briciole |
|
NIKON D40 - 55mm
1/400s - f/10.0 - 200iso
|
briciole |
di Veronica 99 |
Ven 08 Giu, 2007 9:47 pm |
Viste: 203 |
|
Autore |
Messaggio |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 9:47 pm Oggetto: briciole |
|
|
Consigli e commenti sempre graditi. _________________ Reportage Marching Bands - QUI -- La mia ultima foto - La passeggiata domenicale
Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 5:53 am Oggetto: |
|
|
non sò se questo b/n è gia frutto dei suggerimenti di malko, però la vedo abbastanza bene
la messa a fuoco è un pò sbilanciata
in questi scatti imposterei la tua d40 su spot  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 7:18 am Oggetto: |
|
|
Ho effettuato lo scatto ieri, quindi temporalmente dopo aver ricevuto i consigli di Malko. Quanto io sia riuscita a "farli fruttare", però, non lo so. Per ora faccio solo dei tentativi con quello che ho a disposizione (come programma Picture Manager). Sono contenta che il risultato sia gradevole.
Siccome voglio trattenere qualcosa anche dal tuo messaggio, vorrei chiederti di chiarirmi la tua osservazione sulla messa a fuoco:
claudio64 ha scritto: | la messa a fuoco è un pò sbilanciata
in questi scatti imposterei la tua d40 su spot  |
Grazie per l'attenzione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2007 6:11 am Oggetto: |
|
|
con l'apertura o chiusura del diaframma includi o escudi lo sfondo, ma non regoli la nitidezza del primo piano, nella tua foto la messa a fuoco(mdf) cade fra le punte del pollice e del medio, il palmo è leggermente sfuocato, la tua fotocamera è impostata su un'esposizione automatica che mette a fuoco il soggetto più vicino.
al momento non ricordo se la d40 ha un pannello di controllo sul lato superiore della macchina, se non ce, nel menu principale trova la voce esposizione e passa a ponderata centrale o spot,facendo qualche scatto noterai la differenza, se scatti in automatico o con qualche modalità scene non puoi cambiarlo, è una funzione che si attiva in modalità M P A o S
 _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Veronica 99 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 1387 Località: Da un lago all'altro
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la spiegazione, Claudio.
Effettivamente io, che ho sempre usato una macchina completamente manuale con l'analogico, mi sono sentita un po' persa di fronte ai mille comandi della D40, è ho fatto la pigra. Inoltre devo ammettere che il mio occhio non è così "educato" a percepire le finezze come il tuo (infatti non avevo proprio pensato che in questa foto ci fosse qualche appunto da fare sulla messa a fuoco )
Adesso, però, con un po' di tempo a disposizione e i preziosi consigli che sto raccogliendo, mi dedicherò sicuramente all'esplorazione delle possibilità offerte dalla macchina.
Buona domenica
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|