Autore |
Messaggio |
cadeddu carolina utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 742 Località: TORINO
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 10:28 am Oggetto: Calabrone in volo |
|
|
Una delle foto tecnicamente più difficili che ho fatto, ovviamente per me. _________________ Sony alpha 700 - Sigma 18/50 f2,8 - Minolta 70/210 f4 - Minolta 50 1,4, Minolta 35/70 f4 - Sigma 400 5,6 Apo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
niente male...questi scatti sono sempre difficilissimi....se la maf era più precisa darebbe stata spettacolare! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
già è difficile riprenderlo in condizioni normali per la cera che la natura gli ha spalmato sul corpo e per la diffidenza che nutre nell'essere umano (e fa bene), tu sei riuscita anche a beccarlo al volo, cosa vuoi di più  _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
quoto Nicola mi piace anche la dinamica delle ali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 646 Località: Torino
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro; bravo, se la maf fosse stata di poco più precisa per me era veramente da applauso bella anche per i colori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xamav utente

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 218 Località: Pescara-(Tivoli)-Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|