Autore |
Messaggio |
Davide_Gaglio9 nuovo utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 38
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 6:32 pm Oggetto: Egretta Gularis |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Gio83 ha scritto: | bellissima posa  |
Concordo!! Ma la nitidezza non è il massimo.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 6:27 am Oggetto: |
|
|
di che garzetta si tratta?non l ho mai vista.. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide_Gaglio9 nuovo utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao, si chiama Egretta gularis, è una specie rara.
L'ho fotografata lungo l'argine del fiume Reno, nella foto si vede bene che l'individuo è in abito riproduttivo. Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Chiarimento dovuto a Davide!
Il mio commento precedentemente fatto è puramente tecnico fotografico, poi dal lato documentaristico vista la sua rarità questo scatto è sicuramente rilevante.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|