photo4u.it


* aliante: tienti che viro! *
* aliante: tienti che viro! *
* aliante: tienti che viro! *
Olympus E-400 - 14mm
1/200s - f/8.0 - 100iso
* aliante: tienti che viro! *
di freewing
Sab 14 Lug, 2007 5:34 pm
Viste: 293
Autore Messaggio
freewing
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2007
Messaggi: 610
Località: Aosta

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 8:55 am    Oggetto: * aliante: tienti che viro! * Rispondi con citazione

foto al mio amico Paolo, passeggero (dietro), mentre sono in virata stretta.

lo scatto di per se' e' un mezzo schifio, ma bisogna pensare che l'ho fatto senza guardare, con la mano sinistra girata dietro alla schienza mentre con la destra tenevo la cloche, e subendo 2 g di compressione.
e - per puro caso - ho inquadrato anche un aliante francese che passava alle spalle.
Smile

_________________
* aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 *
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
linda.t
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 893

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti,
per essere riuscito anche a scattare anche una foto, allora. Smile
Immagino che la composizione non fosse proprio prioritaria in quel momento, comunque rende l'emozione del volo e della virata.


(L'amico, sta pregando ad occhi chiusi? Wink )

_________________
"La coerenza è l'ultimo rifugio di chi non ha immaginazione." OW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 10:21 am    Oggetto: Re: * aliante: tienti che viro! * Rispondi con citazione

freewing ha scritto:

lo scatto di per se' e' un mezzo schifio, ma bisogna pensare che l'ho fatto senza guardare, con la mano sinistra girata dietro alla schienza mentre con la destra tenevo la cloche, e subendo 2 g di compressione.


Sarò franco freewing, non volermene: ciò che conta della frase che ho quotato è tutto quello che c'è prima del ma. Intendo dire che qui siamo su un forum di fotografia e ciò che conta è l'immagine finale; le condizioni di scatto, per quanto difficili, non salvano minimamente un'immagine a mio parere molto scarsa.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo10coni
utente


Iscritto: 25 Feb 2007
Messaggi: 383
Località: Rosate

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhoo
A mio semplice parere le condizioni in cui si scatta una foto
sono molto importanti.
Sono punti di vista e vanno rispettati.
Credo che fotografare significhi anche raccogliere una emozione.
Le capacità di ognuno di comporre una buona foto sono quelle che rendono uno scatto + dello da un'altro ma le emozioni contano anche loro.
Chiaro che uno scatto in quelle condizioni, non è di certo facile e bisogna renderne conto!! Non è uno scatto da premiare ma neanche da schifare!
A piace per le emozioni che da e lo considero uno scatto estremo non facile da comporre! ad avere chissà quanti soldi da investire uno si prende la attrezzatura giusta e invece di pilotare scatta ma non sarebbe la stessa cosa.
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo10coni ha scritto:

Credo che fotografare significhi anche raccogliere una emozione


Certamente.
Ma quell'emozione dovrebbe arrivare dalla foto, non dalle spiegazioni del perchè e percome.
La foto rimane un bel ricordo per il tuo amico (anche se mi sembra un po' "teso" e sembra pensare "pensa a pilotare non ti ditrarre!" Very Happy ), ma di spotivo ha proprio poco.
Sposto.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo10coni
utente


Iscritto: 25 Feb 2007
Messaggi: 383
Località: Rosate

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
paolo10coni ha scritto:

Credo che fotografare significhi anche raccogliere una emozione


Certamente.
Ma quell'emozione dovrebbe arrivare dalla foto, non dalle spiegazioni del perchè e percome.
La foto rimane un bel ricordo per il tuo amico (anche se mi sembra un po' "teso" e sembra pensare "pensa a pilotare non ti ditrarre!" Very Happy ), ma di spotivo ha proprio poco.
Sposto.

Ciao


Solo una cosa il Paolo suo amico non sono io magari tutti quei capelli LOL Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e come non trarre profitto da un ottimo contesto per un immagine cosi emozionante magari suscita qualcosa nel nostro subconscio la vista in quella situazione e propia quella inquadratura taglio luce sono quelle che in quelle condizioni ha visto e le sensazioni che ha provato e ce le ha trasmesse propio come le ha vissute lui e questo che voleva fare e ce riuscito benissimo
complimenti Enrico ben fatta Ok!
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freewing
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2007
Messaggi: 610
Località: Aosta

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Linda, Mauri e Paolo! Very Happy
Ma grazie anche a Filrup e FotoFaz per aver dedicato del tempo a guardare questo scatto!! Crying or Very sad

Ritengo che uno scatto non debba NECESSARIAMENTE essere un esercizio di tecnica - pur potendo esserlo - ma che anzitutto debba trasmettere qualcosa, un messaggio, piuttosto che un'emozione.

Le condizioni di ripresa - secodo me - sono importanti: un bello scatto con cavalletto e luce perfetta, soggetto in posa, ecc... a volte - non sempre - mi dicono poco.
I professionisti - e su questo forum ce ne sono di ECCELSI - spesso riescono ad unire tecnica ad attimo, ma non e' il mio caso: sono un fotoamatore di infimo livello, e tant'e'.

CLICK a volte, per me, e' solo = ATTIMO

...ma certi attimi valgono minuti di posa.

E con questo non ho altro da aggiungere.

- Enrico

PS
FotoFaz, veramente il mio amico Paolo (quello a bordo) ha circa 8000 ore di pilotaggio all'attivo, e' istruttore di volo a vela, volo a motore, atterraggio su ghiacciaio in pendio; possiede diversi brevetti come pochi ne hanno in Italia (vive di volo, di mestiere) e - in quel frangente - piu' che teso poteva essere a meta' tra il sollazzato e l'annoiato! LOL Credimi.

Non ho capito perche' l'hai tolta dalla sezione sport (il volo a vela e' uno sport eccome!), ma va lo stesso benissimo cosi'! Mah

Alla prossima: cerchero' di fare di meglio!! Smile

_________________
* aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 *
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa volta devo proprio intervenire, anche se negli ultimi mesi ho avuto ben poco tempo da dedicare al sito e preferisco valutare e meditare quello che scrivo ... per cui ho commentato ben poco.
In primo luogo concordo sul fatto che in un sito di fotografia conta il risultato finale, non le difficoltà incontrate nel realizzare la fotografia stessa: se questo fosse il metro di giudizio corretto le foto più belle sarebbero quelle scattate dalle sonde sulla Luna o su Marte, evidentemente ... ma una cosa è l'interesse scientifico, una cosa il valore fotografico. Ma questo non toglie che molte fotografie veramente valide abbiano comportato difficoltà pratiche, non fosse altro perché un criterio di valutazione della fotografia è la capacità di comunicare emozioni e se il fotografo conosce il suo lavoro, ha un po' di "mestiere" è per così dire più facile comunicare qualche cosa mostrando situazioni o ambienti poco usuali.
La foto proposta, anche prescindendo dalla difficoltà di realizzazione, è a mio avviso buona (anche se potrebbe essere ancora migliore ...) perché esprime molto bene il piacere del volo a vela in mezzo alla natura, le montagne sullo sfondo sono semplicemente splendide ... forse la nitidezza non è perfetta, problema che con la foto aerea è sempre presente e che può essere forse ridotto con l'uso di un filtro UV se non di un polarizzatore (almeno in alcuni casi utile anche lui), forse un mago del foto-ritocco può arrivare a migliorarle, almeno a livello di nitidezza apparente ... ma l'inclinazione delle stesse rende veramente l'idea di una virata stretta, con conseguente alterazione del concetto di verticale.
Il volto del passeggero, riflesso dal poli carbonato del tettuccio, si compone nel cielo quasi come fosse la rappresentazione di un pensiero che cerca di sfuggire dall'aliante inseguendo il sogno di un volo in piena libertà.
Se volevi esprimere il piacere e la bellezza del volo a vela ci sei a mio avviso pienamente riuscito ...
Punti negativi? Ad esempio l'aliante inquadrato sulla destra: non entra tutto nell'inquadratura (del resto non hai evidentemente avuto modo di comporre con cura ...) ma a mio avviso non aggiunge nulla al significato della fotografia, anche se non fosse stato tagliato in parte sarebbe comunque un elemento estraneo.
Non eliminabile il filo di lana rosso (presumo in funzione di rilievo visivo del flusso dell'aria in condizioni vicine allo stallo, spero di non dire una grossa stupidata ..): probabilmente ha una sua necessità, ma osservato con occhio fotografico sembra del tutto estraneo alla composizione della fotografia.
Tutto questo lungo discorso per arrivare a concludere che la fotografia è almeno "utile" ed "efficace": anche se perfettibile dal punto di vista tecnico è fra quelle fotografie che veramente dicono qualche cosa, almeno a mio avviso.
Credimi, non è un pregio da poco Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

condivido in pieno il pensiero di gparrac Wink

la foto mi gusta Ok!

certo che il paesaggio che si vede da lassù è proprio da urlo Surprised Surprised

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi