Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 8:20 pm Oggetto: memorie etrusche |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DanieleGitto utente attivo

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 946 Località: Milazzo
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
questa foto la guardo da un'ora e non capisco cosa ha che non va (intendo cosa ha che non me la fa sembrare meravigliosa).
boh, sara' lo sfocato in primo piamo oppure il fatto che non ne interpreto il contenuto (nel senso che non capisco dove mi trovo)
perche' il bn e' ben fatto, contrastato, pure troppo
ciao _________________ commenta le mie foto
Canon 350D, 50f1.4, 24-105 etc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dadomani utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 1509 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
DanieleGitto ha scritto: | questa foto la guardo da un'ora e non capisco cosa ha che non va (intendo cosa ha che non me la fa sembrare meravigliosa).
boh, sara' lo sfocato in primo piamo oppure il fatto che non ne interpreto il contenuto (nel senso che non capisco dove mi trovo)
perche' il bn e' ben fatto, contrastato, pure troppo
ciao |
Ti quoto, per quanto riguarda la difficolta' di interpretazione (la miniatura mi dava l'idea di mare ) Ma in definitiva lo scatto mi piace, Bel BN _________________ DOMENICO d'ambrosio STUDIO
Fotografi Matrimonio ed Eventi Napoli
www.DaDoManiFoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie Dadomani e grazie Daniele....
questa inquadratura è relativa ad una parte di tomba etrusca nel parco archeologico di Baratti e Populonia, provincia di Livorno....siamo sul mare...giornata pessima...solo temporali...
mi ha fatto piacere la vostra visita
ciao
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ...
Ultima modifica effettuata da poesidee il Lun 16 Lug, 2007 9:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antonjazz non più registrato
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 1429
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
a me piace questa foto...mi piace perchè porta lo sguardo a seguire in tutto la foto, mi piace la tua scelta di sfocare in primo piano, vedere nitido da farmi capire, anche dal titolo, che mi trovo davanti ad un rudere di qualche costruzione etrusca, fino all'incombente minaccia di pioggia, quasi ad intimorire Paola, come a dirle hai fotografato?...puoi andare...
Il tutto poi, come già fatto notare, un Bianco e Nero, forte con pochi grigi...come piace a me...
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 4:06 pm Oggetto: |
|
|
quando ho visto la miniatura ho pensato ad una grandangolata con tutto a fuoco... invece è tutt'altro.
cioè, la grandangolata c'è ma il fuoco è posizionato in modo inusuale... a questo punto cambio il tiro e cerco di analizzarla da un altro punto di vista... e improvvisamente mi viene in mente "cime tempestose" di bronte... non è solo il cielo scuro (di quelli ce ne sono tanti) ma è proprio l'atmosfera, quella che sembra una casa, laggiù, e qualcuno, inquieto, che spia da dietro il macigno
 _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio,
grazie Tea,
le vostre letture ed interpretazioni mi sono piaciute molto
a presto
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 3:05 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi ha incuriosito la miniatura, ma non riuscivo a capire cosa fosse..
aprendola, vedo qualcosa di antico che parte dalla diagonale, e corre fino al centro dell'immagine.. ma solo dal titolo riesco a capire che si tratta di qualcosa dell'epoca Etrusca..
il cielo arricchisce l'immagine e questo bel b/n con una atmosfera ancora più misteriosa e carica di sensazioni profonde, che non so nemmeno descrivere, amplificata da quella costruzione che c'è in fondo e che non riesco ad identificare..
Nel complesso, una immagine molto particolare..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fr@ncy, felice che tu abbia apprezzato questa immagine....
che bello, ci conosceremo ad ottobre!
a presto
Paola
ZioMauri, in effetti la trovo anch'io un'immagine particolare, la costruzione in fondo è sempre una tomba etrusca....
grazie per la presenza...sempre preziosa...
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|