Isola d'Elba - Miniera la grotta |
|
|
Isola d'Elba - Miniera la grotta |
di Solari Carlo |
Lun 25 Giu, 2007 11:46 pm |
Viste: 48 |
|
Autore |
Messaggio |
Solari Carlo utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 51 Località: Isola d'Elba
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 11:52 pm Oggetto: Isola d'Elba - Miniera la grotta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ carlo solari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WebGenius utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 414 Località: Padova/Venezia
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 12:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo,
per quanto siano belli di persona, questi scorci in fotografia mi sembrano rendano sempre poco, non riesco a fotografarli. Quando lo faccio manca sempre qualcosa e la foto non mi piace assolutamente, la tengo solo come foto ricordo ...
Anche nella tua posso trovare le stesse considerazioni, qualcosa non c'è ... forse sono i colori un po' piatti, magari è il flash nella macchina fotografica che ha "sparaflashato" le roccie in primo piano ...
Sicuramente di persona è un posto incantevole. _________________ Sony A7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
"Perdete ogni speranza o voi che entrate".
Fare foto decorose in grotta con "il flashetto sulla macchinetta", salvo casi molto particolari,
non è possibile.
Per dirla in sintesi una grotta và illuminata alla stregua di un monumento cn la sua illuminazione artistica.
Quando facevo attività speleologica ho partecipato alla realizzazione di un servizio fotografico per un libro.
Il fotografo (che non ero io) andava in grotta con 4-5 flash-man, speleologi che mantenevano altrettanti o anche più flash usati in open-flash
(le servocellule potevano fare cilecca). _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|