photo4u.it


una donna, un sogno
una donna, un sogno
una donna, un sogno
Canon PowerShot A610 - 7.3mm
1/30s - f/3.5
una donna, un sogno
di contest
Lun 18 Giu, 2007 9:45 am
Viste: 214
Autore Messaggio
contest
utente attivo


Iscritto: 27 Mar 2007
Messaggi: 736

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 9:24 am    Oggetto: una donna, un sogno Rispondi con citazione

commenti e critiche sempre ben accette
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da un non esperto del genere...

Disturbante, non ci vedo un sogno...o meglio si, in sogno ma INFRANTO, da parte di lei.

Quel mettersi lontana, di spalle, le braccia strette insieme, a testa bassa guardando lontano dall'osservatore....
Sono tutti segni di *chiusura*, mi fanno venire in mente una situazione molto spiacevole, forse anche l'epilogo di una violenza subita.

Scusa, forse dipende dal mio attuale stato d'animo, non me ne volere.
A meno che il tuo "sogno" non corrisponda alla mia descrizione.........

_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cmax
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 65
Località: ficarra (me)

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Lux66 cosa hai visto?

Comunque ho visto la galleria di contest. Ho letto le sue riflessioni e la sua "ricerca" sociale attraverso la fotografia. Credo che se avessi dato una macchina fotografica a mio nipote di 5 anni i risultati sarebbero stati migliori. La fotografia è "scrivere con la luce" cioè comunicare, esternare emozioni soprattutto visive, raccontare e raccontarsi spesso in modo narcisistico. La non comunicazione specie quella che osservo in contest non lascia niente neanche dopo le sue spiegazioni (la foto non và spiegata parla da sola).
Contest è chiaro che è una mia personalissima opinione, andare fuori dalle regole a volte e geniale, ma le regole prima di infrangerle bisogna conoscerle. Mettimi a tacere facendomi vedere degli scatti tecnicamente buoni e mi ritiro in buon ordine.

Bonariamente Cmax

A proposito che macchina fotografica usi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
contest
utente attivo


Iscritto: 27 Mar 2007
Messaggi: 736

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lux66 ha scritto:
Da un non esperto del genere...

Disturbante, non ci vedo un sogno...o meglio si, in sogno ma INFRANTO, da parte di lei.

Quel mettersi lontana, di spalle, le braccia strette insieme, a testa bassa guardando lontano dall'osservatore....
Sono tutti segni di *chiusura*, mi fanno venire in mente una situazione molto spiacevole, forse anche l'epilogo di una violenza subita.

Scusa, forse dipende dal mio attuale stato d'animo, non me ne volere.
A meno che il tuo "sogno" non corrisponda alla mia descrizione.........


visione un po' pessimistica la tua, ho scritto sogno perchè con un alitata sulla macchinetta sono riuscito ad ottenere questo effetto. la situazione in effetti era "spiacevole"... lei si stava truccando...per ingannare il tempo io le ho fatto delle foto. fuori dalla scherzo la foto mi piaceva, l'effetto anche, il titolo era un po' forzato. l'ho postata per conoscere i consigli di fotografi esperti come voi e per imparare qualcosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
contest
utente attivo


Iscritto: 27 Mar 2007
Messaggi: 736

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmax ha scritto:
Scusa Lux66 cosa hai visto?

Comunque ho visto la galleria di contest. Ho letto le sue riflessioni e la sua "ricerca" sociale attraverso la fotografia. Credo che se avessi dato una macchina fotografica a mio nipote di 5 anni i risultati sarebbero stati migliori. La fotografia è "scrivere con la luce" cioè comunicare, esternare emozioni soprattutto visive, raccontare e raccontarsi spesso in modo narcisistico. La non comunicazione specie quella che osservo in contest non lascia niente neanche dopo le sue spiegazioni (la foto non và spiegata parla da sola).
Contest è chiaro che è una mia personalissima opinione, andare fuori dalle regole a volte e geniale, ma le regole prima di infrangerle bisogna conoscerle. Mettimi a tacere facendomi vedere degli scatti tecnicamente buoni e mi ritiro in buon ordine.

Bonariamente Cmax

A proposito che macchina fotografica usi?


sinceramente trovo la tua critica un po' offensiva. non tutti quelli che mettono le fotografie qui sopra sono fotografi affermati, alcuni mettono foto per crescere e per capire. un commento come il tuo scoraggia chi sta cercando con fatica di trovare una propria via per esprimersi. non lo trovo nemmeno molto costruttivo, sarebbe meglio fare una critica su ogni singola foto per capire quali sono secondo te gli errori tecnici.
fotografo da un paio di anni, non ho frequentato corsi e questo sito mi ha permesso di imparare molto, mi propongo obiettivi di comunicazione difficili perchè li trovo stimolanti, anche se spesso non riesco a comunicare bene. grazie comunque per l'attenzione

p.s. purtroppo fotografo con la mia prima macchina una digitale canon power shot A 610, senza mai ritoccare le foto con programmi al pc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra un fantasma che fluttua nella stanza,....l'effetto strozza i bianchi e contribuisce a creare un alone di misticismo,.....l'atmosfera claustrofobica è suggestiva,...forse la decontestualizzazione parziale del soggetto nn lascia molto spazio a linee guida all'interpretazione, ma potrebbe essere proprio il contrario, potrebbe assumere 1000 significati e comunicare altrettanto bene, proprio grazie alla velatura....
...lunica cosa che nn vedo giustificata è l'inclinazione, ma magari volevi esprimere qualcosa con quella,...ciaoo Fra Smile

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no non fraintendere, non e' che sto male anzi... Smile

Non sono esperto ma avendo iniziato da poco a fotografare la figura umana sto scoprendo pian piano tutto quello che ci ruota intorno, a partire dal linguaggio del corpo.

"Quel mettersi lontana, di spalle, le braccia strette insieme, a testa bassa guardando lontano dall'osservatore....", tutti questi atteggiamenti, *messi insieme*, sono un chiarissimo segno di chiusura.
(Tanto per capirci, la testa in basso, presa in primo piano o mezzobusto, potrebbe esprimere dolcezza e femminilita'; stare lontana dall'osservatore guardandolo fisso vuol dire "raggiungimi"...e cosi' via).

Tante volte si guarda una foto, si pensa "bella la modella"...e poi?
Manca tutto il resto.
Manca il messaggio del corpo.

Qui il messaggio lo vedo, eccome...ma e' contrario a quello che intendi tu, la tua tecnica e' stata interessante pero' il soggetto ha assunto un atteggiamento che ha portato "fuori discorso" la foto nel suo complesso.
Non farti ingannare da quello che avresti voluto ottenere, so benissimo quanta resistenza facciano le nostre sensazioni e i nostri ricordi; uno dei motivi per cui io riguardo le foto a distanza di giorni e' proprio per affrancarmi da questi stati d'animo e per osservarle come se non le avessi scattate io.

Lo so, in galleria non ho nulla...ancora...perche' non riesco ancora a diventare "osservatore di me stesso" e non riesco ad essere critico come vorrei su di me; e poi in postwork sono una frana completa........
Qualcosa postero', prima o poi...dovro' pur capire se sono sulla strada giusta o meno.
Per ora fidati Smile

_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cmax
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 65
Località: ficarra (me)

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Primo: non sono un fotografo affermato.

Secondo: In venticinque anni di fotografie non ho capito niente.

Terzo: Sei sulla buona strada continua così.

Così va meglio, visto che ti sei fermato solo sulla seconda frase. La "provocazione" sullo stile funziona, spesso fa scoprire tecniche ed espressioni nuove. Ma la domanda a cui rispondere è perchè una espressione artistica può dirsi "bella". Quali sono i canoni per cui entri in un linguaggio universale. Attento non fraintendere, non dico che se non sei accademico non vali o non comunichi, dico che le basi su cui partire devono passare per alcune regole. La fotografia esiste da trecento anni e molto e stato detto e fatto in questo campo. Dopo il boom degli anni settanta in cui tutti avevano una macchina fotografica, un pò come oggi, è stato sempre più difficile trovare il proprio stile o il proprio linguaggio. Il tuo è un apprezzabile sforzo ma non basta. Ti suggerisco solo di rivedere il tuo lavoro e magari abbonarti (se non lo sei già) ad una rivista specializzata. In buona sostanza le foto che fai le possono fare tutti senza impegnarsi troppo. Quardare per immaggini e un pò diverso da immagginare.
Mi permetto di commentare solo perchè vedo che potresti avere delle grandi potenzialità e non riesci ad esprimerli. Hai provato con la pittura?


Sempre bonariamente Cmax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in generale vedo un po' quello che ha sottolineato cmax, nel senso che mi sembra di leggere nei tuoi lavori e in questo in particolare, una ricerca espressiva non comune e una voglia di espressione molto forte.
caratteristiche che vanno lasciate andare ma anche nutrite e dirette.
la cosa non è facile.

probabilmente un libro di tecnica, un abbonamento ad una rivista specializzata (se ne trovi in italia...) o la frequentazione di un corso ti starebbero stretti... a meno di non trovare una persona in grado di assecondarti e lasciarti andare (dirigendoti però senza che tu te ne accorga Smile )

veniamo alla foto: ammirevole come sei riuscito, con un trucchetto vecchio e affascinante, cogliere una situazione banale e trasformarla in un frame cinematografico goticheggiante.
è vero anche che questo però non basta: maggior cura nella composizione (che non vuol dire "regola dei terzi", ma psicologia del messaggio visivo) e nel trattamento del file digitale (è tutto troppo impastato inutilmente: si vede che non c'è un lavoro attento e scrupoloso) avrebbero reso lo scatto assolutamente superbo.

come dire: lavora sodo, ti tengo d'occhio perché credo che avrai molto da dire Wink

tutto, ovviamente, secondo me Smile

ciao
giuseppe

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
contest
utente attivo


Iscritto: 27 Mar 2007
Messaggi: 736

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:
in generale vedo un po' quello che ha sottolineato cmax, nel senso che mi sembra di leggere nei tuoi lavori e in questo in particolare, una ricerca espressiva non comune e una voglia di espressione molto forte.
caratteristiche che vanno lasciate andare ma anche nutrite e dirette.
la cosa non è facile.

probabilmente un libro di tecnica, un abbonamento ad una rivista specializzata (se ne trovi in italia...) o la frequentazione di un corso ti starebbero stretti... a meno di non trovare una persona in grado di assecondarti e lasciarti andare (dirigendoti però senza che tu te ne accorga Smile )

veniamo alla foto: ammirevole come sei riuscito, con un trucchetto vecchio e affascinante, cogliere una situazione banale e trasformarla in un frame cinematografico goticheggiante.
è vero anche che questo però non basta: maggior cura nella composizione (che non vuol dire "regola dei terzi", ma psicologia del messaggio visivo) e nel trattamento del file digitale (è tutto troppo impastato inutilmente: si vede che non c'è un lavoro attento e scrupoloso) avrebbero reso lo scatto assolutamente superbo.

come dire: lavora sodo, ti tengo d'occhio perché credo che avrai molto da dire Wink

tutto, ovviamente, secondo me Smile

ciao
giuseppe


grazie di cuore per l'attenzione, il commento e i consigli

grazie anche a Luca e a Cmax. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi