Autore |
Messaggio |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:31 am Oggetto: Chi vò mo chistu? (Ape calabrese) |
|
|
(trad.:Che cosa vorrà mai codesto individuo?)
Commenti e critiche ben accetti
PS:Un grazie ad Stefano Martini e Ranton per la delucidazione sulla specie dell'insetto che è un dittero e non un'ape com'era descritto erroneamente nel titolo... _________________ Umberto - Nikon D80
Ultime Foto: with my own two hands - watching tv - The seeds and the earth - Life - Someday - time passes slowly
Photographer: http://www.umbertomiceli.it
Ultima modifica effettuata da joeyramone76 il Ven 18 Mgg, 2007 11:37 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:35 am Oggetto: Bella |
|
|
Fatta davvero bene. Bravo ! Ma che ottica hai usato ?
Io con un 50mm l'ultima volta che ho provato a fotografare un'ape per poco non mi pungeva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
bel colpo joey ma ai sbagliato sulla provenienza dell'ape....  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:41 am Oggetto: Re: Bella |
|
|
zileni ha scritto: | Fatta davvero bene. Bravo ! Ma che ottica hai usato ?
. |
Ciao Zileni innanzitutto grazie per la visita.
Allora, non ho usato ottiche particolari per lo scatto; come puoi leggere dalla firma uso una "compatta" nikon coolpix 4500, 4M pixel.
zileni ha scritto: |
Io con un 50mm l'ultima volta che ho provato a fotografare un'ape per poco non mi pungeva. |
Come avrai notato si tratta di un'ape calabrese che era più curiosa che intenzionata a pungermi  _________________ Umberto - Nikon D80
Ultime Foto: with my own two hands - watching tv - The seeds and the earth - Life - Someday - time passes slowly
Photographer: http://www.umbertomiceli.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Wow che ingrandimento! Si vedono pure i pelozzi sugli occhi dell'apona! Bellissima!  _________________ "... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 9:34 am Oggetto: |
|
|
lorena ha scritto: | Wow che ingrandimento! Si vedono pure i pelozzi sugli occhi dell'apona! Bellissima!  |
Grazie della visita Lorena.
Ho cercato di focheggiare bene e non so se ci sono riuscito in pieno.
Quello che mi chiedo è che forse badando troppo alla messa a fuoco mi sono perso un pò nella composizione della foto. Voi che ne dite? _________________ Umberto - Nikon D80
Ultime Foto: with my own two hands - watching tv - The seeds and the earth - Life - Someday - time passes slowly
Photographer: http://www.umbertomiceli.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
complimenti doppi, per la foto e per l'attrezzatura con cui la hai realizzata.
molto bella con la maf al punto giusto.
non preoccuparti, questa non punge, è una mosca : L’Eristalis tenax, appartiene alla famiglia dei Sirfidi, è un dittero particolare, perché l’adulto (vedi foto), ha una curiosa somiglianza con il maschio dell’ape. Questa particolarità di somigliare ad un ape, permette all’insetto, pur essendo una mosca vulnerabile ed innocua, di confondere o spaventare eventuali predatori che temono la puntura dell’ape.
ciao stefano _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
Non è un'ape. E' un dittero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
martini stefano ha scritto: | complimenti doppi, per la foto e per l'attrezzatura con cui la hai realizzata.
molto bella con la maf al punto giusto.
non preoccuparti, questa non punge, è una mosca : L’Eristalis tenax, appartiene alla famiglia dei Sirfidi, è un dittero particolare, perché l’adulto (vedi foto), ha una curiosa somiglianza con il maschio dell’ape. Questa particolarità di somigliare ad un ape, permette all’insetto, pur essendo una mosca vulnerabile ed innocua, di confondere o spaventare eventuali predatori che temono la puntura dell’ape.
ciao stefano |
Ciao Stefano, grazie per il commento e per la delucidazione in merito, provvedo subito a cambiare il titolo .Nella mia ignoranza nel campo degli insetti credevo fosse un'ape...la natura è riuscita nel suo intento (anche se non io posso considerarmi soltanto unpredatore dal punto di vista dell'immagine ) _________________ Umberto - Nikon D80
Ultime Foto: with my own two hands - watching tv - The seeds and the earth - Life - Someday - time passes slowly
Photographer: http://www.umbertomiceli.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Bel taglio e Ottima la maf sugli occhi  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|