Bocca di cannone. |
|
|
Bocca di cannone. |
di AlexFoto |
Ven 22 Giu, 2007 6:42 pm |
Viste: 831 |
|
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 6:46 pm Oggetto: Bocca di cannone. |
|
|
Mentre attendevo l'inizio di una rappresentazione teatrale ecco un'esempio di opera d'arte presente intorno al luogo.
Quando ho fatto la foto era buio, usando il flash (una delle rare occasioni in cui potevo usarlo) ho avuto la sorpresa di questa bella lavorazione.
Ciao Ale
Nota:
Lo so che è storta non mi andava di raddrizzarla.
Si tratta di una delle mie rare foto fatte usando il flash, praticamente un evento memorabile. Ah ah ah
Ho creato un mini-reportage su questa opera d'arte. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Sab 23 Giu, 2007 12:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
Alex, la foto può anche essere interessante, ma quando si scatta con una digitale, la maggioranza delle volte la foto va ritoccata con un pro. di fotoritocco.
Non è bello vedere foto storte, a meno che non siano volute come inquadratura particolare. Per fare foto dritte puoi farti aiutare dalla maschera (reticolo) che divide in 9 parti il fotogramma quando fai l'inquadratura prima dello scatto, serve anche per la regola dei terzi.
Oppure puoi raddrizzarla in post produzione anche con un programma molto semplice (gratuito) da utilizzare come PiCasa.
Passeggiando con lo sguardo nella tua galleria, ho notato che hai degli scatti interessanti, posti che anche io ho fotografato, ma che forse per un pò di fatica, prima di postarli non gli hai rifiniti.
Se metti una foto a giudizio di critica, non puoi metterla per cose che tu sai già che non vanno bene, ma sarebbe più giusto metterla per ricevere consigli su particolari che noi personalmente non vediamo, e che i consigli che ci vengono scritti ci aiutano a vedere e migliorare, dopodiché chi ritorna a vedere la galleria si aspetta che quel tipo di problema sia stato superato, mettendo in pratica il consiglio suggerito.
Il forum va preso anche con un certo impegno, quello di migliorarci mettendo in pratica i suggerimenti che ci vengono dati. Solo così potremo crescere come fotografi e ricevere vero apprezzamento per i nostri capolavori fotografici.
Guardando le nostre personali gallerie, deduco che prima o poi ci incontreremo, anche casualmente...se non lo abbiamo già fatto.
Ciao... a presto. _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
Sul raddrizzare si è un'operazione semplice ma su postwork più impegnativi ancora non ci sono proprio ...
Aiutarmi con la maschera di reticolo non ci avevo neanche pensato lontanamente!
Ottima dritta.
Tu pensa in alcune foto non ho neanche ridotto il rumore perché l'intervento che facevo mi sembrava troppo pesante e piuttosto che non metterla l'ho messa grezza.
Già che ci sono aggiungo che, a parte questa, spesso metto foto realizzate molto tempo fà.
Ciao Ale
Nota:
Fotorep io ho fotografato quasi tutti il fotografabile a Firenze quindi ...
Dato che il reportage è stato spostato in architettura potreste spostare pure questa foto in quella sezione.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|