 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nebe utente

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:50 am Oggetto: ritratto da un teatro di periferia |
|
|
Lo so, il ritratto manca un po' di nitidezza, sono le prime prove al corso di fotografia teatrale con nuovo ob nikkor 55-200. Ero in teatro parecchio distante dal soggetto. Commenti, critiche graditissimi _________________ ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
"Non è forse la vita una serie di immagini, che cambiano e si trasformano soltanto nel modo di ripetersi?" ANDY WARHOL |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
più che nitidezza è micromossa...
tieni sempre presente la regoletta empirica per evitare il mosso che dice di tenere tempi inferiori al reciproco della focale equivalente....
cioè se eri a 200mm con una nikon (quindi da moltiplicare x 1,4) diventano 280mm equivalenti al pieno formano 24x36, quindi dovevi tenere tempi di circa 1/250 e avere la mano ferma, se no per stare tranquilla stavi a 1/500.
ma immagino che in un teatro non ci doveva essere molta luce....
in più esposizione spot sul volto...
ma saranno cose che già ti insegnano al corso
apprezzo molto la composizione e la diagonale che si crea sul braccio!
(scusa la lungaggine) _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nebe utente

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie morgan per le indicazioni, le terrò presenti per altri scatti.
Il problema della fotografia a teatro è proprio la poca luce. Essendo poi una prova, c'era un solo faro. L'insegnante ci suggerisce di fotografare a mano libera a tutta apertura a 1/30 con ISO 800. E io c'ho anche la mano un po' tremolante...
Molte mi vengono mosse, purtroppo, mi ci devo ancora abituare...
Però è troppo afafscinante la fotografia teatrale...
Alcune (poche) mi sono venute meglio, le posterò i prossimi giorni, ciao! _________________ ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
"Non è forse la vita una serie di immagini, che cambiano e si trasformano soltanto nel modo di ripetersi?" ANDY WARHOL |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
lungi da me mettere in discussione il tuo insegnante....ma scattare a 1/30 anche se stai a 55mm (ovvero 80mm circa equivalenti) è davvero arduo evitare il mosso senza nemmeno appoggiarsi a una sedia....
aspettiamo le nuove  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|