Autore |
Messaggio |
arteianno nuovo utente

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 30 Località: napoli
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 11:12 am Oggetto: Musica a Ravello! |
|
|
Ancora un artista di strada, ancora la sua tracotante dignità, ancora una scoperta immensa in un mondo semplice. Lo strumento? Non so di che si tratti mi appare antico come antico e prezioso è il contesto di Ravello; gemma tra le colline della costiera Amalfitana _________________ Cordialità
RRI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
pecca un po in nitidezza, prova ad aumentare un po il contrasto.
l'inquadratura che hai scelto non fa comprendere appieno lo strumento che sta suonando, qualche passo più avanti ed un ripresa leggermente più in alto avrebbe giovato alla lettura della foto.
Ciao e benvenuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arteianno nuovo utente

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 30 Località: napoli
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 1:38 pm Oggetto: |
|
|
hai perfettamente ragione sull'inquadratura, anche se a dirti il vero la mia preferenza pendeva più verso il musico e la sua espressione persa ed attenta nello strumento _________________ Cordialità
RRI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2499 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 1:56 pm Oggetto: Musica a Ravello |
|
|
Per chi è stato a Ravello e per chi ha avuto la piacevole sensazione di respirare quell'aria particolare di questo paese della cotiera Amalifana, la musica è tutto, indipendentemente dal tipo di strumento o modello; in questo caso sicuramente si tratta di una pianola di costruzione artigianale e va guardata nel contesto del paesaggio in cui è ubicata e di cui fa parte; io avrei allargato un tantino la visuale dell'obiettivo per far risaltare di più l'ambiente di contorno che, vi posso garantire....è qualcosa di magico.Ciao a tutti.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|