| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		robysalo utente
  
  Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2007 7:39 am    Oggetto: Borgo Medioevale | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Torino - Parco del Valentino, il Borgo Medioevale visto dal fiume Po
 
 
Un'altra mia "cartolina". Graditi commenti e suggerimenti.
 
(Scattata con Nikon D70S e Nikkor 18-35mm) _________________ Pentax K5IIS   Sony A7II  
 
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Rugge72 utente
  
  Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 326 Località: Lodigiano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2007 7:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella foto, peccato per la chiatta    e per il canoista! Non potevi cercare di.......affondare entrambi   !!
 
Comunque ribadisco: bella, mi piace!
 
Ciao
 
Ruggero _________________ S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marco Petrino utente attivo
  
  Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2007 8:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che è una cartolina l'hai già detto tu   Senza nulla togliere al genere che, come tale, va rispettato. Pulita e ordinata. La chiatta disturba parecchio, ma pare ferma, non la potevi affondare. La canoa in una cartolina secondo me ci sta bene. Ciò che non mi piace è la luce. Sei di Torino, non dovrebbe essere un problema tornare sulla sponda del Po e scattare nuovamente con una luce più radente (da destra, magari, al mattino presto) che esalti i volumi. Così è parecchio piatta.
 
 
Ciao   _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome  
 
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
 
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		robysalo utente
  
  Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2007 8:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In effetti pensavo di provare a rifare la foto con luci diverse, questa è stata scattata verso le 9,30 del mattino (a giugno).
 
Riguardo alla chiatta, anche a me dava un po' fastidio, ma era ancorata lì e per affondarla avrei dovuto portarmi dietro un'attrezzatura diversa...    
 
Riguardo alla canoa invece a me piace, trovo che dia quel tocco di "vita" a una foto altrimenti necessariamente statica. _________________ Pentax K5IIS   Sony A7II  
 
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		V@le82 utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:12 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una bella composizione.
 
Bella anche per taglio e colori.
 
Anche io avrei preferito non vedere la chiatta e la canoa in acqua....magari delle anatre!  
 
Cmq  
 
Ciao Valeria | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Spinellino utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi dissocio da tutti i complimenti: mi pare che qui non ti sia sforzato un gran chè. L'inquadratura è la più banale possibile per quel soggetto, e anche la luce non è particolarmente bella.
 
Prova a tornare lì e cerca di fotografare il borgo aggiungendo qualcosa di un po' più originale. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ggc utente attivo
 
  Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2007 2:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io la trovo molto bella. 
 
 
Valuterei la possibilità di tagliare un po' il cielo se questo è uniforme e abbassare lo sguardo, così facendo aumentano i riflessi sull'acqua, ammesso che se ne sia a sufficienza.
 
 
Poi per la chiatta chiaramente non potevi farci nulla. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LuK utente attivo
  
  Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 14 Lug, 2007 9:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Spinellino ha scritto: | 	 		  Mi dissocio da tutti i complimenti: mi pare che qui non ti sia sforzato un gran chè. L'inquadratura è la più banale possibile per quel soggetto, e anche la luce non è particolarmente bella.
 
Prova a tornare lì e cerca di fotografare il borgo aggiungendo qualcosa di un po' più originale. | 	  
 
 
non hai tutti i torti    _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8  ---> BERLINO2006  <---      WWW.LUCACLEMENTE.TK  
 
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie -   Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
 
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |