Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 8:51 pm Oggetto: le forme dell'acqua |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
A me piace tantissimo questa composizione ... l'effetto dell'acqua è splendido...colori meravigliosi... ottima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie trentina per il commento e per le emiticons !! ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
La compo non la trovo interessantissima, ma la foto tecnicamente è buona.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vickydevo utente

Iscritto: 13 Mgg 2007 Messaggi: 491 Località: Torino
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
bellissima!!
Ma nessuno mi spiega cosa bisogna fare per creare l'effetto dell'acqua?
Grazie _________________ Canon eos 60d 18-55 is /50mm f.18 / 55-250 is / 70-200 f.4 is/tamron 90 macro / Kenko 1.4 pro 300 /Manfrotto 190xdb -head 391RC2/ telcomando wireless
http://vickydevo.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
:emiliano: utente

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 394
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
vickydevo ha scritto: | bellissima!!
Ma nessuno mi spiega cosa bisogna fare per creare l'effetto dell'acqua?
Grazie |
Non ho mai provato ma,
forse basta fare un tempo di esposizione abbastanza lungo, per dar modo all'aqua di scorrere e creare quell'effetto morbido???
Insomma il contrario di quando vuoi fissare una goccia d'acqua a mezz'aria (situazione tipica delle foto sportive di nuoto) .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
:emiliano: ha scritto: | vickydevo ha scritto: | bellissima!!
Ma nessuno mi spiega cosa bisogna fare per creare l'effetto dell'acqua?
Grazie |
Non ho mai provato ma,
forse basta fare un tempo di esposizione abbastanza lungo, per dar modo all'aqua di scorrere e creare quell'effetto morbido???
Insomma il contrario di quando vuoi fissare una goccia d'acqua a mezz'aria (situazione tipica delle foto sportive di nuoto) .... |
Usa un cavalletto, sensibilità bassissima, diaframma molto chiuso e un tempo che va da mezzo secondo fino a 2 secondi... fai tutti gli scatti intermedi, troverai il tempo giusto in base alla velocità dell'acqua e all'effetto che vuoi!
P.S. In caso di luce forte dovrai usare filtri N.D.
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
:emiliano: utente

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 394
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | :emiliano: ha scritto: | vickydevo ha scritto: | bellissima!!
Ma nessuno mi spiega cosa bisogna fare per creare l'effetto dell'acqua?
Grazie |
Non ho mai provato ma,
forse basta fare un tempo di esposizione abbastanza lungo, per dar modo all'aqua di scorrere e creare quell'effetto morbido???
Insomma il contrario di quando vuoi fissare una goccia d'acqua a mezz'aria (situazione tipica delle foto sportive di nuoto) .... |
Usa un cavalletto, sensibilità bassissima, diaframma molto chiuso e un tempo che va da mezzo secondo fino a 2 secondi... fai tutti gli scatti intermedi, troverai il tempo giusto in base alla velocità dell'acqua e all'effetto che vuoi!
P.S. In caso di luce forte dovrai usare filtri N.D.
Ciao
Silvano |
lo sapevo che lo sapevi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|