Autore |
Messaggio |
Elvolo nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 23 Località: Solaro (MI)
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 7:55 am Oggetto: Monti... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon PowerShot S3 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale1900 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 568 Località: pizzo
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 7:58 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto !!!!
Foto cosi e cosi........tempi troppo lunghi!!!
Ale _________________ NikonD200/F90x - Nikkor 12-24 & 80-200 F2.8 - Zeiss Planar 50 f 1.4
Hassleblad 503 - Planar 80
(Ho finito i $$$)...!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elvolo nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 23 Località: Solaro (MI)
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
grazie in che senzo troppo lunghi??
ho pensato che se riducevo i tempi la foto diveniva troppo scura... _________________ Canon PowerShot S3 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale1900 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 568 Località: pizzo
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
"Sul mio monitor" , tutte le luci appaiono impastate.......non sono definite..e di conseguenza hai léffetto di una sovraesposizione nelle parti luminose.
Adesso non so se hai aperto troppo lótturatore oppure , come detto prima i tempi di esposizione troppo lunghi!
Ale _________________ NikonD200/F90x - Nikkor 12-24 & 80-200 F2.8 - Zeiss Planar 50 f 1.4
Hassleblad 503 - Planar 80
(Ho finito i $$$)...!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elvolo nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 23 Località: Solaro (MI)
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che lo sfuocato è dovuto al fatto che ho usato una apertura f/ 3.5 e un tempo di 15 sec, mi sa che lo sfuocato sia per questo..
Grazie cmq per l'osservazione, sto cercando di capire in base ai giudizi come correggermi  _________________ Canon PowerShot S3 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
hai usato l'autoscatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
ciao elvolo
per scatti così i tempi lunghi ci stanno tutti, però per evitare l'effetto impastato delle luci e meglio tenere gli iso bassi e aperture sopra f 15...poi trovi un buon compromesso per l'eposizione tra diaframma che apre poco e tempi di scatto....se i tempi poi sono molto lunghi sarebbe meglio usare il cavalletto e l'auoscatto in modo da evitare il mosso
ciaociao
gio _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elvolo nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 23 Località: Solaro (MI)
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 9:45 am Oggetto: ekkime |
|
|
Allora, grazie gio per i consigli. Partiamo dall'inizio, con la mia canon S3 l'apertuna massima è f/8,(per ora me le sogno le f/16 o 20 che dite..magari....) ho usato un treppiede (scarso) motivo per cui mi sono preso un manfrotto ora, e ho usato l'autoscatto per evitare il mosso.
Il problema pwnso sia nel fatto che ho usato un tempo di esposizione di 15 sec con apertura f/2.7 se non ricordo male. Volevo puntare sulla luminosità ma ho perso molto, forse troppo in dettaglio....
Cercherò di fare meglio la prossima volta, infatti penso che la foto del campanile di lecco che trovate nella mia galleria lo mostri, non ho gli EXIF, ma ho usato un'apertura di f/8 con tempo di 15 sec e mi pare che il risultato sia decisamente migliore che ne dite?
grazie a tutti
ciao
Teo _________________ Canon PowerShot S3 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|