 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 11:05 am Oggetto: Ritratto di famiglia in un interno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto complimenti per il b/n 'da favola'
Il momento catturato, al di la' di quello che oggettivamente mostra (la persona di spalle che sta presumibilmente fotografando il bambino) può lasciare spazio a diverse chiavi di lettura.
Personalmente, facendomi guidare dal titolo (non lo faccio mai e 'non si dovrebbe', ma uno strappo alla regola ogni tanto...) e abbracciando quindi l'interpretazione del quadretto di famiglia padre-madre-figlio, leggo una situazione significativa, seppure malinconica e vagamente deprimente. Il padre, con il suo cappellino da baseball e macchinetta digitale, sembrerebbe l'unico 'entusiasta' del gruppo, mentre il bambino che viene ritratto ha un'espressione seria e disincantata e la madre sembra completamente assorta nei suoi pensieri, per non dire annoiata.
Ovviamente, e ci tengo a sottolinearlo, una lettura del genere è puramente soggettiva e soprattutto si basa su un'importante assunzione, e cioè che i tre siano collegati (la donna è quella più 'dubbia'). Qualcun'altro, che ad esempio non consideri il titolo, potrebbe non interpretare la scena come un gruppo di famiglia, o magari considerare solo il legame uomo-bambino, escludendo la donna dalla narrazione.
In questa sua non univocità del contenuto credo che stia il lato debole di questa foto, che rimane in ogni caso uno scatto più che valido.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, sì... I tre erano effettivamente una famiglia. Altrimenti il titolo sarebbe stato davvero "disonesto".
Mi aveva colpito la situazione di evidente incomunicabilità (tacevano seduti al tavolino), ed ho pensato che potesse essere evidenziata dal leggero sfocato e dalla posizione marginale di lei nell'inquadratura.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Bhè, sì... I tre erano effettivamente una famiglia. Altrimenti il titolo sarebbe stato davvero "disonesto".
Mi aveva colpito la situazione di evidente incomunicabilità (tacevano seduti al tavolino), ed ho pensato che potesse essere evidenziata dal leggero sfocato e dalla posizione marginale di lei nell'inquadratura.
ciao |
Per evitare malintesi, non avevo dubbi sull'onestà del titolo; quello a cui facevo riferimento è il fatto che, almeno a mio avviso, quando un'immagine riesce ad essere totalmente 'autoesplicativa', senza bisogno di un titolo, il suo impatto è maggiore.
Ad ogni modo, gli accorgimenti tecnici e compositivi a cui hai accennato (in particolare il fuoco sull'uomo e la ridotta profondità di campo) mi sembrano efficaci nel comunicare il senso di distacco tra i tre protagonisti, che in effetti si percepisce.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|