photo4u.it


Templio di Castore e Polluce (Valle dei Templi - AG)
Templio di Castore e Polluce (Valle dei Templi - AG)
Templio di Castore e Polluce (Valle dei Templi - AG)
Templio di Castore e Polluce (Valle dei Templi - AG)
di giuseppe pumilia
Gio 03 Mgg, 2007 9:41 am
Viste: 506
Autore Messaggio
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:03 am    Oggetto: Templio di Castore e Polluce (Valle dei Templi - AG) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel quadretto Giuseppe Ok!

Purtroppo non vedo molto nitido il primo piano...l'occhio cade sulle colonne del vecchio tempio!
Io avrei cercato di mettere a fuoco anche il primo piano Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo.R ha scritto:
Bel quadretto Giuseppe Ok!

Purtroppo non vedo molto nitido il primo piano...l'occhio cade sulle colonne del vecchio tempio!
Io avrei cercato di mettere a fuoco anche il primo piano Ok!


Grazie Matteo, ma l'intento era proprio questo realizzare una cornice naturale al tempio dei Dioscuri. Smile

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun altro suggerimento o critica? Grazie comunque Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si fotogra un soggetto utilizzando una cornice( in questo caso le piante) i testi dicono che la cornice deve essere collegata o collegabile al soggetto;
la fotografia non mi dispiace, anche se ci sta molto di piu';lo sfocato delle piante ti guida al soggetto, forse quest'ultimo un pò sacrificato, con poco spazio; alcune piante a fuoco e alcune no, ma non è facile controllare la profondità di campo.. lo sfondo lo trovo un pò troppo spiattellato al soggetto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi