Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ginse07 utente
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 229
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:32 am Oggetto: GRILLO ( Ephippiger Ephippiger) |
|
|
Il fratello di Beppe, il gemello l'ha postato tempo fa PIGI47, è rimasto nell'isola per trascorrere qualche giorno di vacanza. A tempo perso rosicchia la cima di un rametto di cicoria selvatica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
Questa è una cavvalletta..nn un grllo ..i grilli sono neri... comunque sia è una bellissima macro..complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pantera Nera utente

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 376 Località: Faenza (RA)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Bella bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
Ma sta facendo la linguaccia?!?!
Molto simpatico e irriverente
Bella la posa a cavallo del tortuoso stelo e ottima la compo
Peccato solo per la luce un filo alta sulla faccia e per l'antenna troooooppo lunga! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Peccato...l'antenna troooooppo lunga! |
Eh , non vorrai mica potargliela?
Ottima macro sotto ogni aspetto  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ginse07 utente
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 229
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
Per Trentina,
Mi dispiace contraddirti, ma quello postato è un grillo. I grilli e le cavallette appartengono all'ordine degli " Ortotteri", dal greco " ali diritte". L'ordine degli ortotteri si divide in due sottordini: quello degli ENSIFERI e quello dei CELIFERI.
Il sottordine deglii Ensiferi comprende le famiglie dei Grillidi, Grillotalpidi e Tettigonidi, insetti con lunghe antenne e filiformi e con grandi ovopositori ( ensiferi significa portatori di ensa o spada).
Il sottordine dei Celiferi si distingue per le antenne corte e robuste e per la mancanza di ovopositori appariscenti. In Italia l'unico rappresentante di questo sottordine è la famiglia degli Acrididi.
Per Squartapolli,
non sta facendo la linguaccia. Quello che tu vedi è una sorta di labbro superiore che si apre e si chiude come una saracinesca. Infatti parte del rametto è coperto. Sotto quella specie di labbro avviene la masticazione.
Ho assistito io quando ha introdotto il rametto in bocca e ha cominciato a masticare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
bella macro, forse un pelo sovraesposta...  _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
bellissima, hai colto un gran bel momento  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto,per me l'unico pelo nell'uovo è la luce sulla testa.Bravo e complimenti per la spiegazione entomologica.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ginse07 utente
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 229
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
A Trentina, grazie per i complimenti,
A Pantera Nera, grazie per il lusinghiero apprezzamento,
A Squartapolli grazie per il giudizio e l'osservazione. La lunghezza dell'antenna sono problemi suoi, non miei,
Ad Aika e Gio 83, grazie per il gentile giudizio,
a Rex76, per l'osservazione espressa,
a car70 per il gradito giudizio,
a dome51, grazie per tutto ciò che ha apprezzato dal lato fotografico e dal lato....culturale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|