Autore |
Messaggio |
Viareggino utente
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:05 am Oggetto: Nubi sul lago |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
buono l'inserimento del primo piano in silhouette
bel cielo, ma forse da lavorare separatamente dal mare (che risulta socì sottoesposto) _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoS nuovo utente
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
bella mi piace, l'unica cosa che avrei fatto (ma questi sono gusti personali) sarebbe stata quella di dare più spazio al cielo e un po' meno al lago, con delle luci e nuvole così...
ma questo è solo perchè a me piacciono molto le nuvole...
ciauz _________________ Sono alle prime armi, portate pazienza
Canon EOS 1d MkII; 50mm f1,4 55-200 mm usm; 300 mm F4L IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viareggino utente
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le risposte,e approfitto subito per chiedere consigli a Cius,mi hai consigliato di lavorare il cielo separatamente dal lago,mi sapresti indicare la tecnica? Grazie in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
selezioni lungo la silhouette il cielo e lo innalzi a livello
poi inverti la selezione e innalzi a livello il lago.
la selezione meglio ancora se sfumata di qualche pixel in modo da non rendere troppo evidente il diverso trattamente sui 2 livelli
una volta ottenuti i 2 livelli puoi fare ciò che vuoi separatamente...
unica accortezza non esagerare perchè rischi di otterenre un'immagine innaturale. _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viareggino utente
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 11:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille,mi metto all'opera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
L'acqua sembra argento liquido, e nel cielo e nei monti ci sono un sacco di sfumature di blu.. il tutto senza usare nessuna forzatura.
Cromaticamente la trovo molto ben riuscita, non mi convince invece del tutto l'inquadratura.
Bello scatto, comunque  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viareggino utente
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 7:05 am Oggetto: |
|
|
Io ho usato queste impostazioni per lo scatto:
Fuji S9500
Iso 80
Program M
Time 1/1000
Fnumber 7.1
MeteringMode:Spot
FocalLength:8.10mm(36.43mm as 135)
Se avessi impostato diversamente avrei ottenuto qualcosa di meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 7:23 am Oggetto: |
|
|
se avessi usato la valutativa anzichè la spot avresti bruciato lenuvole _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viareggino utente
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Quindi in condizioni simili la Spot è da preferirsi se non ho capito male. Scusate se faccio domande banali ma sto cercando di migliorare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
non scusarti!
per usare la spot bisogna averla capita...
per fare un esempio pratico, in questo caso, se usassi la spot misurando sulle canne in basso a sx avresti loro ben esposte e utto il resto sovraesposto (causa l'elevata gamma dinamica della scena)
tu invece hai misurato per il cielo (o almeno così pare) e ciò ti ha garantito un'esposizione corretta per esso, sottoesponendo un pò tutto il resto.
la spot è tarata per restituire il particolare su cui misuri grigio medio (18% di luminanza...ovvero di luce riflessa)...in parole povere ti rende una coppia tempo/diaframma tale da rendere quell'area (spot) esposta correttamente.
essa però non distingue i colori....quindi se misuri sul nero dovrai sottoesporre per rendere il nero e viceversa se fosse bianco!
spero di essere stato chiaro....... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che, a grandi linee, la misurazione spot è utile solo se sai interpretarla bene
gli esposimetri rendono la misurazione in modo tale da far venire l'oggetto come "grigio medio", che è statisticamente il valore medio classico, come appunto ti dice cius
se sono foglie verdi, si avvicinano a questo standard e quindi danno un'esposizione corretta
se punti un oggetto nero completamente, i valori che ti darà saranno tali da renderlo simile a un grigio nero: nella tua foto quindi l'oggetto non sarà più nero ma grigione... quindi sballato
se tu nella scena trovi un oggetto che si avvicina al grigio medio e quello punti, ecco che l'esposizione risulterà corretta
cerca delle info o un libro sull'esposizione e la misurazione, è la parte teorica più importante per riuscire a decidere con criterio cosa uscirà dal tuo scatto
ah, non è semplice  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viareggino utente
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Sul fatto che non sia semplice non ho dubbi,però con un po' di impegno qualcosa imparerò. In questo esempio da me postato,quale sarebbe stata secondo voi la giusta misurazione? Su cosa avreste misurato l'esposizione? Grazie ancora di tutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|