photo4u.it


La mia prima foto...
Vai a 1, 2  Successivo
La mia prima foto...
La mia prima foto...
La mia prima foto...
di Nasht
Mar 10 Lug, 2007 1:06 pm
Viste: 607
Autore Messaggio
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:08 pm    Oggetto: La mia prima foto... Rispondi con citazione

con la Yashica biottica!
sono innamorato ragazzi: io nel quadrato mi sento proprio a casa!
Very Happy

HP5+ in Microphen.

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS: non disponendo di uno scanner in grado di catturare il 6x6 mi sono adattato a fotografare con la digitale il negativo poggiato su un tavolo luminoso.
Alla fine, considerato l'impiego esclusivamente ''da rete'', direi che non mi posso lamentare del prodotto finale.
Che dite?

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
PS: non disponendo di uno scanner in grado di catturare il 6x6 mi sono adattato a fotografare con la digitale il negativo poggiato su un tavolo luminoso.
Alla fine, considerato l'impiego esclusivamente ''da rete'', direi che non mi posso lamentare del prodotto finale.
Che dite?

..che davvero proprio non ti puoi lamentare della qualità finale caro Nasth!
E' eccellente qualitativamente, una gamma tonale super (come piace a me) e un buon microcontrasto.
Un risultato davvero interessante a mio parere!
Una curiosità.... la Mat 124 è la versione G? Quella dorata?
Complimenti!

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dico che è un ritratto splendidamente luminoso
Ciao

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla faccia, non negare però che ci hai dato dentro con la maschera di contrasto Ops

Ritieniti più che soddisfatto Ok!

Hai perso leggermente solo i bianchi sul cappellino, il b/n mi piace molto, molto pulito e dinamico.

Gran scatto, bella compo Wink

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè,

gli amici su ti hanno già detto tutto del b/n: gamma ampia, distesa morbida, con piacevolissimi passaggi al velluto nell'impaginato chiaroscurale reso comunque vibrante dai bei punti di bianco (dalla falda del cappellino, al forte baluginare dei riflessi del conrtoluce sullo sfondo) e da neri che disegnano ombre ....finissime, sottili, quasi grafiche.

Mi piace sottolinearti l'equilibrio di questa bella composizione che sfrutta le potenzialità del formato quadrato.

La ripresa è bassa, ...anzi rasoterra: giusta e rispettosa di quello splendido universo infantile e dei suoi giochi e capace soprattutto di slanciare verso l'alto la bella espressività dello sguardo.

Ma, ....e sta qua la genialata, la posa del bimbo è abilmente sfruttata per chiudere ai lati la composizione quadrata assecondando i margini in basso e a destra del fotogramma che risulta così equilibrato.

Sul lato opposto la composizione si sfrangia, si disperde trovando eco nel gioco di luce in alto: ....un pò peccato per il tavolino che non chiude ma interrompe in effetti.

Aerre Ok!

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arriverà il giorno che tu, stecco e mauro mi convincerete a prendermi sto benedetto 6x6 anzichè tagliare sempre le digitali Diabolico
...è una goduria il vetro smerigliato.... Cool

bei grigi, bello sfocato che comunque ambienta a dovere
e l'espressione di quella cucciola è un amoreeeeee!!!

da grande la conserverà nel portafogli fiera Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Silvano e grazie dei complimenti!

Silvsrom ha scritto:
Una curiosità.... la Mat 124 è la versione G? Quella dorata?


Come dorata? Tu mi ci vedi in giro con una macchina tutta d'oro appesa al collo? LOL

No scherzo, sì è la 124G... ma è nera! Wink

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
Ciao Silvano e grazie dei complimenti!

Silvsrom ha scritto:
Una curiosità.... la Mat 124 è la versione G? Quella dorata?


Come dorata? Tu mi ci vedi in giro con una macchina tutta d'oro appesa al collo? LOL

No scherzo, sì è la 124G... ma è nera! Wink

LOL LOL LOL LOL LOL
ma che ti possino Nasth mica intendevo dorata la fotocamera!!!!!
La mat 124 G è solo nera (la 124 aveva anche i bordi cromati)... per dorata intendevo solo la G Mandrillo

Ciao caro
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"con la Yashica biottica!
sono innamorato ragazzi: io nel quadrato mi sento proprio a casa!"

Benvenuto Very Happy , ottimo scatto Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ohh... ma quanti messaggi!

allora rispondo a tutti: intanto grazie e poi...

xCanopus: i bianchi ci sono tutti, considera comunque che si tratta di una ''scansione'' arrangiata (vedi sopra)

xAerre: hai ragionissima su tutto come al solito amico mio. A me più che altro del tavolino disturba il mancato parallelismo tra la zampa ed i bordo della foto (così imparo ad inclinare la macchina in fase di ripresa). Pende anche la colonna a dx ma ci si fa meno caso. Wink

xCius: vai vai!!! Per quel poco che posso dirti dopo 12 fotogrammi... non c'è assolutamente paragone tra scattare ''immaginando'' un susseguente taglio e farlo osservando dentro il QUADRATO. Secondo me ognuno si trova bene nel suo formato: io detesto il 4x3, convivo col 3x2 e gioisco col 1x1!

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:

LOL LOL LOL LOL LOL
ma che ti possino Nasth mica intendevo dorata la fotocamera!!!!!
La mat 124 G è solo nera (la 124 aveva anche i bordi cromati)... per dorata intendevo solo la G Mandrillo

Ciao caro
Silvano


lo sai che non c'ho fatto caso? (praticamente da quando è arrivata ho guardato solo nel pozzetto!) Very Happy

vado e controllo...

Siii! la G è d'oro!!!
hovintoquaccheccosa? Very Happy

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
"con la Yashica biottica!
sono innamorato ragazzi: io nel quadrato mi sento proprio a casa!"

Benvenuto Very Happy , ottimo scatto Wink



grazie Maurone!
sono veramente lieto di entrare nel club!
Cool

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
Siii! la G è d'oro!!!
hovintoquaccheccosa? Very Happy


Infatti la "G" stava per "gold" ed indicava che i contatti elettrici erano ricoperti d'oro per renderli più resistenti alla corrosione... hai, abbiamo, una macchina preziosa... e tu ne hai tratto un vero tesoro... questa foto è uno spettacolo per gli occhi Ok!

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
soromax
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 1277

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
Siii! la G ...questa foto è uno spettacolo per gli occhi Ok!


...come non quotare la frase più giusta per una foto splendida! Smile


Ultima modifica effettuata da soromax il Mar 10 Lug, 2007 4:43 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto Bettacchi
utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 125
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prodotto finale è assolutamente eccellente.
Gran bello scatto, ottimo il punto di ripresa e la gradazione dei grigi.
Ok! Ok! Ok!

_________________
Altre foto su
http://webalice.it/roberto.bettacchi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:
Nasht ha scritto:
Siii! la G è d'oro!!!
hovintoquaccheccosa? Very Happy


Infatti la "G" stava per "gold" ed indicava che i contatti elettrici erano ricoperti d'oro per renderli più resistenti alla corrosione... hai, abbiamo, una macchina preziosa... e tu ne hai tratto un vero tesoro... questa foto è uno spettacolo per gli occhi Ok!

Complimenti per l'ottima cultura dimostrata! Ok!
Aggiungo che è stato l'ultimo modello dalla Yashica prodotto!

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fantastica,...un b/n da applausi e quell lieve grana che rende appena pastosa la composizione è di grande effetto,...bravissimo,..un signor ritratto!!

ciao Fra Ok! Ok! Ok!

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
F3_HP ha scritto:
Nasht ha scritto:
Siii! la G è d'oro!!!
hovintoquaccheccosa? Very Happy


Infatti la "G" stava per "gold" ed indicava che i contatti elettrici erano ricoperti d'oro per renderli più resistenti alla corrosione... hai, abbiamo, una macchina preziosa... e tu ne hai tratto un vero tesoro... questa foto è uno spettacolo per gli occhi Ok!

Complimenti per l'ottima cultura dimostrata! Ok!
Aggiungo che è stato l'ultimo modello dalla Yashica prodotto!

Ciao
Silvano


contatti?

elettrici?

perchè c'é qualcosa di elettrico in questa macchina a parte l'esposimetro (starato)???
Very Happy

ho letto tutto quello che ho trovato in rete prima di acquistare la macchina... ma della ''G'' non parlava nessuno!

e già che ci sono... grazie a F3_HP, soromax, Roberto e gregzz!
Smile

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
Silvsrom ha scritto:
F3_HP ha scritto:
Nasht ha scritto:
Siii! la G è d'oro!!!
hovintoquaccheccosa? Very Happy


Infatti la "G" stava per "gold" ed indicava che i contatti elettrici erano ricoperti d'oro per renderli più resistenti alla corrosione... hai, abbiamo, una macchina preziosa... e tu ne hai tratto un vero tesoro... questa foto è uno spettacolo per gli occhi Ok!

Complimenti per l'ottima cultura dimostrata! Ok!
Aggiungo che è stato l'ultimo modello dalla Yashica prodotto!

Ciao
Silvano

contatti?
elettrici?
perchè c'é qualcosa di elettrico in questa macchina a parte l'esposimetro (starato)???
Very Happy
ho letto tutto quello che ho trovato in rete prima di acquistare la macchina... ma della ''G'' non parlava nessuno!
e già che ci sono... grazie a F3_HP, soromax, Roberto e gregzz!
Smile

La Yashica MAT 124 G è una stupenda fotocamera biottica e posso dirti che, prima di passare all'Hasselblad intorno al 1987, lavoravo con due Rolleiflex (una 3.5 e una 2.8) e una Yashica come la tua. Quando facevo stampare i 30 x 40 matrimoniali ti garantisco che non riconoscevi quelle fatte con la Rollei e quelle con la Yashica... grande macchina!
Puoi usare, se si trovano ancora, i rulli 220 (24 pose) rovesciando di 180° il pressapellicole.... se vuoi sapere qualcosa scrivimi in MP, sarò felice di aiutarti.

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi