photo4u.it


Un cigno...all'asciutto.
Un cigno...all'asciutto.
Un cigno...all'asciutto.
Panasonic DMC-TZ3 - 46mm
1/250s - f/4.9 - 100iso
Un cigno...all'asciutto.
di Kurtz-S9500
Dom 24 Giu, 2007 5:14 pm
Viste: 277
Autore Messaggio
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 5:14 pm    Oggetto: Un cigno...all'asciutto. Rispondi con citazione

Un cigno in secca....scattato dall'auto in movimento allo zoosafari, peccato non aver potuto conpensare l'esposizione forse il bianco è troppo sparato, e non mi piace il ramo...ma se non inquadravo non prendevo neppure il cigno...Smile

(Scattata con Panasoni DMC-TZ3 a F4.9 1/250 distanza focale 46mm)

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami ma per fotografare un cigno penso non occorreva andare all'auto safari.....forse volevi rendere difficile una cosa facile.
Nella difficoltà l'hai cannato di brutto.
Posizione troppo centrale ed immagine impresentabile per le bruciature delle parti più illuminate....uno scatto in RAW forse era recuperabile.
Bisogna essere più critici e selettivi con se stessi!
Un saluto, e alla prossima.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 4:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie del parere...
...allora, ovviamente non sono andato allo Zoo Safari per fotografare un cigno ma...sono andato a fare un giro...e di questo giro volevo conservare dei ricordi anche grazie alle foto...e passando davanti al cigno, col sole alle mie spalle, ho avuto esattamente l'impressione data poi dalla mia immagine: un bianco candido e abbagliante, che si stagliava sullo scuro dello sfondo...beh si chiamano istantanee per questo...provi a catturare un momento o un impressione ,e questo per me è avvenuto.

Comunque a parte il giro, dovevo anche provare la compattina nuova con stabilizzatore e zoom spinto quindi le condizioni difficili (soggetto relativamente lontano, vibrazioni dell'auto ecc) erano per me un buon banco di prova, per vedere se riuscivo a scattare una foto meno "morbida" di quelle che fa la mia 350 con le ottiche "economiche" in mio possesso....ed anche quello credo d'essere riuscito (ci vuole poco Ops), ovviamente il cigno è solo una delle foto, se avrò tempo prima o poi metterò su anche quelle "riuscite" sotto il profilo più tecnico.


Comunque non mi costava niente mettere un pò mano alla foto e postarla quanto meno come questa che invio adesso...ma volevo valutare piuttosto la nitidezza, non è al top neppure questa ma molto di più di quello che riesco a fare con la 350 cavaletto autoscatto e blocco dello specchio...

P.S. ovviamente questo sotto è un esempio al volo anche senza raw si può fare molto meglio..., anche se così i colori meno "abbaglianti" del cigno me lo fanno apparire più "reale" (e sporchino) e meno "ideale" (e abbagliante). Come ho detto però la foto che rappresenta il mio ricordo è l'altra.



CignoMod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 727 volta(e)

CignoMod.jpg



_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Exposure Time = 1/250"
F Number = F4.9
ISO Speed Ratings = 100
Focal Length = 46mm
Focal Length In 35mm Film = 280mm
A parte i discorsi di carattere compositivo una cosa che mi salta all'occhio dai dati Exif è che usando solamente 100 ISO già ti compare evidente il rumore digitale.
Mi viene da dire: non era il caso forse di dirottare i 3-400 euro della compatta Panasonic verso un obiettivo decente per la 350D?
Sicuramente la qualità ne avrebbe guadagnato enormemente.
Un saluto.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 5:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se ti riferisci a quella modificata è normale che sia peggiorata è pur sempre una modifica da jpg e non da raw e tanto più tirata via. Se ti riferisci all'originale, mi viene il dubbio che tu abbia il contrasto un pò troppo alto sul monitor (il mio è stato tarato da poco), oltre a fare male agli occhi rischia di farti notare lo sporco sul sensore della 350 Wink Ti dico questo questo perchè per cercare questo fantomatico rumore della Panasonic mi sono accorto che foto scattate un anno fa con la 350 nuova di zecca avevano delle macchioline nei cieli, se viste col contrasto a palla. Il rumore invece, è minore che nella TZ3, mi sembra ovvio, ma dipende, putroppo dall'invadentissimo sistema della 350 che toglie tutto (pure il dettaglio). Comunque alle vecchie Panasonic veniva rinfacciato di essere rumorose ma da 100 in su.....anche sui 100 non l'avevo mai sentito, anzi addirituttura in alcune prove scrivono che la TZ3 abbia perso dettaglio proprio per ridurre il rumore...certo che ogni punto di vista è relativo....

Comunque la TZ3 nasce per un uso completamente diverso da quello delle reflex (soprattutto quelle vere, non la 350), e non ha senso fare paragoni....

Se avessi speso i 350/400 euro per un obbiettivo, sarei riuscito al massimo a comprare l'obbiettivo che ho già: un Sigma economico. Ma anche nel caso dell'acquisto un fortunato ottimo usato, sarebbero sempre poche le volte che riuscirei a portarmi dietro tutto il corredo. Quindi la TZ3 mi aiuta a fare un una cosa che mi piace un pò più spesso di quello che sono riuscito a fare, purtroppo, negli ultimi mesi, per questo l'ho presa.

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kurtz-S9500 ha scritto:
Ciao, se ti riferisci a quella modificata è normale che sia peggiorata è pur sempre una modifica da jpg e non da raw e tanto più tirata via. Se ti riferisci all'originale, mi viene il dubbio che tu abbia il contrasto un pò troppo alto sul monitor (il mio è stato tarato da poco), oltre a fare male agli occhi rischia di farti notare lo sporco sul sensore della 350 Wink Ti dico questo questo perchè per cercare questo fantomatico rumore della Panasonic mi sono accorto che foto scattate un anno fa con la 350 nuova di zecca avevano delle macchioline nei cieli, se viste col contrasto a palla. Il rumore invece, è minore che nella TZ3, mi sembra ovvio, ma dipende, putroppo dall'invadentissimo sistema della 350 che toglie tutto (pure il dettaglio). Comunque alle vecchie Panasonic veniva rinfacciato di essere rumorose ma da 100 in su.....anche sui 100 non l'avevo mai sentito, anzi addirituttura in alcune prove scrivono che la TZ3 abbia perso dettaglio proprio per ridurre il rumore...certo che ogni punto di vista è relativo....

Comunque la TZ3 nasce per un uso completamente diverso da quello delle reflex (soprattutto quelle vere, non la 350), e non ha senso fare paragoni....

Se avessi speso i 350/400 euro per un obbiettivo, sarei riuscito al massimo a comprare l'obbiettivo che ho già: un Sigma economico. Ma anche nel caso dell'acquisto un fortunato ottimo usato, sarebbero sempre poche le volte che riuscirei a portarmi dietro tutto il corredo. Quindi la TZ3 mi aiuta a fare un una cosa che mi piace un pò più spesso di quello che sono riuscito a fare, purtroppo, negli ultimi mesi, per questo l'ho presa.

Non per avviare un contradditorio ma definire la 350 una reflex non vera non lo trovo giusto, sicuramente se tu l’avessi usata con degli obiettivi all’altezza; tipo la serie L, forse ti ricrederesti.
Indubbiamente è limitata in certe funzioni ma a livello di definizione il suo sensore può regalarti dei file stampabili 50x75 anche a 400ISO .
L’invadentissimo sistema di riduzione rumore come dici te, se scatti in RAW, è escluso e puoi decidere successivamente in fase di conversione la convenienza di applicarlo o meno.
Quanto ai puntini in cielo: sicuramente se diaframmi a f16 e oltre non escludo che il problema ci sia, basta un piccolo pulviscolo sul sensore e si noterà sul fotogramma. Non dimentichiamo pure che quelle chiusure di diaframma sono sconsigliate dato che la maggior parte degli obiettivi ha una caduta di qualità notevole da f11 in poi.
PS:il bello della fotografia poi è che nessuno ha la verità in tasca è quasi come parlare di calcio al bar. Very Happy
Un saluto.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 5:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si in effetti siamo finiti un pò "OT" e me ne dispiace per gli utenti del forum e me ne scuso.
Però volevo fare un'ulteriore precisazione sul mio modo di "vedere" la 350: come saprai certamente molto più di me, e hai ribadito, le foto le fanno molto più le ottiche che i corpi macchina.
E' quindi ovvio che "anche la 350" tragga innegabili benefici da un ottica "decente", ma...secondo me, almeno, spesso molti tendono a pensare che l'ottica possa fare anche il fotografo.
Io invece ho sempre pensato, (anche se purtroppo, per ora, per tempo e pigrizia mi limito soltanto a pensarlo e non a metterlo in pratica più di tanto....forse non sono neppure troppo portato per la fotografia...) che ogni macchina (e ottica) se saputa sfruttare e valorizzare può generare ottime foto. E d'esempi (a parte i miei Wink) il mondo della fotografia ne è pieno (per fortuna). Gli oggetti che possiedo sono ben lontani dall'essere sfruttati e capiti a pieno, ma dalla mia modestissima esperierienza passata e presente sono giunto alla conclusione che le compatte d'alta gamma odierne, non possono competere come qualità fotografica"assoluta" con le reflex di bassa gamma (la 350 sarà pur ottima, ma ha prezzo, qualità e finiture di quella che è: una reflex entry level) ma possono giocarsela benissimo nella qualità costruttiva, funzioni, e praticità d'uso. Se però le reflex non sono accompiate ad un ottica decente, oltre spesso a perdere il confronto delle funzioni e delle finiture, rischiano di perdere almeno parte del vantaggio in termini di risultato finale:la foto. Se guardiamo la pubblicità delle ultime reflex entry level (di ogni marca). fondamentalmente, le stesse vengono mostrate in situazioni che richiedono la praticità d'uso di una compatta, e magari per per certe foto "da weekend" scattate in automatico, posso pure rispettare l'aspettativa. Ma almeno per me la realtà è diversa, per scattare le foto che mi piacerebbero, con i miei obbietivi avrei bisogno quasi sempre d'un cavalletto e il "raw" mi consente di personalizzare meglio la foto, ma è una perdita di tempo in più, visto solo con quello riesco a tirare fuori dalle mie ottiche, a fatica, lo stesso risultato (a parte il rumore Wink) della mia S9500 che uso, al contrario, pure a mano libera. Certo ma...usando il cavalletto....certo ma....usando un obbiettivo da F4 in su....ma allora che praticità c'è? E che "istantanea" è? Che reflex economica è? Diventa un lavoro...non un hobby...certo ogni tanto piace anche a me "calarmi" nella parte e progettare di spendere la tredicesima (anzi molto di più del suo doppio Wink) in un L da 3600 Euro...ma molte altre volte sento la necessità di scattare semplicemente una foto mediamente bella si, ma scattarla, invece di smoccolare per aver lasciato l'ennesima volta il corredo a casa...o lamentarmi di averlo portato e non essere contento di nessuna delle foto.

P.S. per me la 350 non è male, solo un pò troppo spartana come funzioni e finiture. (e so d'ottiche "di serie" di altre reflex entry level che sono in grado di dare quei risultati che i Canonisti possono avere solo spendendendo un altro pò, livelli certo non stratosferici ma certamente migliori di quelli "base" Canon.) Per quello non la considero una reflex, vera ma solo il modo d'infilare un sensore da reflex nel corpo d'una compatta, neppure troppo lussuosa come costruzione, ma questo è stato lo scotto per produrre delle reflex digitali alla portata di molti.

P.P.S. Non continuerò l'argomento, mi sono dilungato anche troppo scusate.Smile

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kurtz-S9500 ha scritto:
Si in effetti siamo finiti un pò "OT" .........

P.P.S. Non continuerò l'argomento, mi sono dilungato anche troppo scusate.Smile

Fine "OT" dopo questa tua giusta analisi ben articolata che condivido al 99,99%.

Un saluto cordiale.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi