Autore |
Messaggio |
stezan utente

Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 496 Località: Trento
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 8:09 am Oggetto: Oasi nel deserto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sony Alpha580 + Tam SP AF 28-75 f/2,8 XR + Tam 90 f/2.8 Di macro + Tam 70-300 f/4-5,6 USD + Sig 10-20 f4-5,6 EX DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 8:19 am Oggetto: |
|
|
mi sembra che si perda un po.... è anche vero che si tratta di un oasi nel desero...
Se fosse meno centrale.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
....
secondo me da rivedere la composizione...
io avrei dato molto meno spazio al cielo e di + alla sabbia e ai suoi graficismi...poi la piccola oasi sarebbe stata meglio se posizionata in posizione + decentrata....
ciao  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | ....
secondo me da rivedere la composizione...
io avrei dato molto meno spazio al cielo e di + alla sabbia e ai suoi graficismi...poi la piccola oasi sarebbe stata meglio se posizionata in posizione + decentrata....
|
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
quoto UMB
 _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stezan utente

Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 496 Località: Trento
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | ....
secondo me da rivedere la composizione...
io avrei dato molto meno spazio al cielo e di + alla sabbia e ai suoi graficismi...poi la piccola oasi sarebbe stata meglio se posizionata in posizione + decentrata....
ciao  |
Ho centrato il soggetto perchè quando una persona nel deserto avvista un' oasi, quello è il suo obiettivo, il CENTRO del suo sguardo in un mare di sabbia e cielo.  _________________ Sony Alpha580 + Tam SP AF 28-75 f/2,8 XR + Tam 90 f/2.8 Di macro + Tam 70-300 f/4-5,6 USD + Sig 10-20 f4-5,6 EX DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aluccia utente attivo

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 1632 Località: messina
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
stezan ha scritto: |
Ho centrato il soggetto perchè quando una persona nel deserto avvista un' oasi, quello è il suo obiettivo, il CENTRO del suo sguardo in un mare di sabbia e cielo.  |
mi sembra infatti che in questo caso ci possa stare ... anche l'impressione di vuoto attorno ... l'oasi dopo un'affaticante ricerca ... personalemente mi piace  _________________ "Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
La composizione secondo me ci può anche stare .
La scorsa settimana ho fotografato nel deserto anche io e ho visto che tra caldo e luce il sensore non ci capisce niente... c'è troppa luce che arriva da tutte le parti! Le foto che ho fatto io (nikon D100) sono quasi monocromatiche .
Se ti va prova a giocare un po' con i livelli.
Ciao, Stefano
nb. e puliamo le macchinette dalla sabbia  _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stezan utente

Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 496 Località: Trento
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
StefanoM ha scritto: | La composizione secondo me ci può anche stare .
La scorsa settimana ho fotografato nel deserto anche io e ho visto che tra caldo e luce il sensore non ci capisce niente... c'è troppa luce che arriva da tutte le parti! Le foto che ho fatto io (nikon D100) sono quasi monocromatiche .
Se ti va prova a giocare un po' con i livelli.
Ciao, Stefano
nb. e puliamo le macchinette dalla sabbia  |
Hai ragione, la luce come si vede mi ha creato numerosi problemi di esposizione, inoltre non si nota molto, ma tirava un forte vento che alzava la polvere e creava luce giallastra e opaca, per non parlare poi dei granelli che si infiltravano ovunque, sensore compreso (ho dovuto pulirlo a fondo). _________________ Sony Alpha580 + Tam SP AF 28-75 f/2,8 XR + Tam 90 f/2.8 Di macro + Tam 70-300 f/4-5,6 USD + Sig 10-20 f4-5,6 EX DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
A me piace, da senso di caldo e le palme in fondo di fresco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|