photo4u.it


La Sacra di San Michele da sotto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 12:05 pm    Oggetto: La Sacra di San Michele da sotto Rispondi con citazione

Un'altra inquadratura del monumento-simbolo del Piemonte

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione è di quelle che piacciono a me. Ottima.

Trovo il B/N poco contrastato..avrei preferito toni piu' marcati per un landscape... ma sicuramente ne capisci più di me.

ciao
mesco

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sto seguendo parecchio nella sezione BN e ho notato che sei molto ma molto preparato sull'argomento...Anche la vedrei melgio piu contrastata...Ma se tu l'hai fatta cosi e' sicuramente io che non ci ho capito una mazza...dati di scatto!? Dammi una mano a capirci qualche cosa con questi BW...:)Perche' cosi' e non piu contrastata...?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E sopratutto con che l'hai fatta?Con che precedimento l'hai stampata?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

banco ottico 10x12 (costo 300 euro) con obiettivo Kodak anni '60 (costo 40 euro) pellicola fp4 stampata 40x50 (costo totale 8 euro).
Metto i prezzi perchè non vorrei sembrare uno che se la tira.

grazie e ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di grande equilibrio, nei toni intendo, la neve evidenzia i rilievi ed e' ben disposta, quella striscia verticale di vernice..credo, avra' il suo perche' Wink forse segna il passaggio dell'alpinista ? Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A video, sul mio video, non riesco a distinguere un piano intermedio. Anche dal vivo è così?

Punto di ripresa diverso su un luogo strafotografato.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che postare un derivato digitale da un banco ottico per
metterlo su un forum è un bel sacrificio!
La foto in sè, almeno per quello che si vede qui, ha un certo fascino.
Probabilmente vista stampata 40x50 cm. ne avrà uno superiore.
Sulla poetica non mi esprimo. Non conosco il tuo mondo.
Bisognerebbe vedere di più o vedere una tua mostra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
leo 62
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 222
Località: verona

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 10:49 pm    Oggetto: la sacra di S.MIchele Rispondi con citazione

scuas claudio ma quanto ti costa postare questa foto? non nel senso economico ma dal punto di vista della qualità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto nel frattempo molte altre foto della Sacra di San Michele.

Una differenza dalle altre è il rapporto che ha la costruzione rispetto alla montagna.

Solitamente c'è un'esaltazione (per dimensioni, posizione nell'inquadratura, ecc.) della Sacra qui invece la montagna riprende il sopravvento quasi indifferente al lavoro dell'uomo (dalla foto la Sacra e la scritta a sinistra hanno, per la montagna, quasi la stessa importanza).

Chissà se era questo l'intento.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultimo piano, il monastero, dal vero è più lontano.
Lo scadimento di qualità a video è parecchio, ma lo è per tutti i chimici/grande formato/bn, anche quelli bravi.
Si Dani, la penso così, su natura e manufatti, tenuto anche conto che la foto è stata scattata dal piazzale della cava che rischiò con le vibrazioni, di far crollare la Sacra.
Grazie claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi