Autore |
Messaggio |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 3:45 pm Oggetto: DTM - Tom Carroll |
|
|
Oggi ho fatto un salto al mattino giusto 20 minuti, prima di scappare per il nervoso di esser fuori.
scatto già visto ma frontale.. notare il cameracrane che hanno portato quelli dell'ITR per le riprese. i tedeschi le fanno serie le cose!
soliti panning
ps: odioso il nuovo modo di postare topic. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 4:33 pm Oggetto: |
|
|
per la serie "foto ben dettagliate"... sbaglio o c'è una luce di posizione bruciata?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
in che senso "ben dettagliate"?
no, in quel punto non si frena, il correntaio si percorre per metà in rilascio e si parzializza.
ovviamente tutte contro luce xk non c'è altra posizione possibile. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
furkas utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 202
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto, complimenti!
Boh... magari stava frenando di sx... _________________ www.scuderiamonferrato.it
Canon EOS 40D - EF-s 17-85 - EF 70-200 f4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fasterthanyou utente
Iscritto: 16 Nov 2006 Messaggi: 104
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
domanda molto niubba...ù
principi basilari per avere un così bel panning? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Di sicuro operare in modalità tempi e non diaframmi e scattare ad 1/120sec. o 1/160sec. a seconda della velocità della macchina  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 8:04 pm Oggetto: |
|
|
i primi 2 dovrebbero essere ad 1/80s, 200mm e 300mm, il terzo 1/120s. dipende tutto dalla focale e dalla velocità del soggetto. il segreto? provare e riprovare. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fasterthanyou utente
Iscritto: 16 Nov 2006 Messaggi: 104
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
ma come si fa ad avere tempo di mettere a fuoco, seguire il soggetto e scattare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 1:06 am Oggetto: |
|
|
fasterthanyou ha scritto: | ma come si fa ad avere tempo di mettere a fuoco, seguire il soggetto e scattare? |
la messa a fuoco è automatica in tutte le macchine fotografiche moderne da almeno 15anni. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fasterthanyou utente
Iscritto: 16 Nov 2006 Messaggi: 104
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
hellborne ha scritto: | fasterthanyou ha scritto: | ma come si fa ad avere tempo di mettere a fuoco, seguire il soggetto e scattare? |
la messa a fuoco è automatica in tutte le macchine fotografiche moderne da almeno 15anni. |
beh... non avevo bisogno di una precisazione del genere, cmq grazie...
è chiaro che anche l'autofocus ha un suo tempo per funzionare o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
scusa, ma data la domanda pensavo non lo sapessi. si, ha un suo tempo ma è davvero minimo. l'aggancio di un soggetto è immediato. poi dipende tutto dagli obiettivi. sicuramente i tele serie L sono ultraveloci. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
hellborne ha scritto: | in che senso "ben dettagliate"?
|
nel senso che la prima è ambientata, si vede la pista, lo sfondo, il caldo, si vede anche la sfiammata e... si vede pure il fanale che uno è acceso e uno è spento (o sbaglio? l'angel eye della posizione anteriore)
insomma ambientata ed equilibrata perfettamente tra auto e dettagli della pista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
fasterthanyou ha scritto: |
beh... non avevo bisogno di una precisazione del genere, cmq grazie...
è chiaro che anche l'autofocus ha un suo tempo per funzionare o no? |
con gli ultrasonici canon il tempo di messa a fuoco è molto ridotto
dicono (ma non ho un testo che lo riporti quindi lo prendo come sentito dire) che possa tenere a fuoco un'auto che viene verso di te a 100 kmh
non so se è proprio così comunque dalle esperienze più o meno si  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
ora ho capito a cosa si riferiva la posizione bruciata... eh eh.
grazie looper
looper ha scritto: |
dicono che possa tenere a fuoco un'auto che viene verso di te a 100 kmh
|
beh, aggancia soggetti che vengono verso di te anche a 300km/h.. le foto in staccata sono un classico. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
Tutte buone hell, la prima veramente ottima la ricerca dell'inquadratura... (sponsor sulla macchina e sponsor sulla pista)
complimenti!
ciauzzzz _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 10:21 am Oggetto: |
|
|
Tutte molto belle..la n° 4 della prima serie su tutte
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
hellborne ha scritto: | in che senso "ben dettagliate"?
no, in quel punto non si frena, il correntaio si percorre per metà in rilascio e si parzializza.
ovviamente tutte contro luce xk non c'è altra posizione possibile. |
complimenti sono delle belle foto pa per fotografare da quella posiziuone
a chi se deve chiede la raccomandazione?
ma hai montano il 300 + 2x canon?
ci dati di alcune foto
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: | hellborne ha scritto: | in che senso "ben dettagliate"?
no, in quel punto non si frena, il correntaio si percorre per metà in rilascio e si parzializza.
ovviamente tutte contro luce xk non c'è altra posizione possibile. |
complimenti sono delle belle foto pa per fotografare da quella posiziuone
a chi se deve chiede la raccomandazione?
ma hai montano il 300 + 2x canon?
ci dati di alcune foto
ciao e grazie |
grazie a tutti!
per la raccomandazione non ti so dire baffo, io ero fuori a scatare dalle colline.
le foto sono tutte col 70-200 e col 70-200 + 2x. i panning verticali sono lisci, le inquadrature strette hanno il 2x.
i paning + estremi sono a 316mm 1/50s, gli altri 1/80 _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroV utente

Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 440 Località: Perugia/Roma
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
del dtm francamente sono quelle che fino ad ora mi sono piacute di +.
sarà perche sono tutte in panning,sarà perchè sono tutte con inquadrature non standard...
cmq complimenti.
molto ben realizzate.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|