photo4u.it


ingresso
ingresso
ingresso
Canon PowerShot A610 - 7.3mm
1/3s - f/3.5
ingresso
di contest
Sab 19 Mgg, 2007 10:33 am
Viste: 91
Autore Messaggio
contest
utente attivo


Iscritto: 27 Mar 2007
Messaggi: 736

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 10:33 am    Oggetto: ingresso Rispondi con citazione

commenti e critiche sempre ben accette
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stile fotografico che, osservando la tua gallery, mi sembra tu abbia scelto, presenta delle oggettive difficoltà che principalmente riguardano l'esigenza di coniugare l'effetto mosso/sfocato con il mantenimento della leggibilità di alcune sezioni del fotogramma (accortezza necessaria per evitare che l'occhio vaghi senza una meta). La scala è leggibile senza difficoltà e l'ambiente si percepisce a sufficienza. L'oggetto al centro del fotogramma crea invece qualche difficoltà in fase di lettura, rendendola più difficoltosa.
Resto dell'idea che un po' di contrasto si potrebbe dare per delineare ancor meglio i volumi (luminosità e contrasto non sono propriamente post-work .. lo si può dare anche in fase di scatto .. Wink ). Scatti di questo genere saranno tanto più apprezzanti quanto maggiore sarà la capacità dello spettatore di assorbirne le suggestioni e di elaborarle soggettivamente.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
contest
utente attivo


Iscritto: 27 Mar 2007
Messaggi: 736

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2007 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Lo stile fotografico che, osservando la tua gallery, mi sembra tu abbia scelto, presenta delle oggettive difficoltà che principalmente riguardano l'esigenza di coniugare l'effetto mosso/sfocato con il mantenimento della leggibilità di alcune sezioni del fotogramma (accortezza necessaria per evitare che l'occhio vaghi senza una meta). La scala è leggibile senza difficoltà e l'ambiente si percepisce a sufficienza. L'oggetto al centro del fotogramma crea invece qualche difficoltà in fase di lettura, rendendola più difficoltosa.
Resto dell'idea che un po' di contrasto si potrebbe dare per delineare ancor meglio i volumi (luminosità e contrasto non sono propriamente post-work .. lo si può dare anche in fase di scatto .. Wink ). Scatti di questo genere saranno tanto più apprezzanti quanto maggiore sarà la capacità dello spettatore di assorbirne le suggestioni e di elaborarle soggettivamente.

Ciao


grazie per il commento e la critica. sono ancora un principiante e devo migliorare il modo di fare questi lavori. ho realizzato molte prove per questa foto. a un certo punto la mia modella si è rotta le scatole e quindi questa era la migliore. purtroppo ancora non ho il massimo controllo della macchina ( che fra l'altro anch'essa è una principiante).
i tuoi commenti sono ottimo stimolo per migliorarmi. grazie.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi