Antro della Sibilla |
|
NIKON D80 - 24mm
1/2s - f/3.8 - 400iso
|
Antro della Sibilla |
di pepsorb |
Ven 13 Lug, 2007 9:23 pm |
Viste: 355 |
|
Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2511 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 8:49 am Oggetto: Antro della Sibilla |
|
|
Lì dove gli antichi greci chiedevano per sapere del loro futuro. _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
Manca completamente di fuoco a dir il vero, o forse è la compressione forte che la rovinata.
Ciao _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questo genere di foto in cui la prospettiva cattura l'occhio e lo sguardo e lo porta verso una fonte di luce in fondo..
è come un percorso obbligato che porta ad una luce positiva..
hai provato a vederla con un bel b/n.. magari un pò contrastato?
hai scattato a mano libera? vedo un pò di mosso.. o è leggermente sfuocata?
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2511 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 1:16 pm Oggetto: antro della Sibilla |
|
|
Ho effettuato lo scatto a mano libera e, pe chi non è mai stato nell'area archeologica di Cuma, dove è ubicato questo famoso cunicolo scavato nella roccia, devo far notare che si tratta di un luogo non molto luminoso; sembrerà strano, ma nella realtà sembra molto meno luminoso di quanto si vede in foto.
Ero comunque consapevole della scarsa nitidezza dell'imagine, ma a volte l'atmosfera reale di un luogo storicamente famoso come questo, se il fotografo riecse a trasmetterla questa sensazione, e questo dovete dirlo Voi, è molto più importante di una sia pur elementare tecnica di ripresa.
Grazie a tutti per avemi dato l'opportunità di commentare questa mia foto.
Ciao.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Approfitto dell'occasione per riportare un aneddoto sulla Sibilla Cumana...qualcuno lo saprà, altri no...
I suoi responsi erano spesso richiesti da soldati che dovevano recarsi in battaglia e lei era solita esprimerli scrivendo su single foglie le parole: "non" "ibi", "redibis", "morieris"...
ora le foglie, lasciate all'azione del vento e alla libera interpretrazione dell'ingenuo astante, potevano formare frasi diverse, come;
"Ibis, redibis non morieris" = "Andrai, tornerai, non morirai", ma anche ;
"Ibis, non redibis, morieris" = "Andrai, non tornerai, morirai"....
Da quanto detto, possiamo trarre due fondamentali conclusioni:
1) L'astuzia subdola e la tecnica del raggiro dell'altrui buona fede esiste da tempo immemore;
2) La vecchia, cara Sibilla avrebbe potuto essere un eccellente esponente politico di uno qualsiasi dei partiti dei tempi odierni...
Un caro saluto
Riino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|