Autore |
Messaggio |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 6:04 pm Oggetto: Illuminata... da un raggio di sole! (Parte II) |
|
|
Splendida... in un'atmosfera e luce fiabesca questa calopterix faceva bella mostra della sua livrea iridescente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
bel effettobravo.
ps
ma l'hai scattata con un obiettivo a specchii?  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
quoto Ralph
non ho capito come arrivava la luce, e fatta senza usare il paraluce vero bellol'effetto del diaframma riflesso cosi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella e originale,ottima maf  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
ralph ha scritto: | bel effettobravo.
ps
ma l'hai scattata con un obiettivo a specchii?  |
Grazie per l'apprezzamento... l'effetto tipo obbiettivo catadiottrico è dovuto ai riflessi luminosi che creava il sole sull'acqua del fiumiciattolo antestante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
dino1 ha scritto: | quoto Ralph
non ho capito come arrivava la luce, e fatta senza usare il paraluce vero bellol'effetto del diaframma riflesso cosi  |
La luce filtrava dai i rami soprastanti, un raggio di sole illuminava perpendicolarmente la libellula che comunque rimanenva immersa nell'ombra profonda del tunnel arboreo in cui scorreva il fiumiciattolo, i riflessi luminosi sono invece dovuti ai riflessi "distanti dal soggetto fotografato" che il sole creava con l'acqua vorticosa, presi d'infilata e quindi non bloccabili dal paraluce.
Mah! Spero di essere stato chiaro... fatemi sapere!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Moto bella ..ma sicuro che il tuo vetro abbia un trattamento antiriflesso funzionante??  _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 7:58 pm Oggetto: |
|
|
giorgio73 ha scritto: | Moto bella ..ma sicuro che il tuo vetro abbia un trattamento antiriflesso funzionante??  |
Trattamento antiriflesso... l'ultima volto che l'ho visto era ed è sul mio "Pentax SMC 100mm Macro F2.8" attualmente custodito in teca di cristallo insieme ad altri come il 70-210 F4, il 24 F2.8, il 50 F1.4 Etc.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 646 Località: Torino
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
bravo molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan63 utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 1044
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
majo ha scritto: | bravo molto bella  |
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie molto chiara la spiegazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Composizione fantastica che sfrutta pure i riflessi nel contesto.
Avrei lavorato un poco sui bianchi per attenuare il riflesso più luminoso.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
majo ha scritto: | bravo molto bella  |
SCUSATE IL DOPPIONE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
dino1 ha scritto: | grazie molto chiara la spiegazione  |
Prego  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
Inox-mdp ha scritto: | Composizione fantastica che sfrutta pure i riflessi nel contesto.
Avrei lavorato un poco sui bianchi per attenuare il riflesso più luminoso.
Ciao |
Grazie per apprezzamento e consiglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|