Treno |
|
|
Treno |
di ggc |
Lun 23 Lug, 2007 9:53 pm |
Viste: 515 |
|
Autore |
Messaggio |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 9:53 pm Oggetto: Treno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 9:58 pm Oggetto: Re: Treno |
|
|
ggc ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Curiosità senza nessuna polemica: cosa ti ha colpito in questa immagine? (sono stato un fotografo ferroviario per passione...)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
Non mi dispiace fare foto di paesaggi attraversati dal treno ( cosa che invece non accade per le auto, probabilmente a causa delle ridicole dimensioni ), in questo caso inoltre ho trovato carino il casellino abbandonato, le pianticine di mais piantato e gli alberi dietro il treno.
Inoltre c'è più "sfida" rispetto ad un soggetto statico.
Oppure, come direbbe qualche tuo compare fotografo ferroviario, ho scattato per immortalare la fantastica carrozza pilota... ;)
Citazione: | (sono stato un fotografo ferroviario per passione...) |
Nel tuo album ho visto solo binari, osserverei ben volentieri qualcosa del genere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
ggc ha scritto: | ...
Inoltre c'è più "sfida" rispetto ad un soggetto statico...
|
ah, come condivido... per me gli appostamenti ferroviari sono state vere e proprie lezioni di training autogeno, è lì che ho imparato ad essere nello stesso tempo rilassato e vigile; perchè se sei troppo rilassato, perdi l'attimo; e se sei troppo vigile, ti stressi...
ggc ha scritto: | ...Nel tuo album ho visto solo binari, osserverei ben volentieri qualcosa del genere... |
sul forum posto solo immagini non commerciali, perchè come collaboratore ad una rivista del settore ho firmato un'esclusiva che non mi consente pubblicazioni altrove. Se ti interessa qualcosa in più, mandami un messaggio privato e ti darò più dettagli
p.s.: da esteta sono restio a fotografare mezzi colorati come se fossero dei treni ospedale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto.
Sembra anche meglio di quelle presenti nella pubblicità delle FS(nooooooooo ignaro scherzavoooooooo non è vero, son meglio quelle della pubblicità!!!!!!metti giu' il manfrotto....ahia..)
a parte le cretinate, avrei tagliato un po' sotto, e forse lasciato un tempo leggermente + lungo x far vedere il movimento del treno.. ma sono cose soggettive, come detto all'inizio è uno scatto che mi piace .
bravo
mesco _________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Citazione: | a parte le cretinate, avrei tagliato un po' sotto, |
Per il tagliare sotto ok, questa è fatta con una quattroterzi e non croppata, ma effettivamente si potrebbe anche provare... Ci sono situazioni in cui è meglio 4/3, altre 3/2, altre 1/1, insomma, di solito le lascio come le spara la macchina che uso senza preoccuparmene troppo...
Citazione: | e forse lasciato un tempo leggermente + lungo x far vedere il movimento del treno.. ma sono cose soggettive, come detto all'inizio è uno scatto che mi piace . |
Il mosso invece per me è uno spiacevole errore. Se lo faccio di notte con la scia e per ottenere una foto d'effetto ( alcune vengono decisamente interessanti, peccato che il treppiedi sia malvisto... ) d'accordo, ma con luce sufficiente ad evitarlo non credo lo farò mai, almeno non appositamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|