photo4u.it


il cormorano
il cormorano
il cormorano
il cormorano
di acab68
Gio 26 Lug, 2007 12:35 am
Viste: 752
Autore Messaggio
acab68
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 298
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 12:35 am    Oggetto: il cormorano Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acab68
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 298
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se volete vederla piu grande....
quella che ho postato piccina, scusate.
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=898783511&size=l
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella però mi sembra molto satura.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
acab68
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 298
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alex, ti ringrazio molto per il commento!
Effettivamente la foto e molto satura, purtroppo, sto facendo delle prove con il nuovo acquisto e giusto appunto visto che non mi piaciono i suoi jpg ieri ho settato la fotocamera con tutti i valori, saturzione, nitidezza, contrasto al massimo.... finora avevo fatto settaggi lievi e minimi ma non vedevo differenze, sempre immagini piatte, colori smorti ecc...
Adesso almeno ho visto che cabiando qualche parametro almeno vi e differenza...
Non contento avevo persino scelto i colori in modalità brillante e quindi già belli contrastati di suo..... quindi hai decisamente ragione e chiedo scusa ai tuoi occhi che si son beccati sta muraglia di colori accesissimi..
Anche se stampata (per quanto puo valere la stampa casalinga)non e male, li verde e molto tenue e il piumaggio del cormorano che qui sembra un ombra, in alcuni punti quasi non cè dettaglio tipo sul collo e sulla testa ed invece in foto sono tutti dettagli leggibili e si scorge anche qualche gocciolina d'acqua!
Proverò a desaturare un po i colori e renderli piu naturali!
Ti ringrazio per il suggerimento, ciao!
Acab
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bel dettaglio sull'occhio visibile (versione grande), complimenti
Ciao

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
renzonichi
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1874
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[url][/url]

Scusa se mi sono permesso di proporla un pò vicino alla realtà, al meno come la vedo io. non prendertela.

Ciao Renzo

Ps. ti consiglio di tenere i parameti della fotocamera a zero, e scattare in RAW x avere un maggior controllo in PP.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised scusate l'ignoranza, ma sta bestia è blu o nera?
_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
acab68
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 298
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Renzo,grazie per il consiglio e ti ringrazio per aver postato la foto midificata, ma come hai fatto? mi piace la tua versione , anche se si perde qulche dettaglio della colorazione del piumaggio delle ali, ma tutto sommato ci guadagna nell'insieme.... che interventi hai fatto?
Per quanto riguarda il settaggio hai ragione, ma era una prova che volevo fare, perche non riesco a trovare una resa soddisfacente con il jpg, nel senso che a questo punto penso che il monitorino della fotocamera, anche se con settaggi neutri e non a palla come in questo caso, visualizza delle immagini fortemente contrastate, invece quando le vedo in monitor e tutto di un piattume che non hai idea.... ho cosi provato sulla mia pelle che il troppo storpia.... considera anche che ho usato il flash, facendolo rimbalzare a modi parabola sotto la fitta vegetazione che sovrastava il volatile e quindi forse anche da cio e dovuta la colorazione tendente al blu...(?!)
Ma come inquadratura che ne pensi e carina o e meglio che mi dia ad altro?
Grazie
Ti ringrazio per il tuo intervento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acab68
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 298
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rex_76 ha scritto:
Surprised scusate l'ignoranza, ma sta bestia è blu o nera?

Grazie Rex per il commento, il volatile e nero corvino e quindi tendente al blu, il fatto che abbia usato il flash e ci sia una dominante verde giallognola dell acquitrino probabilmente a enfatizzato il blu del piumaggio...tieni conto anche della saturazione a kilate che ho usato...
Ciao e grazie ancora!
a presto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Ciao

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sorprendente cosa è possibile ottenere in postwork, un cambio di colore.

Perché non usi il raw anziché il jpeg?
Presenta molti vantaggi e con soggetti così belli avere la possibilità di effettuare molte variazioni a posteriori, stando comodamente al Pc, penso sia un plus notevole.
Qui troverai molto aiuto, nonostante il periodo estivo in cui molte presenze mancano oppure fanno solo una comparsa veloce. Wink

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
acab68
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 298
Località: monza

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
E' sorprendente cosa è possibile ottenere in postwork, un cambio di colore.

Perché non usi il raw anziché il jpeg?
Presenta molti vantaggi e con soggetti così belli avere la possibilità di effettuare molte variazioni a posteriori, stando comodamente al Pc, penso sia un plus notevole.
Qui troverai molto aiuto, nonostante il periodo estivo in cui molte presenze mancano oppure fanno solo una comparsa veloce. Wink

Ciao Ale Smile

Ciao Alex, grazie per i preziosi consigli , non ho mai usato il raw perche con photoshop non riesco ad aprirli , mentre con il programma in bundle con la fotocamera forse per un limite di carenza di abbondante ram del mio pc usare il suddetto programma mi si imballa il pc....
prima o poi provvedero!
Grazie a tutti per i commenti, a presto!
Acab
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

splendida anche questa...



ma come fa quella di renzo ad essere più grande e allo stesso tempo più nitida!?!? Surprised

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acab68
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 298
Località: monza

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
splendida anche questa...



ma come fa quella di renzo ad essere più grande e allo stesso tempo più nitida!?!? Surprised

Ciao Cius, grazie per il graditissimo commento LOL
Per quanto riguarda l'intervento di Renzo: credo abbia scaricato la versione che ho postato su flikr ( nel link del primo msg!) che e in versione e dimensioni originali.....
Quello che mi chiedo è come a fattoi a togiere tutta quella saturazione dal cormorano.... io ci ho provato ma non riesco Trattieniti
Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella funzione saturazione scegli solo il canale blu e lo desaturi...oppure dai livelli (o istogramma) ne appiattisci la curva attenuandone i contrasti !
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acab68
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 298
Località: monza

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
nella funzione saturazione scegli solo il canale blu e lo desaturi...oppure dai livelli (o istogramma) ne appiattisci la curva attenuandone i contrasti !

Grazie Ciaus, proverò a desaturare le foto, visto che per l'errato settaggio sono tutte non sature, fluorescenti Pallonaro
Ciao , davvero molto gentile.
Steve
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renzonichi
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1874
Località: Mantova

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao acab68, mi fa piacere che la mia versione ti interessi, ora ti spiego, apri l'immagine su cs vai su immagine-regolazzioni-tonalità/saturazione, e desaturi il blu, poi vai sul strumento scherma dimensione 100 e mentre pennelli tieni schiacciato il tasto alt x dare il nero, l'incontrario x il bianco, tutto qua,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi