tranquillità |
|
Canon EOS 30D - 16mm
1/40s - f/8.0 - 800iso
|
tranquillità |
di alberto roda |
Mar 03 Lug, 2007 1:54 pm |
Viste: 298 |
|
Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 2:11 pm Oggetto: tranquillità |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 2:19 pm Oggetto: Dedicato ai maestri paesaggisti e al topo................... |
|
|
Ciao,
vi seguo da moltissimo,
ho imparato tantissimo restando abbagliato dalla bellezza, dai colori, dalla delicatezza di tanti e tanti vostri scatti.
Non ho foto degne di stare accanto a ciò che quotidianamente vedo passare da queste pagine eppure questa dedica era in qualche modo dovuta.
30D, 10-22 a 16mm, 1/40 f8 ISO 800
Buona luce
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 6:23 am Oggetto: |
|
|
Mah, più che una "dedica" isolata personalmente ti invito a postare regolarmente i tuoi scatti, quando ne hai la possibilità. Nessuna foto qui è più degna o meno degna, tutte contribuiscono a "creare" Photo4u.
E ora veniamo al tuo scatto.
1a osservazione: l'acqua in basso è leggermente mossa, il che mi fa venire in mente una miriade di scatti in cui il fotografo di turno ha scelto consapevolmente di usare un tempo lungo, per dare all'acqua un effetto "etereo". Da sperimentare sicuramente la prossima volta
2a osservazione: hai messo la barca a metà del fotogramma, sinceramente non so se questa sia la migliore opzione. Il cielo aggiunge poca storia alla foto, quel paio di nuvolette sono già basse quindi forse valeva la pena fare uno scatto abbassandosi di più ed inquadrando in modo da avere la barca a 2/3 del fotogramma.
Sono solo le mie umili opinioni, ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 7:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le osservazioni.
Se fossi stato più stabile, leggi treppiedi o appoggi decenti, avrei scuramente tentato il gradevolissimo effetto flou dell'acqua.
Le considerazioni sul taglio dato, il cielo, le nuvole e la posizione della barca mi trovano assolutamente d'accordo, grazie mille.
Presto posterò per consigli qualche altro scatto presente in galleria. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|