Autore |
Messaggio |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:49 pm Oggetto: Etna in eruzione |
|
|
Mi trovo a 50 Km di distanza dall'Etna in linea d'aria, c'è in corso un'eruzione spettacolare (ore 22,30 del 4 Settembre 2007). _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe interessante pure per me, avvicinare sul luogo per riprendre questo evento. che dici..col mio 70-300mm riuscirei a beccare qualcosa?  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 10:55 am Oggetto: |
|
|
Con cosa scatti framilo? mi pare che sia parecchio rumorosa
cmq bel documento!
Osea ha scritto: | sarebbe interessante pure per me, avvicinare sul luogo per riprendre questo evento. che dici..col mio 70-300mm riuscirei a beccare qualcosa?  |
certo! anch'io ieri sera ho fatto qualche scatto dal mio paese....100km di distanza ma con il mio raynox 2020pro sulla s7000 ho raggiunto 462mm tu con il 70-300 raggiungi 480mm equivalenti ma su una reflex per giunta  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Con cosa scatti framilo? mi pare che sia parecchio rumorosa
cmq bel documento!
Osea ha scritto: | sarebbe interessante pure per me, avvicinare sul luogo per riprendre questo evento. che dici..col mio 70-300mm riuscirei a beccare qualcosa?  |
certo! anch'io ieri sera ho fatto qualche scatto dal mio paese....100km di distanza ma con il mio raynox 2020pro sulla s7000 ho raggiunto 462mm tu con il 70-300 raggiungi 480mm equivalenti ma su una reflex per giunta  |
lo scatto è fatto con una 30D e il 24-105L;
dati di scatto 105mm 1/2 sec. f/4 3200 iso, ma non credo che si possa fare di meglio in queste condizioni, ti assicuro che a occhio nudo non si riusciva a vedere il contorno del vulcano.
Ne ho inserita un'altra in galleria scattata a 400 iso e 4 sec. ovviamente con trepiedi, mentre questa l'ho scattata a mano libera e IS inserito.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | Mr.T ha scritto: | Con cosa scatti framilo? mi pare che sia parecchio rumorosa
cmq bel documento!
Osea ha scritto: | sarebbe interessante pure per me, avvicinare sul luogo per riprendre questo evento. che dici..col mio 70-300mm riuscirei a beccare qualcosa?  |
certo! anch'io ieri sera ho fatto qualche scatto dal mio paese....100km di distanza ma con il mio raynox 2020pro sulla s7000 ho raggiunto 462mm tu con il 70-300 raggiungi 480mm equivalenti ma su una reflex per giunta  |
lo scatto è fatto con una 30D e il 24-105L;
dati di scatto 105mm 1/2 sec. f/4 3200 iso, ma non credo che si possa fare di meglio in queste condizioni, ti assicuro che a occhio nudo non si riusciva a vedere il contorno del vulcano.
Ne ho inserita un'altra in galleria scattata a 400 iso e 4 sec. ovviamente con trepiedi, mentre questa l'ho scattata a mano libera e IS inserito.  |
capperi al posto tuo visto che possiedi la 30d e un ottimo obiettivo avrei usato il treppiedi iso 100 e tempi di scatto più lunghi per evitare il rumore! cmq  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|