Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 8:35 pm Oggetto: farfalla |
|
|
è una delle mie prime macro e ogni consiglio anche il più banale mi va benissimo:) .....vi dirò già cosa non mi piace lo sfondo di ghiaietta....ma purtroppo c'era e l'inquadratura la trovo un pò scontata
avete qualche altro buon consiglio????
ciao
_________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è già buona così, i difetti che hai detto ci sono ma non potevi farci molto, già sei riuscito ad avere uno sfondo buono e non presente, quindi l'attenzione cade proprio sulla farfalla. ciao
_________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dino1 utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
la maf, compo e colori mi sembrano buoni, lo sfondo è buono (a parte la ghiaia, l'hai gia detto anche tu) ma quando sono a terra ho non scatti oppure ti accontenti
io con gli scatti a terra ho solo foto da schifo la tua la trovo molto bella e la ghiaia si nota solo sulla strisia di maf, per mè buona
per l'inquadratura se rimaneva li' forse potevi provare di fronte,
altro consiglio, spera che si posano più in alto in posizione da potergli girare intorno che stiano ferme con tempi che ti permettano diaframmi chiusi per una pdc da lasciarla bene a fuoco e con sfondo non incasinato
dopo dimmi dovè che ci vengo anchio Dino
dimenticavo io con le farfalle a volte le seguo anche per mezz'ora per qualche scatto che poi cestini ma quando ne rimane qualquna buona o decente ti ripaga la soddisfazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie alex.alo e dino1 per i commenti
magari qualcuno ha idea anche di che specie di farfalla sia??
_________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 9:58 pm Oggetto: |
|
|
concordo con alex e dino
_________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
La maf sembra buona, solo da sottesporre un po'
Ciao
_________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Yak.. non so a quanto hai scattato... ma se eri parallelo con il sensore avresti avuto anche l'altra la a fuoco... comunque ottima
_________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
con una maggiore pdc avresti evitato di sfocare alcune zone che a fuoco sarebbero andate meglio. Inoltre un'exp più rapida avrebbe eviatato il leggero micromosso e le bruciature diffuse. con le macro, più ne scatti, più impari
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 11:43 am Oggetto: |
|
|
Perdindirindina!!
Come prima macro è davvero ottima
Quoto i vari consigli degli amici e per quanto mi riguarda la cosa più importante è l'esposizione che nella seconda versione vedo molto meglio
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Perdindirindina!!
Come prima macro è davvero ottima
Quoto i vari consigli degli amici e per quanto mi riguarda la cosa più importante è l'esposizione che nella seconda versione vedo molto meglio  |
grazie del commento , è del secondo pomeriggio che sono uscito a fare macro.....dopo un bel pò di vostri scatti visti qui sul forum
_________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|