Autore |
Messaggio |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 5:33 pm Oggetto: Giove Europa ed Io |
|
|
Foto a fuoco diretto su Telescopio Bresser 130/1000 focale equivalente 4500mm. Sono visibili due lune, Europa in alto a destra ed Io che è quel puntino nero che transita sul pianeta in corrispondenza della banda più grossa, quella di colore rosso. Ciao _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
grandiosa immagine Antonio...ma ti sei dimenticato di dire che la foto l'hai scattata con la 5600!? giusto? _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
E' vero mi sono dimenticato di scrivere, ma non ho scattato con la S5600, ma con la mia vecchia digitale Fuji IX30 modificata da me, ho svitato l'oculare perchè altrimenti non si può fare una foto a fuoco diretto con una fotocamera diversa dalle reflex, salvo come nel mio caso non si possa togliere l'obiettivo. Poi c'e da dire che non è una foto singola, in astronomia non è quasi possibile fare ciò, ho usato la IX30 come webcam facendo un filmato di 1 minuto circa, da questo filmato ho estratto tramite un software per foto astronomiche circa 500 frame e poi sempre tramite software sono stati fusi insieme. Non ho barato, ma questo processo lo avevo già spiegato in una delle prime pagine del mio 3D Astrofoto. Ciao _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
C'è sempre da imparare! Ottimo lavoro complimenti! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
cover perfetta per il libro di Isaac Asimov:
LUCKY STARR E LE LUNE DI GIOVE
BRAVISSIMO: immagino vagamente quanto sia difficile fare una simile foto  _________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità: è un crop? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Per curiosità: è un crop? |
No, non è un crop, la foto è intera. Vi ringrazio a tutti  _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|