Autore |
Messaggio |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 5:13 pm Oggetto: internazionali di Tennis |
|
|
prima volta che provo nel tennis....conosco poco lo sport in questione e ho fatto il grande errore di non documentarmi su tagli e momenti salienti da cogliere.
una prima serie di immagini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
dritto-rovescio-smorzata
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1841 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1841 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1841 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1841 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1841 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 5:34 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere le migliori sono quelle del dritto e del rovescio, anche se avrei stretto di più sul giocatore.
Quella della battuta non mi piace molto per via della composizione poco curata, come anche quella col giocatore di spalle...
Bella l'espressione del giocatore di colore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
grazie per i suggerimenti.
per la battuta avrei dovuto lasciare lo spazio davanti anzichè dietro...ne ho altre con una composizione più curata ma con una brutta luce.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cenfa!
sembra facile, ma tutti abbiamo scoperto a nostre spese come fotografare un "nuovo" sport sia come passare dallo still-life al matrimonio, dalla macro alla foto astronomica... ogni disciplina ha i suoi "must" ed i suoi trucchetti, difficile azzeccare tutto al primo tentativo..
Non sono assolutamente esperto in foto di tennis, ma ti dico le mie impressioni ugualmente:
Quella che mi piace di più è la seconda (_DSC4065b.jpg), forse aprendo un pelo il diaframma avrebbe guadagnato ulteriormente.
La prima (_DSC4047b.jpg) non è malaccio, peccato per la posizione infelice della pallina, si vede appena.
La terza (_DSC4204b.jpg) è rovinata dalla posizione un po' infelice del giocatore... ma... voglio dire... quell'ombra? Sembra perfetta per fare qualche foto più "grafica", hai fatto qualche tentativo del genere?
Anche nella quarta, (_DSC4125.jpg) la posizione non è proprio il massimo, ma esprime bene la fatica e lo sforzo del gioco.
La quinta (_DSC3980b.jpg)... beh... dai, forse un giro nel cestino ci stava... Non è un granché dai.
Ciao!
Pierpaolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
arriva a pennello questo reportage, da qualche giorno cìè unapiccola discussione su questo tipo di foto, e sono contento di poterla commentare. sono daccordo con filrub, la migliore (sportivamente parlando è la DSC4065b praticamente da rivista, gesto e composizione-gesto-luce-movimento perfetti)
sotto il punto di vista personale preferisco la DSC3980b anche se il gesto è scomposto, le linee dele braccia mi piacciono e il dettaglio della maglietta e muscolatura sono davvero intriganti. ci metto la racchetta a destra (peccato tagliata) la pallina a sinistra 8ottimamente fuori fuoco) e la luce rendono questa immagine emotivamente più gustosa... e non dico a caso gustosa... mi da proprio l'acquolina
sto ancora pensando se la preferico con o senza gambe
attendo le altre
ciao
giu
_________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
commetno sportivo:
il servizio non mi piace, angolo di scatto forse non eccezianale per valorizzare un gesto atletico molto poco tecnico (anche se darei le dita della mano destra e del piede destro per giocare così)
il dritto è in un ottimo angolo ma tempo sbagliato, infatti è chinato per spingere il colpo, dopo aver colpito sarebbe stato meglio, pallina fuopri fuoco e allungata-atleta bello steso- e racchetta in cielo
il rovescio -semplicemente perfetto in tutto
la smorzata mi sembra un po' troppo statica, ma ovviamente è un gesto molto più lento degl'altri e non so mica come migliorarlo...forse dal basso tietro la racchetta ok ok ok torniamo in noi
palla persa, molto bella gesto e dettaglio smorfia ottimi, forse manca un pochino di spazio sotto il piede, ma sono inezie
ultima, dritto mancino, avevo già detto tutto
ciao ancora
giu
_________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie giuhal
per le tue impressioni.
è soprattuto il momento da cogliere che nn mi è ben chiaro (è questo perchè conosco poco lo sport).
ho anche scatti in altre fasi dell'azione come per esempio per il dritto.
meglio quindi quando ha scaricato il colpo? io avevo optato per il subito prima per far vedere la tensione sul volto.
sono in cerca di questi consigli!!
quindi criticate senza problemi!
piccolo appunto.
ho visto alcuni presunti pro che scattavano raffiche su raffiche per beccare il momento.
io scatto singolo.
sono sicuramente due filosofie diverse....
però ho più soddisfazione a "centrare" le foto da solo...e nn affidandole alle performance della macchina.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Mica sono tanto d'accordo con voi....
Certo, non sono perfette, ma posso dire una cosa?
Pur non essendo mai stato attratto dallo sport ho dovuto fare per altre vent'anni foto sportive (toccava lavorare...); calcio, tennis, ciclismo e quant'altro... ho lavorato insieme a colleghi (più specializzati di me in questo settore) e quindi visto le loro foto (spesso pubblicate)... scatti molto ma molto più brutti di questi effettuati da Cenfa... che dice di essere inesperto in questo settore... avete notato che in ogni foto c'è la pallina? Non immaginate quante volte la pallina veniva applicata in camera oscura... stessa cosa per il calcio... avevamo in camera oscura una serie di palloni di varie dimensioni fotografati su fondo scuro (chiari sul negativo) che servivano per fare un sandwich con i due fotogrammi e far apparire magicamente il pallone dove mancava...
E' comunque un genere di fotografia molto difficile... ci vuole occhio, esperienza ma anche tanta fortuna... se queste foto le avesse avute sul suo tavolo il direttore di un quotidiano, anche specializzato, le avrebbe pubblicate senza batter ciglio.... magari rifilandole e adattandole all'articolo... come sempre succede!
Criticare ora è troppo facile.... e poi mica sono foto di tramonti dove il sole ci mette diversi ninuti per scomparire dietro l'orizzonte
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | se queste foto le avesse avute sul suo tavolo il direttore di un quotidiano, anche specializzato, le avrebbe pubblicate senza batter ciglio.... magari rifilandole e adattandole all'articolo... come sempre succede!
|
... risposta scherzosa: echissenefrega??
Voglio dire, credo che Cenfa abbia postato le foto per sapere un po' cosa ne pensano gli altri, giusto? Io ho espresso il mio umile parere (opinabilissimo). Sono convinto che ci sia di molto peggio in giro come dici tu, ma che si possa fare anche molto meglio.
Con questo non voglio assolutamente dire che io farei meglio di quanto ha fatto Cenfa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Silvsrom ha scritto: | se queste foto le avesse avute sul suo tavolo il direttore di un quotidiano, anche specializzato, le avrebbe pubblicate senza batter ciglio.... magari rifilandole e adattandole all'articolo... come sempre succede!
|
... risposta scherzosa: echissenefrega??
Voglio dire, credo che Cenfa abbia postato le foto per sapere un po' cosa ne pensano gli altri, giusto? Io ho espresso il mio umile parere (opinabilissimo). Sono convinto che ci sia di molto peggio in giro come dici tu, ma che si possa fare anche molto meglio.
Con questo non voglio assolutamente dire che io farei meglio di quanto ha fatto Cenfa...
 |
ho postato le foto per capire quali sono i momenti importanti da cogliere, i tagli da dare e altro....insomma il settore è per me sconosciuto e cerco di apprendere a posteriori (della serie "la prossima volta cerchiamo di fare meglio")
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: |
ho postato le foto per capire quali sono i momenti importanti da cogliere, i tagli da dare e altro....insomma il settore è per me sconosciuto e cerco di apprendere a posteriori (della serie "la prossima volta cerchiamo di fare meglio") |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Infatti caro filrub io ho espresso la mia di opinione ma non ho detto chissenefrega delle vostre...
La versione che hai postato ora Cenfa è, secondo me, molto migliore di quella originale.... un taglio più corretto giornalisticamente parlando....
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Infatti caro filrub io ho espresso la mia di opinione ma non ho detto chissenefrega delle vostre...
|
... si ma io ho preceduto il chissenefrega con un "risposta scherzosa" e l'ho seguito con ben 2 faccine ( )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
io sono un grande amante del tennis, dopo aver appeso le scarpe al chiodo mi ci sono dedicato un bel po', ti posso dire quello che preferisco io, ma ho notato una cosa, negli sport dove il gesto veloce non viene percepito ma è uno sfondo di gioco, diventa più difficile cogliere l'attimo e diventa difficilissimo cogliere il gesto.
faccio un esempio, quando guardiamo una partita di calcio immaginaiamo che un calciatore colpisca la palla con i piedi e di conseguenza facciamo più attenzione a dove va la palla più che come venga colpita. uguale succede nel tennis, dove il colpo è veloce e la palla diventa lo strumento di osservazione. dico questo perchè invece in fotografia è molto più bello cogliere l'attimo-il gesto, e soprattutto la qualità del giesto, i giapponesi sono grandi maestri in questo, la cura del gesto tecnico è alla base del successo.
vabbè ho dilungato forse troppo e arrivo al punto, in tennis è un gioco di attacco e difesa, il primo attacco è il servizio, è un buon servizio non è in aria, ma i piedi sono a terra, e se si alzano è dopo l'avvenuto impatto con la palla (infondo bisogna pur caricare la forza da imprimere palla) i movimenti del servizio sono 2, la carica e il colpo, entrambi molto belli, quando carichi lanci la palla in alto, la racchetta è bassa e naturalmente si forma una diagonale ottimale palla-braccio-racchetta. nel colpo mi piace il tennista leggermente sospeso, e l'arco del braccio con la raccherra piegata, qui però l'inquadratura è un po' più ingrandita perche la palla veloce è una striscia... ma sono gusti (come hai capito mi piace vedere forme atletiche non usuali)
per il dritto e il rovescio vale più o meno la stessa cosa, preparazione e colpo, la preparazione del rovescio a due mani la preferisco, come eccezionalmente hai fotografato tu. la terra battuta aiuta un pochino perchè i tennisti scivolano per un pochino già in posizione prima di colpire, sul cemento è un po' più difficile. il dritto è fantastico visto da dietro, con le palle alte (alte intendo altezza vita) in preparazione la racchetta è bella dritta (un bel angolo di 90gradi con il corpo) e il tennista se la porta così fino al colpo... il colpo invece è meglio vederlo di profilo, la racchetta vola in altro e la magglietta scodinzola...
ok ok ok sto scrivendo un tema...
non ho nemmeno riletto e buttato giù i pensieri al volo, perdonami se non sono logicamente connessi... quelli sono problemi miei mentali :d
ciao cenfa e spero esserti stato utile
un saluto
giu
_________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
ok, ora che avete fatto la pace vi chiedo:
-meglio scattare prima del colpo, durante o dopo
(tanto ho tutte e 3 i tipi di foto )
-un taglio sotto il ginocchio per enfatizzare il colpo ci può stare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Dai... l'ho visto, mica sono scemo... scherzavo anche io (e le faccine le ho omesse per provocarti), ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
io sono un grande amante del tennis, dopo aver appeso le scarpe al chiodo mi ci sono dedicato un bel po', ti posso dire quello che preferisco io, ma ho notato una cosa, negli sport dove il gesto veloce non viene percepito ma è uno sfondo di gioco, diventa più difficile cogliere l'attimo e diventa difficilissimo cogliere il gesto.
faccio un esempio, quando guardiamo una partita di calcio immaginaiamo che un calciatore colpisca la palla con i piedi e di conseguenza facciamo più attenzione a dove va la palla più che come venga colpita. uguale succede nel tennis, dove il colpo è veloce e la palla diventa lo strumento di osservazione. dico questo perchè invece in fotografia è molto più bello cogliere l'attimo-il gesto, e soprattutto la qualità del giesto, i giapponesi sono grandi maestri in questo, la cura del gesto tecnico è alla base del successo.
vabbè ho dilungato forse troppo e arrivo al punto, in tennis è un gioco di attacco e difesa, il primo attacco è il servizio, è un buon servizio non è in aria, ma i piedi sono a terra, e se si alzano è dopo l'avvenuto impatto con la palla (infondo bisogna pur caricare la forza da imprimere palla) i movimenti del servizio sono 2, la carica e il colpo, entrambi molto belli, quando carichi lanci la palla in alto, la racchetta è bassa e naturalmente si forma una diagonale ottimale palla-braccio-racchetta. nel colpo mi piace il tennista leggermente sospeso, e l'arco del braccio con la raccherra piegata, qui però l'inquadratura è un po' più ingrandita perche la palla veloce è una striscia... ma sono gusti (come hai capito mi piace vedere forme atletiche non usuali)
per il dritto e il rovescio vale più o meno la stessa cosa, preparazione e colpo, la preparazione del rovescio a due mani la preferisco, come eccezionalmente hai fotografato tu. la terra battuta aiuta un pochino perchè i tennisti scivolano per un pochino già in posizione prima di colpire, sul cemento è un po' più difficile. il dritto è fantastico visto da dietro, con le palle alte (alte intendo altezza vita) in preparazione la racchetta è bella dritta (un bel angolo di 90gradi con il corpo) e il tennista se la porta così fino al colpo... il colpo invece è meglio vederlo di profilo, la racchetta vola in altro e la magglietta scodinzola...
ok ok ok sto scrivendo un tema...
non ho nemmeno riletto e buttato giù i pensieri al volo, perdonami se non sono logicamente connessi... quelli sono problemi miei mentali :d
ciao cenfa e spero esserti stato utile
un saluto
giu
_________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
giuhal ha scritto: | io sono un grande amante del tennis, dopo aver appeso le scarpe al chiodo mi ci sono dedicato un bel po', ti posso dire quello che preferisco io, ma ho notato una cosa, negli sport dove il gesto veloce non viene percepito ma è uno sfondo di gioco, diventa più difficile cogliere l'attimo e diventa difficilissimo cogliere il gesto.
faccio un esempio, quando guardiamo una partita di calcio immaginaiamo che un calciatore colpisca la palla con i piedi e di conseguenza facciamo più attenzione a dove va la palla più che come venga colpita. uguale succede nel tennis, dove il colpo è veloce e la palla diventa lo strumento di osservazione. dico questo perchè invece in fotografia è molto più bello cogliere l'attimo-il gesto, e soprattutto la qualità del giesto, i giapponesi sono grandi maestri in questo, la cura del gesto tecnico è alla base del successo.
vabbè ho dilungato forse troppo e arrivo al punto, in tennis è un gioco di attacco e difesa, il primo attacco è il servizio, è un buon servizio non è in aria, ma i piedi sono a terra, e se si alzano è dopo l'avvenuto impatto con la palla (infondo bisogna pur caricare la forza da imprimere palla) i movimenti del servizio sono 2, la carica e il colpo, entrambi molto belli, quando carichi lanci la palla in alto, la racchetta è bassa e naturalmente si forma una diagonale ottimale palla-braccio-racchetta. nel colpo mi piace il tennista leggermente sospeso, e l'arco del braccio con la raccherra piegata, qui però l'inquadratura è un po' più ingrandita perche la palla veloce è una striscia... ma sono gusti (come hai capito mi piace vedere forme atletiche non usuali)
per il dritto e il rovescio vale più o meno la stessa cosa, preparazione e colpo, la preparazione del rovescio a due mani la preferisco, come eccezionalmente hai fotografato tu. la terra battuta aiuta un pochino perchè i tennisti scivolano per un pochino già in posizione prima di colpire, sul cemento è un po' più difficile. il dritto è fantastico visto da dietro, con le palle alte (alte intendo altezza vita) in preparazione la racchetta è bella dritta (un bel angolo di 90gradi con il corpo) e il tennista se la porta così fino al colpo... il colpo invece è meglio vederlo di profilo, la racchetta vola in altro e la magglietta scodinzola...
ok ok ok sto scrivendo un tema...
non ho nemmeno riletto e buttato giù i pensieri al volo, perdonami se non sono logicamente connessi... quelli sono problemi miei mentali :d
ciao cenfa e spero esserti stato utile
un saluto
giu |
utilissimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|