Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 10:17 pm Oggetto: vista |
|
|
non so se questo scatto comunica davvero qualcosa, forse lo fa solo con me...ma mi aveva colpito come guardando dall'alto si riuscissero a osservare 3 scene distinte nel gioco di trasparenze delle pareti e dei pavimenti vetrati... _________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aluccia utente attivo

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 1632 Località: messina
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 1:31 am Oggetto: |
|
|
Piace anche a me, è una prospettiva particolare in cui i livelli si confondono incuriosendo l'osservatore  _________________ "Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 2:12 am Oggetto: |
|
|
Un approccio sicuramente interessante e da esplorare a fondo. E' il "disordine ordinato" un risultato difficile da raggiungere, specie quando come in questo caso il disorientamento nasce da: un punto di ripresa insolito, il combinarsi di riflessi e piani distinti, la presenza di texture multiformi non immediatamente decifrabili. Il normale iter di lettura dell'immagine viene sviato dai numerosi e differenti stimoli e la mente cerca per prima cosa di identificare le forme note ed identificabili in maniera immediata.
La persona in basso, le bottiglie sul tavolo e i due lampadari sono le prime cose a cui l'osservatore credo che si aggrappi ... degli utili indizi per esplorare il resto del fotogramma. Nella parte alta le texture si infittiscono e sembrano emergere più banchetti sui quali sono disposte mercanzie varie.
I rischi in questi casi sono che di fronte alla percezione di una forma (magari individuata solo per via tonale, es perchè stacca dal nero) che non si riesce ad associare a qualcosa di noto, l'osservatore sostituisca all'interesse per l'"esplorazione" un senso di insoddisfazione. D'altro canto all'insoddisfazione può accompagnarsi anche un disorientamento che può essere funzionale alla narrazione.
L'importante in questi casi è, a mio avviso, inserire sempre, come è stato fatto tra l'altro, delle forme facilmente identificabili e disporle in uno scheletro compositivo ordinato (anche da questo punto di vista lo scatto soddisfa, considerato che tutto ruota attorno a linee orizzontali e verticali che delimitano le varie sezioni). Tutto questo per assecondare il fisiologico funzionamento del nostro cervellino che va spesso in confusione quando è bombardato da così tanti stimoli.
Mi scuso per la lungaggine ... ma, scatto articolato chiama commento articolato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bodi3570 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 683 Località: milano
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto..
in efffeti l'occhio non riesce a fermarsi su un punto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
piace molto anche a me complimenti
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|