Autore |
Messaggio |
pumax84 utente

Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 264 Località: Priverno (LT)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:51 am Oggetto: Delicate Sound |
|
|
La mia ragazza mentre suona il flauto traverso.
Suggerimenti, critiche e commenti sempre ben accetti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pumax84 utente

Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 264 Località: Priverno (LT)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie a te per il commento generoso!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
__RicHard utente
Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 106 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
Bellissima.
Forse avrei convertito in un bianconero diretto (o magari un leggero seppiolino più caldo del bn).
Il taglio, la profondità di campo, tutto perfetto...
Complimenti.
_________________ __RicHard
( www.riccardoriccardo.com ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pumax84 utente

Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 264 Località: Priverno (LT)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Richard!
Il bianco e nero l'ho provato, ma l'ho trovato un po' troppo spento per questo tipo di foto. Al sepia invece a dir la verità non c'ho proprio pensato!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lo Iato utente

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 201 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
Bello scatto. Il digitale e la post produzione hanno un poco rovinato le alte luci sul viso. La granulosità degli zigomi viene accentuata dal metallo del flauto che, invece, mi appare liscio come deve essere
2 piccoli appunti insignificanti
un leggero tono "scuro" che mi sembra appesantire leggermente l'immagine
il flauto non è stato pulito dalle impronte digitali che, in cima, si vedono un po' troppo
PS - per caso sai indicarmi dove hai scaricato l'action che ti permette quel genere di cornice? Io uso quella tutta nera con un filino bianco, ma con la inkjet mi mangia un fottìo d'inchiostro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pumax84 utente

Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 264 Località: Priverno (LT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 8:20 am Oggetto: |
|
|
Bella e delicata, una maggiore luminosità sugli occhi però non avrebbe guastato.
Continua così.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pumax84 utente

Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 264 Località: Priverno (LT)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Bella e delicata, una maggiore luminosità sugli occhi però non avrebbe guastato.
Continua così.
Ciao Ale  |
Grazie mille Ale! Cercherò di seguire il tuo consiglio in scatti futuri!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao , bella complimenti , forse avrei preferito il classico B/N ma va bene anche cosi'.
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pumax84 utente

Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 264 Località: Priverno (LT)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 9:27 am Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | ciao , bella complimenti , forse avrei preferito il classico B/N ma va bene anche cosi'.
 |
Ciao scorpionred, grazie mille per l'ennesimo commento!
Tra le prossime cercherò di farne qualcuna B/N; il problema è che la maggior parte delle volte non sono soddisfatto del risultato (immagini piatte, ecc ecc)... vedremo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
...molto suggestiva, ma il viraggio è inutilmente complesso: un BN o un semplice seppia avrebbero lasciato più spazio all'immagine.
Avrei evitato di "troncare" il flauto nel buio: non dico di suggerire anche la mano, che avrebbe completato il gesto, ma così lo strumento sembra separato dalla suonatrice, e conoscendo il flauto traverso e l'unione stretta e fisica di questo strumento col suo suonatore è un'ingiustizia...
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pumax84 utente

Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 264 Località: Priverno (LT)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...molto suggestiva, ma il viraggio è inutilmente complesso: un BN o un semplice seppia avrebbero lasciato più spazio all'immagine.
Avrei evitato di "troncare" il flauto nel buio: non dico di suggerire anche la mano, che avrebbe completato il gesto, ma così lo strumento sembra separato dalla suonatrice, e conoscendo il flauto traverso e l'unione stretta e fisica di questo strumento col suo suonatore è un'ingiustizia...
Alberto |
Ciao Alberto, grazie mille per il commento!
Per il viraggio come scritto in precedenza avevo provato un B/N ma per la composizione della foto IMHO non rendeva al massimo. Il sepia non l'ho provato invece, poteva essere senz'altro un'alternativa.
Concordo inoltre con te nell'evitare di troncare il flauto, ma l'ho fatto solo per non sbilanciare troppo la foto. Purtroppo nello scatto (con una focale così) la mano era impossibile prenderla, al massimo avrei potuto scattare con focale minore ed eseguire un taglio orizzontale della foto, ma naturalmente sarebbe stata tutta un'altra composizione. Dunque, non avendo nel mirino la mano ho deciso in post-produzione di annerire il bordo sinistro per evitare una troncatura netta del flauto. Decisione, tuttavia, condivisibile o non... In effetti nemmeno io sono soddisfattissimo del risultato!
Grazie ancora per la critica costruttiva!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|