The Alchemist's Kitchen (V:.I:.T:.R:.I:.O:.L:.U:.M:.) |
|
|
The Alchemist's Kitchen (V:.I:.T:.R:.I:.O:.L:.U:.M:.) |
di Rebis |
Gio 06 Set, 2007 7:02 pm |
Viste: 304 |
|
Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 7:03 pm Oggetto: The Kitchen |
|
|
Prego, entrate: cucinatevi con cura.
"[...]Aliqui ipsique ergo paucissimi pura mente praediti sortiti sunt caeli suspiciendi venerabilem curam. Quicumque autem ex duplici naturae suae confusione inferiorem intelligentiam mole corporis resederunt, curandi elementis hisque inferioribus sunt praepositi."
"Alcuni uomini, dunque, pochissimi, dotati di mente pura, hanno avuto in sorte la venerabile cura di alzare il loro sguardo al cielo. Invece, tutti coloro che, per la mescolanza della loro duplice natura, sono regrediti a un livello inferiore di facoltà conoscitiva ad opera della mole del corpo, sono stati preposti alla cura degli elementi e delle realtà inferiori a questi."
Asclepio.
"Quando fuori la folla urla e si accalca, tu o mio discepolo, veglia sull'Athanor della tua anima, non ti mischiare nelle schermaglie e nelle lotte. Se non provi più pena alcuna ad ignorare ciò che si pensa o si dice di te, coraggio! Hai già fatto dei grandi passi sulla via dell'Assoluto".
"Vi dico che non avete bisogno delle vostre meravigliose stufe, ritorte, fiale, pellicani e uova filosofiche. Una stufa di legno (e non prendere questo come qualcosa fuori posto), un pò di carbone, un vaso di vetro, l'elmo ed il recipiente, benchè quest'ultimo non sia del tutto necessario. Acqua comune di sorgente, di pioggia o di neve, sono le migliori, ma la nostra acqua mercuriale è la migliore di tutte, in più una libbra o più di pazienza filosofica, sono le sole cose che vi necessitano, null'altro. Quando avete queste cose, prendete argento oppure oro sottilizzati al massimo ed innaffiateli nella vostra stufa con la massima diligenza, finchè si sono discolti completamente. Dopo togliete il menstruo con il più lento grado di fuoco, e così il metallo resterà sul fondo o nel vetro con aspetto gommoso oppure simile all'agata. Questa si scioglie in tutti i succhi, ed è sicuramente non il più piccolo dei segreti dell'arte della medicina". _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
Quei riflessi creano un'atmosfera, particolarissima.
Le darei una raddrizzata.
Te la invidio un pò la stanza vuota. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
mog ha scritto: | Quei riflessi creano un'atmosfera, particolarissima.
Le darei una raddrizzata.
Te la invidio un pò la stanza vuota. |
Grazie mille della gradita visita. I riflessi sono parte integrante della scena e rappresentano tutti gli altri ambienti paralleli e replicati (sfocati perchè non oggetto d'analisi della foto) in cui vivono mille altri uomini-formica, serializzati, spersonalizzati e posti dal sistema (e anche per colpa loro o meglio delle loro propensioni naturali) a guardia degli elementi inferiori.
Sì, è un poco storta tuttavia non credo che ci stia malissimo... adesso provo a vedere l'effetto che fa raddrizzata (intendi con la porta del balcone a filo di piobmbo vero?).
La stanza vuota (ed anche il resto della casa) è gentilmente offerta dalla mia vicina di casa che ci ha dato le chiavi per sua (e nostra) comodità finchè la casa non tornerà ad esser abitata. Ho invero eseguito altri scatti in essa tra i quali rimarchevole è il precursore della serie introspettiva V:.I:.T:.R:.I:.O:.L:. che ti invito a guardare. Il significato è molto simile essendo solo differente la diversa volontà dell'alchimista (osserva i colori delle giubbe: bianca in albedo e rossa in rubedo). Tutte e due in realtà sono ambientate in nigredo dato che il crogiuolo anemico dell'Athanor serve in ambo le ambientazioni per la putrefazione.
Ringraziandoti nuovamente per la cortese attenzione ti saluto caldamente.
P.S. Ahò, se vuoi passa' te l'apro sta casa, sto a monteverde  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|