photo4u.it


OO#2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 8:56 pm    Oggetto: OO#2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


26.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  60.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 22 volta(e)

26.jpg




Ultima modifica effettuata da _NN_ il Sab 04 Ago, 2007 2:11 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...un passo di danza...
Colonna sonora: Happy Feet (Paolo Conte).

Bello l'accostamento di "estremità": piedi (moderni) calzati e zampe decorative (d'epoca, suppongo...barocche, direi). Forse le figure sullo sfondo stavano meglio intere? Avrebbero disturbato meno, secondo me. Quando c'è qualcosa di incompiuto, l'occhio (almeno il mio si comporta così) casca sempre lì.

Mi piace!

Ciao Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malko ha scritto:
...un passo di danza...
Colonna sonora: Happy Feet (Paolo Conte).

Bello l'accostamento di "estremità": piedi (moderni) calzati e zampe decorative (d'epoca, suppongo...barocche, direi). Forse le figure sullo sfondo stavano meglio intere? Avrebbero disturbato meno, secondo me. Quando c'è qualcosa di incompiuto, l'occhio (almeno il mio si comporta così) casca sempre lì.

Mi piace!

Ciao Wink


Grazie per i suggerimenti Malko, in effetti intere forse avrebbero disturbato meno, ma non ci ho pensato, mea culpa ... ero concentrato ad "inventarmi" un'inquadratura giusta, che mettesse in evidenza la posa delle zampe (che confermo essere barocche) e ad aspettare l'attimo giusto per immortalare la doppia coppia Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luca17
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 75
Località: varese

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella mi piace molto, bello il punto di ripresa con ul taglio delle figure
_________________
canon eos 400d canon ef 55-200 f 4,5-5,6 canon 18-55 3.5-6.3 | tamron 18-250 f 3,5 -6,3 if macro. tubi di prolunga macro 12mm, 20mm, 36mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Max Pizzo
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2005
Messaggi: 964
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una composizione un po difficile la valutare.
Guardando l'immagine noto che l'occhio salta dalle zampe barocche alle figure umane e viceversa. Entrambe sembrano avere pari dignità nella composizione, creando quell'effetto di "doppio soggetto" che non agevola la lettura dell'immagine.
Mancava forse una bella luce calda ad aiutarti, magari ad esaltare le forme ed il dettaglio delle zampe, che qui sono leggibili ma con un po di difficoltà. Infatti sono dell'idea che per fotografare le superfici scure, debba sempre esserci una luce favorevole.
Il crop delle persone mi piace; la testa e gli occhi diventano un elemento che attirano l'attenzione; di conseguenza così facendo hai voluto indirizzare l'osservatore sul soggetto dell'immagine, cercando di dare alle persone un ruolo di secondo piano. Intento corretto ma, come detto sopra, la realizzazione non è ottimale.

ciao, Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la contrapposizione tra i piedi e il vaso... mi piace come son messi pure... avrei solo sfocato lo sfondo...

alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca17 ha scritto:
bella mi piace molto, bello il punto di ripresa con ul taglio delle figure


Grazie Luca Wink

Max Pizzo ha scritto:
una composizione un po difficile la valutare.
Guardando l'immagine noto che l'occhio salta dalle zampe barocche alle figure umane e viceversa. Entrambe sembrano avere pari dignità nella composizione, creando quell'effetto di "doppio soggetto" che non agevola la lettura dell'immagine.
Mancava forse una bella luce calda ad aiutarti, magari ad esaltare le forme ed il dettaglio delle zampe, che qui sono leggibili ma con un po di difficoltà. Infatti sono dell'idea che per fotografare le superfici scure, debba sempre esserci una luce favorevole.
Il crop delle persone mi piace; la testa e gli occhi diventano un elemento che attirano l'attenzione; di conseguenza così facendo hai voluto indirizzare l'osservatore sul soggetto dell'immagine, cercando di dare alle persone un ruolo di secondo piano. Intento corretto ma, come detto sopra, la realizzazione non è ottimale.

ciao, Max


Ottime osservazioni Max, che confermano alcuni punti ritenuti da me controversi.

Il "doppio-soggetto" l'avevo cercato; nelle mie intenzioni il motivo di interesse doveva essere il legame tra le zampe barocche e quelle reali, oltre che il congelamento del giusto attimo; faccio tesoro della tua impressione che mi suggerisce che il legame tra i due gruppi non è così forte come dovrebbe (se lo fosse stato l'andare su e giù tra di due soggetti produrrebbe soddisfazione piuttosto che distrarre - credo che l'elemento debole sia la posa della zampa barocca non così simile a quella reale come mi era parso sul campo).

Sulla luce ti do ampiamente ragione (per rendere leggibili le zampe ho appiattito tutto l'impianto tonale).

Mi fa piacere che la "decapitazione" dei protagonisti abbia raggiunto lo scopo.

Mille grazie per le osservazioni.

Ciao

Schicchi ha scritto:
bella la contrapposizione tra i piedi e il vaso... mi piace come son messi pure... avrei solo sfocato lo sfondo...

alfredo


Grazie Alfredo ... per lo sfondo, seguo il motto "F8 and go" ... ogni tanto devo aprire, 35 permettendo ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulle figure di sfondo in effetti l'occhio ci cade...
Mi mette allegria questo scatto chissà come ...lo trovo vivace e allegro...decapitazione riuscita Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo caso all'autore va il merito non tanto di aver notato un'analogia tra i due elementi che ha messo in contrapposizione, ma di essersela letteralmente 'inventata', o, per meglio dire, prefigurata e poi realizzata catturando il momento giusto con una buona dose di tempismo. Un ottimo esempio per chiunque si dedichi a questo genere di fotografia, perche' fa pensare come, oltre ad un occhio attento, un'immaginazione creativa possa aumentare le possibilita' di scatti interessanti sfruttando gli elementi della strada. Unico rischio che posso immaginare in questo genere di esercizio (che non dico sia il caso presente) potrebbe essere quello di una 'forzatura contenutistica'.

Rispetto a cio' che e' gia' stato evidenziato su alcuni possibili elementi di disturbo, come sempre accade in questi casi dove la necessita' di cogliere l'attimo e' prioritaria, la perfetta pulizia compositiva diventa piu' che altro una questione di fortuna.

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aluccia ha scritto:
Sulle figure di sfondo in effetti l'occhio ci cade...
Mi mette allegria questo scatto chissà come ...lo trovo vivace e allegro...decapitazione riuscita Smile


Felice di essere riuscito a trasmettere un po' di allegria Wink

frank66 ha scritto:
In questo caso all'autore va il merito non tanto di aver notato un'analogia tra i due elementi che ha messo in contrapposizione, ma di essersela letteralmente 'inventata', o, per meglio dire, prefigurata e poi realizzata catturando il momento giusto con una buona dose di tempismo. Un ottimo esempio per chiunque si dedichi a questo genere di fotografia, perche' fa pensare come, oltre ad un occhio attento, un'immaginazione creativa possa aumentare le possibilita' di scatti interessanti sfruttando gli elementi della strada. Unico rischio che posso immaginare in questo genere di esercizio (che non dico sia il caso presente) potrebbe essere quello di una 'forzatura contenutistica'.

Rispetto a cio' che e' gia' stato evidenziato su alcuni possibili elementi di disturbo, come sempre accade in questi casi dove la necessita' di cogliere l'attimo e' prioritaria, la perfetta pulizia compositiva diventa piu' che altro una questione di fortuna.

Ciao Smile


Grazie del puntuale intervento che sottolinea dei punti importanti sull'approccio a qualcosa che può aver attratto la nostra attenzione in strada (quelle zampe erano troppo simpatiche per non sfruttarle). Attenzione perchè mentre inventiamo l'inquadratura giusta ... intorno a noi potrebbero aleggiare i commenti dei passanti del tipo: "ma che cavolo sta fotografando ?" ... Very Happy. Scherzi a parte, grazie per le osservazioni e la visita.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mirasuri
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 137
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa che salta per prima al mio occhio sono invece le linee dinamiche della pavimentazione, secondo me l'unica cosa veramente molto bella di questa foto. Conferiscono movimento e dinamicità all'intero scatto, e mi sarebbe piaciuto vederle più dettagliate e contrastate.
L'analogia, sinceramente, non la colgo. Le zampe di pietra sono orientate in tutt'altra posizione rispetto ai piedi dei due ragazzi, e inoltre da una parte c'è una doppia coppia, mentre dall'altra una sola zampa (l'altra zampa è talmente distante che quasi si pone in perpendicolare).
Mi sembra davvero una forzatura contenutistica e anzi, il pilone con le zampe barocche mi sembra quasi un elemento di disturbo.
Io avrei lavorato di più sull'accordo dinamico tra il passo dei due ragazzi e la pavimentazione a cerchi concentrici, focalizzando l'attenzione solo sulla parte bassa dello scatto e magari aprendo di più per permettere una maggiore profondità di campo.

Scusa la sincerità Imbarazzato
Ciao

_________________
MyFlickr
E la Bellezza è una forma del Genio; anzi, è più in alto del Genio perchè non ha bisogno di spiegazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mirasuri ha scritto:
La cosa che salta per prima al mio occhio sono invece le linee dinamiche della pavimentazione, secondo me l'unica cosa veramente molto bella di questa foto. Conferiscono movimento e dinamicità all'intero scatto, e mi sarebbe piaciuto vederle più dettagliate e contrastate.
L'analogia, sinceramente, non la colgo. Le zampe di pietra sono orientate in tutt'altra posizione rispetto ai piedi dei due ragazzi, e inoltre da una parte c'è una doppia coppia, mentre dall'altra una sola zampa (l'altra zampa è talmente distante che quasi si pone in perpendicolare).
Mi sembra davvero una forzatura contenutistica e anzi, il pilone con le zampe barocche mi sembra quasi un elemento di disturbo.
Io avrei lavorato di più sull'accordo dinamico tra il passo dei due ragazzi e la pavimentazione a cerchi concentrici, focalizzando l'attenzione solo sulla parte bassa dello scatto ..



Farò tesoro della tua impressione per quanto riguarda la forzatura contenutistica (la cosa che mi interessava sapere era se il legame funzionava o meno). L'intento inziale ovviamente non era quello di creare uno scatto giocato sulle geometrie (quelle mi annoiano stanno troppo ferme Ops), ma mi rendo conto di non esserci pienamente riuscito.

mirasuri ha scritto:
focalizzando l'attenzione solo sulla parte bassa dello scatto e magari aprendo di più per permettere una maggiore profondità di campo


Questo passaggio invece lo capisco meno Mah ... apriamo il diaframma per ridurre la PDC e viceversa ...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mirasuri
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 137
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:

Questo passaggio invece lo capisco meno Mah ... apriamo il diaframma per ridurre la PDC e viceversa ...

Wink


Scusa avevo tre foto aperte e mi sono intrecciata Ops Ops
io CHIUDEREI di più per aumentare la PDC ( che io non riesco a smettere di chiamare DoF Trattieniti ) Wink

_________________
MyFlickr
E la Bellezza è una forma del Genio; anzi, è più in alto del Genio perchè non ha bisogno di spiegazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2007 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto dice tutto!.........il colpo d'occhio e la realizzazione sono interessanti! Ottimo il concetto!.......ed è quello che hai messo in risalto in questo scatto! Ok! ed è ciò che conta, no! Wink
_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi