Autore |
Messaggio |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 8:22 pm Oggetto: luce naturale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "La coerenza è l'ultimo rifugio di chi non ha immaginazione." OW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
bel ritratto! ottima la luce e ilb/n bello anche il taglio
complimenti linda molto brava
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
quoto Mauri, ma la trovo un po' "morbida" per i miei gusti.. _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
momuffa utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 694 Località: napoli
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
a me piace morbida così...le da un certo movimentoc he accompagna la simpatica espressione della ragazza!!molto naturale..oltre alla luce anche tutto il resto!  _________________ la vie en rose......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Mauri,
quel pollice alzato infonde coraggio a proseguire, anche se mi rendo conto da sola che la tecnica zoppica ancora un po'
Wru, grazie
e posso, una domanda: morbidezza a livello di luce?
grazie Mom,
era nelle mie intenzioni rappresentarne la dolcezza, attraverso uno scatto il più possibile naturale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
bella bella
manca un pò di nitidezza,il bn è molto buono,bella l'atmosfera data dalla luce laterale  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
linda.t ha scritto: |
Wru, grazie
e posso, una domanda: morbidezza a livello di luce? |
Devi!
mi sembra poco nitida.. tipo micromosso..
fosse stata un effetto soft dovuto alla luce avrei abbozzato.
che tempo di scatto hai usato? con che obiettivo?
P.S.
Magari cmq vedo male io.. e in ogni caso è il pelo nell'uovo.. quindi anche da parte mia  _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 6:09 am Oggetto: |
|
|
Freet, grazie del commento e dei consigli
Wru, grazie per la precisazione, volevo capire.
Effettivamente la nitidezza è un po' la croce di questa foto, anche se sinceramente devo ancora capire a cosa è dovuta.
La foto è stata scattata con il massimo di apertura che consente l'ottica base della canon EOS 400 D (18-55), per sfocarne lo sfondo: 5.6.
Teoricamente, anche se senza remote e blocco dell'otturatore, ho scattato con il cavalletto.
Proprio non capisco...
Che sia l'ottica base, troppo sfruttata con un apertura simile?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 6:28 am Oggetto: |
|
|
Buono il BN e la luce, buona la leggibilità delle ombre, bella l'espressione.
Personalmente non mi convince tanto l'inquadratura e in particolare il taglio delle mani all'altezza dei polsi, sembrano estranee al ritratto spuntano fuori dal basso e complice la differente illuminazione rispetto alle braccia mi danno la sensazione di scollegato dal resto. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo commento ldani,
anche se non riesco a vedere le mani così scollegate dal contesto dello scatto, sia a livello anatomico che di luci.
Pur essendo innegabilmente in primo piano, non mi sembra siano eccessivamente protagoniste.
La posa può essere sicuramente opinabile, piacere o meno, ma voleva essere un ritratto di stampo classico.
Forse senza la loro presenza la foto sarebbe sicuramente più pulita ma, secondo il mio gusto, decisamente formato foto tessera.
Per questo l'ho scelta rispetto alle altre.
Apprezzo comunque tantissimo il tuo intervento: mi ha aiutata a vederla attraverso altri occhi, cosa sempre positiva.
Grazie ancora per il commento e complimenti per i bellissimi scatti della tua gallery.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
linda.t ha scritto: | Che sia l'ottica base, troppo sfruttata con un apertura simile?  |
può essere,purtroppo il 18-55 canon se non lo porti almeno a f/8 è troppo morbido  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo quando me ne sono accorta era troppo tardi per provare diverse aperture: la "modella" si era già stufata
Quella dell'ottica standard della eos 400 è diventata la croce di altri scatti (vignettature, bombature laterali etcc...), infatti sto per fare il grande passo e concedermi un'ottica decente.
Grazie per la spiegazione!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
ho visto scatti con l'ottica in kit davvero niente male ma,come dicevo,tutte di paesaggi e tutte da f/8 in su,con la poca luce che colpisce la modella non credo ce l'avresti fatta ad avere diaframmi molto chiusi
Un ottica decente è senz'altro una scelta ottima,sfrutterai appieno la reflex  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
in effetti ti e' stato gia' detto, ma e' l'ottica che probabilmente non ti accompagna nei tuoi intenti..
forse un 50ino che costa pocoe che di suo e' molto luminoso ti permette di ottenere una nitidezza maggiore ad aperture + grandi.. non lo tirare al massimo ma stai sempre un paio di stop sopra il limite se cerchi la nitidezza... _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Free,
grazie per la conferma ed i consigli
visto ora che utilizzi anche tu il 50 f. 1.4, mi era stato proposto l' f 1.8.
Sto valutando... sarei tentata di cambiare proprio l'ottica "base" e, in questo caso, visto anche il rapporto qualità/prezzo, sarei tentata dal sigma
24-70 f 2.8. Sembra sia una sorta di jolly.
Vedremo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Fatto un po' di casino, nel precedente mi rivolgevo a Wru
La risposta però è valida per entrambi, i vostri consigli sono stati davvero utilissimi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 8:32 am Oggetto: |
|
|
Visto l'occhio che apprezza, non posso che ringraziare.
Grazie mille joey per la visita e per l'incoraggiamento.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ettore. utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1296 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2007 9:14 am Oggetto: |
|
|
un bel ritratto, molto dolce, intimo!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2007 9:38 am Oggetto: |
|
|
Non è colpa dell'obiettivo ne della sua apertura massima ma semplicemente del ridimensionamento.
Quando si porta a misura forum una foto (resize o ridimensionamento) inevitabilmente appare un abbassamento della nitidezza generale (una sorta di soft) a cui, però, si può rimediare applicando una maschera di contrasto (solo sull'immagine finale), personalizzabile... ogni foto e ogni ridimensionamento hanno bisogno di un settaggio diverso della maschera di contrasto che si sta per applicare.
Eccone un esempio...
Ciao
Silvano
P.S. In questo caso ho volutamente esagerato un po' con l'USM
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|