photo4u.it


:NONSOLOFOTO: Biselli in HDR II
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Libi
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 750
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 1:46 pm    Oggetto: :NONSOLOFOTO: Biselli in HDR II Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
un grosso Ciao
Photo ergo sum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
FelixJ
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 4168
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai fatto HDR, ma questo Libi mi sembra un po pesante che ne dici ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
dadomani
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2007
Messaggi: 1509
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perche' non provi a dare una occhiata a qualche sito che parli di HDR?
Qui non mi pare che tu abbia guadagnato gamma cromatica...

non tutte le ciambelle riescono....

ciao
buon lavoro

_________________
DOMENICO d'ambrosio STUDIO
Fotografi Matrimonio ed Eventi Napoli
www.DaDoManiFoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono dell'idea di felix....

ma a prescindere da ciò, questa tecnica è solo un mezzo per arrivare a un'immagine....
per alcuni il risultato deve essere una foto realistica con una gamma dinamica adeguata a mantenere alte luci e ombre nel gamma....
per altri (come libi ad esempio) è un'immagine pittorica che colpisca per il suo aspetto insolito

libi, correggimi se sbaglio! Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
per alcuni il risultato deve essere una foto realistica con una gamma dinamica adeguata a mantenere alte luci e ombre nel gamma....

credo che questo sia il modo + giusto per usare un hdr oppure usarlo in modo estremo ma allora in questo caso ci vuole una conoscenza della tecnica non amatoriale ... ho visto dei capolavori surreale ... da favola.
ciauz

_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una scena di questo tipo di suo non ha una dinamica molto elevata...
in questo caso secondo me l'hdr (il tone mapping, in realtà) rende bene quando si cerca di rendere il tutto più drammatico, tenebroso.

riconosco la tipica immagine ottenuta con light smoothing al minimo in photomatix (giusto?) che tende ad impastare un po' le luci, secondo me dovresti aumentarlo un po' Wink

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Libi
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 750
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le vostre opinioni.

In effetti anche io sono nuovo per quanto riguarda l'hdr, e sto sperimentando qualche immagine proprio per capire come funziona. Difatti in galleria ne ho un'altra versione, molto diversa e più all'interno della gamma cromatica "naturale". Ma vorrei dire (quoto Cius) che in questo caso il mio intento era proprio quello di allontanarmi dalla classica immagine, per ottere un effetto drammatico e innaturale. Forse il verde troppo acceso non si accoppia bene col cielo grigio in effetti. Voi che ne dite ??

Per dadomani : l'hdr non necessariamente serve a "guadagnare gamma cromatica", o meglio, il tonemapping è una funzione di compressione e traslazione della gamma (di base molto estesa), la cui immagine (in senso matematico di codominio) ricade in un range variabile a seconda dell'algoritmo usato. Posterò l'originale, per farvi rendere conto della traslazione.

_________________
un grosso Ciao
Photo ergo sum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Libi
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 750
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco l'originale :


p1020032_web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 372 volta(e)

p1020032_web.jpg



_________________
un grosso Ciao
Photo ergo sum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'iimagine invece si prestava ad un hdr, vista l'elevata differenza di luminosità fra cielo e parte bassa.

cmq, a parte l'eccessivo effetto... taglierei un po sotto e sopra

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2007 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'elaborazione l'hai fatta solo da un jpeg?


non so, marklevi, non sono convinto...
cioè, con un altro scatto a -1EV, oltre a quello mostrato, ci stava tutta la gamma della scena... in questo senso dicevo che si prestava poco all'uso di hdr, con lo scopo di comprimere la dinamica
per effetti creativi sul cielo invece è adatta.

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ghostyone
utente


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2007 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Libi, l'esperimento non e' male, solo che la foto sembra un po' sgranata, per non perdere troppi particolari durante l'elaborazione e' meglio che le 3 o 5 immagini che usi siano in TIFF, se hai usato il jpg la resa diventa troppo bassa.
Mat!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Libi
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 750
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2007 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X loubejoond : no, naturalmente ho almeno tre scatti, purtroppo in jpg. Non posso fare bracketing in raw, almeno non in automatico (con questo ho risposto anche a te, ghosty, grazie per i tuoi consigli).
Per chi me lo chiedeva : non ho usato photomatix, perchè mi pare troppo limitato, i fotogrammi rientrano sempre in una gamma "normale". Qui ho usato Qtpfsgui, che ti permette di fare molto di più, ma ci vuole molto tempo per imparare ad usarlo ed è ad uno stadio sperimentale.

_________________
un grosso Ciao
Photo ergo sum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2007 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso provare a giocare un po' con i tuoi 3 scatti? Wink
_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Libi
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 750
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto volentieri, lou, appena torno a casa dall'ufficio te li posto. Sono veramente curioso di vedere che cosa se ne può tirare fuori. Purtroppo con tutti i parametri dell'HDR c'è da incasinarsi alla grande, e io ancora ci capisco poco. Ok!
_________________
un grosso Ciao
Photo ergo sum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Libi
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 750
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2007 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le altre due :


p1020031_web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  52.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 312 volta(e)

p1020031_web.jpg



p1020030_web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 312 volta(e)

p1020030_web.jpg



_________________
un grosso Ciao
Photo ergo sum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2007 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Libi... devo dirti che ho guardato per un po' il tuo hdr.....ma c'è qualcosa che non mi convince.....forse è il verde acceso della vegetazione.... forse non è la qualità del verde ma la quantità..... oppure è la regolazione del tone mapping... l'effetto drammatico viene raggiunto solo fino ad un certo punto e ci sono aloni, capisco difficili da eliminare, attorno alla vegetazione e in corrispondenza delle nubi. E' il tipico hdr che, per chi non ne conosce l'uso e la difficoltà di realizzazione, risulta irrele e talvolta fastidioso......Inoltre nel cielo il rumore digitale è insopportabile e rende vano ogni sforzo di rendere picevole la scena... che invece avrebbe una sua dolcezza e fascino.... Sono stata cattiva.... ma cerco si esserlo anche con me stessa quando un hdr non mi riesce bene o esce differente da come lo concepivo. Però mi sono pemessa di fare una mia elaborazione, semplicissima . senza hdr, solo curve, livelli, riduz rumore, saturazione filtri.....luci ombre.......
Non è detto che ti piaccia ... ma secondo me è una possibile interpretazione salvando luci ed ombre...... Un hdr non lo tento neppure perchè c'è troppo rumore e l'immagine è piccola, jpg... so che fallirei.....


Scusa la franchezza, spero che tu non me ne voglia, ma so che puoi ottenere ottimi risultati...mentre qui la ciambella non è uscita perfetta..... Wink Wink Smile

Ciao
Clara



trasformazioeneperLibi90.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 304 volta(e)

trasformazioeneperLibi90.jpg



_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Libi
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 750
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cara Clara, non solo non te ne voglio, ma vorrei che fosse chiaro che questo è esattamente quello che cerco e che mi serve : il punto di vista di chi ne sa più di me. Non ti ringrazierò mai abbastanza. Paradossalmente, quello che è il rumore insopportabile di cui parli, che effettivamente è rumore, è la cosa che mi è piaciuta di più quando ho fatto questo tentativo. Ed effettivamente è la cosa che mi è stata criticata di più, quindi vuol dire che sono proprio fuori strada. La tua elaborazione è ottima, e cercherò di ottenere qualcosa di simile, ma quello che cercavo era proprio un grafismo nella foto, quasi da postare in artwork. Non mi sono fermato e ho fatto qualcosa che mi sembra buono. Lo metto in galleria così mi dici che ne pensi.
Tieni presente che sto cercando un effetto drammatico. Ho provato col B/N

Grazie mille mille mille. Amici

_________________
un grosso Ciao
Photo ergo sum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O.k. Libi.... allora ti dico che la Biselli hdr II corretta è tutto un altro risultato... quella mi piace......pochissimo rumore ... buon contrasto .... pur mantenendo leggibili i particolari...... Ok! Ok!
Essendo in b/n una cornice differente, solo bianca.. con un filino nero o viceversa casomai la valorizzerebbe di più....
(non sono mai contenta.......Wink Wink )


Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Libi
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 750
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Clara ... continuerò a sperimentare cercando di eliminare completamente il rumore e mantenendo le nubi pesanti (mi sa che sarà dura). Per la cornice sono d'accordo. Dovrò perdere un pò di tempo per imparare a fare cose come quella, che finora non avevano suscitato il mio interesse.

A presto.

Wink

_________________
un grosso Ciao
Photo ergo sum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2007 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Libi, non capisco dove ti venga fuori tutto quel rumore dalle nuvole...

lavorando sui jpeg 900x675 io ho tirato fuori questa interpretazione:



p1020030_web_831And2More_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  140.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 261 volta(e)

p1020030_web_831And2More_1.jpg



_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi