Autore |
Messaggio |
luke skywalker utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 90
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 1:23 pm Oggetto: mont st. michel |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grapholo utente

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 248 Località: Pomezia (Roma)
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto poco tempo fa una mostra (online di un artista/fotografo) che usava questa tecnica per creare decine di mondi diversi... non ne ricordo il nome... _________________ Grapholo :: pixeldeviate/DV8
[Canon 5DMII / Canon 24-105L IS / Zeiss Planar 50 1.4] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luke skywalker utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 90
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
se ti torna in mente fammelo sapere, mi interesserebbe vedere le sue interpretazioni, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Si anche io l'avevo vista, e mi sembra che era un link preso da questo forum tra parentesi.
Comunque bella questa tua, un piccolo pianeta! _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orazio ciak utente
Iscritto: 21 Mgg 2004 Messaggi: 181
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
Ottimo e creativo lavoro.Bellissimo l'effetto.Hai mica usato il fisheye? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luke skywalker utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 90
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
no niente fisheye, solo software grafico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
:emiliano: utente

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 394
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Effetto interessante, e bella immagine molto equilibrata, per la presenza di parecchio cielo e di un oggetto a sviluppo verticale (che viene trasformato in una direzione).
Immagini del genere possono essere ottenute anche, senza ricorrere a Photoshop, fotografando riflettori convessi.
Ad esempio sfere di metallo pefettamente riflettenti (come i classici "light probe" per immagini HDR) oppure oggetti più comuni come le cromature di vecchie automobili (paraurti di una vecchia Mini, cerchione di un vecchio Maggiolino).
Ciao,
Emiliano _________________ "That's all Folks!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|