Autore |
Messaggio |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 10:40 am Oggetto: Lago di Ghirla - ramo |
|
|
Caratteristiche foto 100 ISO 1125 f. 6.3 - commenti e critich sempre ben accetti _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Idx utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 161 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
I colori sono piuttosto "slavati" con una regolazione a livelli e curve migliorerebbero sicuramente.
Applicherei anche una maschera di contrasto per migliorare la nitidezza dell'immagine.
La composizione a mio avviso può essere migliorata con un taglio più "panoramico" ottenuto tagliando un po di acqua in basso  _________________ | Canon Powershot S30 | |Canon EOS 350d + Canon EF-s 18-55mm 3.5-5.6 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
cosa intendi di quando parli di una regolazione dei livelli di curva? _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Idx utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 161 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la regolazione dei livelli dai un'occhiata qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=118933
Qui viene utilizzato il programma free DaVinci ma è una procedura che si può fare con molti programmi di grafica (es: Photoshop, Gimp...)
Per quanto riguarda invece l'utilizzo dello strumento curve poi dare un'occhiata a questo tutorial:
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/curve_e_livelli/curve_e_livelli.htm
Per ulteriori approfondimenti sulla regolazione dei livelli e sull'utilizzo delle curve puoi fare una ricerca nel forum, troverai sicuramente parecchie informazioni _________________ | Canon Powershot S30 | |Canon EOS 350d + Canon EF-s 18-55mm 3.5-5.6 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie ma io per mia etica non modifico mai le foto, l'unico programma che uso è infranwiew per diminuirle di peso e postarle, preferisco siano un pò meno belle ma non le modifico, secondo me il vero appassionato delle foto non le ritocca, altrimenti saremo tutti bravi no? io non mi ritengo bravo ma una persona che gli piace fotografare ed ha molto da imparare soprattutto ora che ho comprato la mia prima reflex, prima avevi una compatta, ciao _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | preferisco siano un pò meno belle ma non le modifico, secondo me il vero appassionato delle foto non le ritocca, altrimenti saremo tutti bravi no? |
scusami scarmar ma questo non la capisco,che intendi per ritoccare?
I vari programmi gratis o a pagamento abilitati alla camera chiara non servono per ritoccare le foto, servono per farla la foto...se aggiungi una bella donna allora si che hai ritoccato la foto, ma se dai una regolata alla luce e al contrasto l'hai solo migliorata, se non accetti questo concetto non ha senso che usi il digitale, usa la pellicola no? _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
si ma modificando la foto con i programmini sono bravi tutti, penso che il contrasto, e l'esposizione devi valutarle tu quando stai fotografando, io infatti scatto solo in manuale e con la messa a fuoco manuale, se fa tutto la macchina, non impari nulla sui tempi di posa, il diaframma gli ISO ecc. la bravura di un fotografo (mi ritengo un fotoamatore che dve ancora imparare molto) si vede anche da questo. se il programma ti aggiusta ad es. la luce vuol dire che è stata valutata male, se la modifichi per forza la foto viene bene. _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | scarmar ha scritto: | preferisco siano un pò meno belle ma non le modifico, secondo me il vero appassionato delle foto non le ritocca, altrimenti saremo tutti bravi no? |
scusami scarmar ma questo non la capisco,che intendi per ritoccare?
I vari programmi gratis o a pagamento abilitati alla camera chiara non servono per ritoccare le foto, servono per farla la foto...se aggiungi una bella donna allora si che hai ritoccato la foto, ma se dai una regolata alla luce e al contrasto l'hai solo migliorata, se non accetti questo concetto non ha senso che usi il digitale, usa la pellicola no? |
parole che mi sento di sottoscrivere in toto
spesso si fa confusione sui termini....
In oltre la "camera chiara" è una" riconquista" della fotografia...
quanti di noi una volta tolto il rullino dalla fotocamera erano in grado di"finire" l'immagine.....
Oggi è possibile
con più facilità ( ma non semplicità)
Mi piace la foto è semplice e pulita e rende il luogo e la sua bellezza
bravo _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille, almeno un sostenitore che premia più le abilità del fotoamatore che dei programmi di ritocco che saprebbero far diventare un fotografo bravissimo chi non lo è. _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|