Autore |
Messaggio |
squa utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 1089 Località: Feltre (Bl) e un po' Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malder utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 1633 Località: Vinci
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 8:27 pm Oggetto: |
|
|
..bella, sinuosa e grigliata, colorata, lineare..
brava  _________________ “ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Sbaglio o sei sensibile alle cose iterate? Ho in mente la tua immagine nella casa con gli specchi, ma anche le corde d'alpinista...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
squa utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 1089 Località: Feltre (Bl) e un po' Milano
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 9:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie ad entrambi!.... ...
per igno....in effetti sono attratta dalle geometrie...linee o curve e quant'altro , infatti non riesco a fare scatti di particolare significato che non sia una puro gradimento visivo...che ovviamente è più che altro il mio e ...che spero sempre di condividere con lo spettatore...
però non capisco...in che cosa vedi iterazione nelle corde dell'alpinista??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
squa ha scritto: | grazie ad entrambi!.... ...
per igno....in effetti sono attratta dalle geometrie...linee o curve e quant'altro , infatti non riesco a fare scatti di particolare significato che non sia una puro gradimento visivo...che ovviamente è più che altro il mio e ...che spero sempre di condividere con lo spettatore...
però non capisco...in che cosa vedi iterazione nelle corde dell'alpinista??  |
sono andato a rivedermi l'immagine perchè andavo a memoria... lì la ripetizione, a mio parere, è meno esplicita (non come nelle due cupole) e più concettuale: la corda da usare a mano e la corda meccanica degli impianti di risalita. In questo prospetto invece la ripetizione di elementi identici (le finestre, ma anche gli aggetti curvilinei, i rivestimenti ecc.) è sottolineata dalla luce costante su di loro. Non è che per caso sei del mestiere...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
squa utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 1089 Località: Feltre (Bl) e un po' Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|