photo4u.it


S/t

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oberdan
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 750

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 5:55 pm    Oggetto: S/t Rispondi con citazione

Centro Direzionale di Napoli - Campanile

Model - Canon EOS 20D
Lens - Canon EF 70-200 f/2.8 L
ExposureProgram - Aperture priority
ISOSpeedRatings - 200
ShutterSpeedValue - 1/1000 seconds
ApertureValue - F 5.60
FocalLength - 70 mm

Commenti e critiche sempre graditissimi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto perfetta Oberdan, anche il bw mi sembra buono Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Oberdan
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 750

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mille grazie Lucianone Smile
Ciao
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto luciano Ok!
bravissimo complimenti Ok!
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Oberdan
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 750

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mauri Smile
Ciao
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucianolibe ha scritto:
Foto perfetta Oberdan, anche il bw mi sembra buono Ok!


Beh "quasi" perfetta Wink
Il soggetto pende a destra e nemmeno poco a giudicare dalla sfasatura che le due guglie in alto hanno col centro del fotogramma.

Un peccato perchè è un bel soggetto, che avrebbe meritato quel pizzico in più di cura compositiva.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Oberdan
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 750

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
lucianolibe ha scritto:
Foto perfetta Oberdan, anche il bw mi sembra buono Ok!


Beh "quasi" perfetta Wink
Il soggetto pende a destra e nemmeno poco a giudicare dalla sfasatura che le due guglie in alto hanno col centro del fotogramma.

Un peccato perchè è un bel soggetto, che avrebbe meritato quel pizzico in più di cura compositiva.

Ciao

Come possa pendere a dx quando tutti i riferimenti orizzontali sono perfettamente paralleli al bordo del fotogramma, poi magari me lo spieghi...
Io darei una raddrizzatella al monitor Very Happy Pallonaro Very Happy

Celie a parte tutte le critiche sono non soltanto benvenute, ma benvenutissime a patto però che siano motivate e dimostrabili Smile
Ciao
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.....simmetricamente piacevole
( forse giusto un pelo d'aria sopra )

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oberdan ha scritto:

Come possa pendere a dx quando tutti i riferimenti orizzontali sono perfettamente paralleli al bordo del fotogramma, poi magari me lo spieghi...
Io darei una raddrizzatella al monitor Very Happy Pallonaro Very Happy


La risposta è nelle tue stesse parole, spiritosone Very Happy
Una foto del genere (soggetto più in alto del punto di ripresa) genera linee cadenti, più o meno accentuate a seconda della più o meno accentuata inclinazione della fotocamera rispetto al piano verticale del soggetto.
Per dirla in parole povere le linee verticali convergono verso l'alto.

Se per correggere tale problema allinei, o cerchi di farlo, tutto al bordo del fotogramma, avrai come risultato un aumento dell'inclinazione di tutto ciò che sta nella metà di foto opposta al lato a cui hai allineato.

Basta visualizzare la griglia di guida per accorgerti che dal centro della foto verso destra le linee verticali sono tutt'altro che verticali, ne tantomeno parallele Wink Diciamo più o meno dal punto che ho contrassegnato con il numero 1 nel primo allegato.

Per correggere efficacemente il problema bisogna operare, rispetto al centro di simmetria della foto, con un raddrizzamento uguale sia da un lato che dall'altro. Solo così le linee verticali torneranno ad essere parallele tra loro. Vedi secondo allegato.

Oberdan ha scritto:

Celie a parte tutte le critiche sono non soltanto benvenute, ma benvenutissime a patto però che siano motivate e dimostrabili Smile


Spero di essere stato abbastanza dimostrativo. Very Happy

In conclusione, le linee cadenti si possono lasciare come sono, se piacciono (cosa che a me capita molto spesso), oppure correggere.
Ma bisogna farlo nella maniera corretta, altrimenti anzichè togliere delle deformazioni se ne aggiungono altre. Wink

Ciao



Grigliato.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 249 volta(e)

Grigliato.jpg



Rettificato.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 249 volta(e)

Rettificato.jpg



_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Oberdan
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 750

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Oberdan ha scritto:

Come possa pendere a dx quando tutti i riferimenti orizzontali sono perfettamente paralleli al bordo del fotogramma, poi magari me lo spieghi...
Io darei una raddrizzatella al monitor Very Happy Pallonaro Very Happy


La risposta è nelle tue stesse parole, spiritosone Very Happy
Una foto del genere (soggetto più in alto del punto di ripresa) genera linee cadenti, più o meno accentuate a seconda della più o meno accentuata inclinazione della fotocamera rispetto al piano verticale del soggetto.
Per dirla in parole povere le linee verticali convergono verso l'alto.

Se per correggere tale problema allinei, o cerchi di farlo, tutto al bordo del fotogramma, avrai come risultato un aumento dell'inclinazione di tutto ciò che sta nella metà di foto opposta al lato a cui hai allineato.

Basta visualizzare la griglia di guida per accorgerti che dal centro della foto verso destra le linee verticali sono tutt'altro che verticali, ne tantomeno parallele Wink Diciamo più o meno dal punto che ho contrassegnato con il numero 1 nel primo allegato.

Per correggere efficacemente il problema bisogna operare, rispetto al centro di simmetria della foto, con un raddrizzamento uguale sia da un lato che dall'altro. Solo così le linee verticali torneranno ad essere parallele tra loro. Vedi secondo allegato.

Oberdan ha scritto:

Celie a parte tutte le critiche sono non soltanto benvenute, ma benvenutissime a patto però che siano motivate e dimostrabili Smile


Spero di essere stato abbastanza dimostrativo. Very Happy

In conclusione, le linee cadenti si possono lasciare come sono, se piacciono (cosa che a me capita molto spesso), oppure correggere.
Ma bisogna farlo nella maniera corretta, altrimenti anzichè togliere delle deformazioni se ne aggiungono altre. Wink

Ciao

In sintesi:

1) Nel tuo intervento di questa mattina, al quale ho risposto, hai detto che l'oggetto pende a destra (e non pende, così come ti ho contestato) adesso stai invece parlando di linee cadenti (che sia pure in trascurabile misura ci sono e che ho lasciato così). Si tratta di due cose completamente diverse e non assimilabili tra loro. Tra l'altro non mi piace discutere, e questo per qualsiasi argomento, con chi, pur di avere ragione, cambia le carte in tavola.

2) Sulla foto non sono stati operati "raddrizzamenti" di alcun tipo in post-produzione. L'allineamento delle linee orizzontali è stato ottenuto in fase di scatto, inquadrando e componendo con cura. Le tue supposizioni sono quindi inesatte oltre ad essere gratuite.

3) Qui si parla di fotografia in generale e di questa foto in particolare. MAI delle persone.
Espressioni come "La risposta è nelle tue stesse parole, spiritosone Very Happy" sono rivolte alla persona (cosa che non ti permetto) e lo sono, ancor più gravemente con tono canzonatorio e di dileggio. Mi meraviglia molto che un "moderatore" oltre a fare confusione tra pendenze e linee cadenti, dimostri poi tanto poco equilibrio e moderazione da prendersi simili libertà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oberdan ha scritto:

In sintesi:

1) Nel tuo intervento di questa mattina, al quale ho risposto, hai detto che l'oggetto pende a destra (e non pende, così come ti ho contestato) adesso stai invece parlando di linee cadenti (che sia pure in trascurabile misura ci sono e che ho lasciato così). Si tratta di due cose completamente diverse e non assimilabili tra loro. Tra l'altro non mi piace discutere, e questo per qualsiasi argomento, con chi, pur di avere ragione, cambia le carte in tavola.


Hai ragione questa mattina ho scritto destra mentre la foto pende a sinistra, come puoi vedere dall'allegato a questo messaggio in cui la parte bassa è perfettamente centrata mentre le due guglie sono vistosamente spostate a sinistra.
Per le linee cadenti in effetti è ancora colpa mia, mi sono espresso in modo non corretto, o per lo meno ho dato per scontato il passaggio che è rappresentato graficamente nel diagramma allegato.
Non controllare a fondo le linee cadenti da come risultato uno sbilanciamento della foto, che visivamente si traduce in pendenza.
Pendnza che, ripeto, ho sbagliato a definire a destra in quanto è a sinistra.

Oberdan ha scritto:

2) Sulla foto non sono stati operati "raddrizzamenti" di alcun tipo in post-produzione. L'allineamento delle linee orizzontali è stato ottenuto in fase di scatto, inquadrando e componendo con cura. Le tue supposizioni sono quindi inesatte oltre ad essere gratuite.


Ti prego di voler rileggere le mie parole a riguardo, e ti accorgerai che non dico, ne sottindento, che tu abbia trattato con PS la tua foto. Anzi parlo di allinemento piano pellicola/sensore con piano soggetto, e di utilizzo del bordo del fotogramma come riferimento per l'orizzontalità e/o la verticalità. Tutte tecniche che si usano in fase di scatto e non di postwork. Wink
Solo dopo, consigliandoti il metodo per operare sulle deformazioni prospettiche, ti dico come farlo, ovviamente con PS.

Oberdan ha scritto:

3) Qui si parla di fotografia in generale e di questa foto in particolare. MAI delle persone.
Espressioni come "La risposta è nelle tue stesse parole, spiritosone Very Happy" sono rivolte alla persona (cosa che non ti permetto) e lo sono, ancor più gravemente con tono canzonatorio e di dileggio. Mi meraviglia molto che un "moderatore" oltre a fare confusione tra pendenze e linee cadenti, dimostri poi tanto poco equilibrio e moderazione da prendersi simili libertà.


Mi permetto di farti notare che sei stato tu il primo ad insinuare che io non mi accorgo se il mio monitor è dritto o meno, e di stare zitto a meno di non poter dimostrare quello che dico.
Più attacchi diretti e gratuiti alla mia persona di così Smile
Attacchi che io ho giustamente preso sul ridere; cosa però che tu non sembri in grado, o disposto, a fare, pur essendo stato tu il primo a comportarti in tal modo.

Un sorriso mancato avvelena il fegato Smile

Ciao



Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  15.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 223 volta(e)

Untitled-1.jpg



album_pic.php.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  22.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 223 volta(e)

album_pic.php.jpg



_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi