
la.kima utente

Iscritto: 15 Nov 2004 Messaggi: 406
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo la tua inquadratura rende il tutto poco leggibile, senza contare poi che l'hdr si giustifica quando vuoi valorizzare tutte le luci, le alte e le basse.. Qua vedo tutto impastato e confuso..
Riprova, di certo andrà meglio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobyWanKenobi utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 86 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 2:59 pm Oggetto: HDR interpretazione personale |
|
|
Ammetto che non ho osato spingere l'HDR fino a interpretazioni quasi da "fumetto", cosa peraltro possibile e anche in alcuni casi molto interessante.
Ammetto anche che sono alle prime armi anche con soggetti paesaggistici e con questa tecnica.
Solo ci tengo a precisare che (e magari in questo sbaglio) le mie realizzazioni HDR nascono dal tentare foto dove il colore e la luce vengono risaltati, senza però snaturare la composizione.
A confronto posto l'originale di una delle tre pose: si tratta di quello correttamente esposto.
Se ci sono strade alternative anche per ottenere un risultato simile ma senza HDR sarei curioso di conoscerlo, non sono ferrato su tanti argomenti.
Grazie a tutti quanti per gli interventi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 653 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 350D + Sigma 70-300 APO + Sigma 17/70
Molto spesso il mondo passa attraverso uno sguardo prima di fermarsi nell'anima... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DanieleGitto utente attivo

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 946 Località: Milazzo
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
quello è lo scatto centrale?
mmh.
le intenzioni erano: uno scatto doveva essere esposto sul cielo, uno intermedio, e uno sulle piante
ok, ma alla fine nel cielo c'è quel bassissimo contrasto tra cielo e nuvole. quindi quella esposizione sarà stata sbagliata e hai fatto qualcosa per correggerla male?
invece sulle piante è andata un po' meglio, ma doveva essere ancora più esposta.
troppo poco bracketing dunque
guarda gli hdr ben riusciti e vedrai che non è difficile
usi un software apposito o li fai a mano?
_________________ commenta le mie foto
Canon 350D, 50f1.4, 24-105 etc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|