Autore |
Messaggio |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 3:05 pm Oggetto: Atessa by night |
|
|
commenti graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
ditemi qualcosa
è il mio primo scatto notturno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Scatto presumo da cavalletto, la luce dei lampioni l'hai bloccata in tempo, mi sembra una buona nitidezza e colori, la scena e' un po' debole ma trattandosi di primo scatto...............  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao e grazie x il commento
non su cavalletto ma era posata su un muretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente sembra buona, il notturno ha la caratterstica di avere risultanti sempre diverse e poco prevedibili, ma questo è il bello.
Effettivamente la scena non trasmette moltissimo, tuttavia siamo in trepidante attesa per visionare altri tuoi esperimenti. A presto!  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Spesso si rischia che gli scatti in notturno si riducano a degli esercizi tecnici. Si è infatti concentrati sulla scelta del tempo di scatto, uso del treppiede o di altro supporto, ecc. Molto spesso la mancanza del cavalletto e la conseguente necessità di utilizzare altri supporti presenti nell'ambiente (tipo muretti), non permette di fatto la completa libertà di scelta del punto di ripresa, con il risultato che inquadratura e composizione, piu che essere volute e pensate, finiscono per essere 'forzate'.
Ecco, il mio consiglio è di non fare che lo scatto 'in notturno' sia fine a se stesso, ma pensare sempre che il fatto di scattare di notte non costituisce di per sè un motivo di interesse per la foto. Come nelle foto scattate di giorno, la ricerca su soggetto, composizione e momento non deve mai mancare....  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille x i consigli
questa notte ho fatto altri scatti a sogetti + interessanti e appena posso ve li faccio vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
la scena non sarà il massimo,ma la foto mi sembra ben riuscita,correttamente esposta e con dei bei colori.. _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|